• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ブラックエッジ(ハットしないでください)

  • Thread starter Thread starter painaz
  • Start date Start date

painaz

Guest
sugli spigoli neri della wildfire si sono consumate guerre di religione e fiumi di inchiostro.

ne ho sempre fatto a meno ma ultimamente mi accorgo che la visualizzazione senza spigoli neri su assiemi
con molti particolari mi affatica la vista.

ora, il famoso trucchetto per farli comparire lo conosco.

01.jpg

ma se uso quelle impostazioni quando faccio la messa in tavola mi ritrovo così:

02.jpg

forse la soluzione è banale, magari mi sfugge, è la giornata storta...

ma questa volta dopo centinaia di messaggi e 8 anni di iscrizione al forum regerdisco al livello principiante:

h e l p!!!!!!!

p.s: ma su creo li hanno messi?????
 
in creo esiste e devo dire che nella modellazione superficiale gli spigoli neri sono fondamentali per capire in un attimo la distribuzione delle patch. se poi i raggi non passano è perché le patch su cui si appoggiano non sono una meraviglia.
in merito al problema cui fai accenno mi sembra più una qualche errata configurazione del file di configurazione dei disegni. non mi è mai capitata una cosa simile in creo.
 
ciao

se invece degli spigoli neri ti vanno bene colorati puoi adottare il metodo che uso io. do un colore bello vistoso al pezzo, poi coloro le superfici esterne con un altro colore, così facendo ottengo due risultati, gli spigoli si evidenziano e soprattutto sono molto evidenti le successive lavorazioni.
nell' immagine allegata si nota poco, ma gli spigoli sono rosa.
 

Attachments

  • immagine.jpg
    immagine.jpg
    89.8 KB · Views: 5
ciao painaz, quoto entrambi i consigli.
non lavoro con le superfici, quindi sento poco la necessità degli spigoli neri, ma a volte vedere la linea di separazione tra due componenti, in assiemi complessi può risultare utile. creo ce l'ha, ma quando usavo wildfire mi "accontentavo" di visualizzarli dello stesso colore della parte (leggermente attenuato). per fare questo mi ero creato due macro (e quindi poi due pulsanti gestiti con il config.win) con le quali attivavo o disattivavo al momento la visualizzazione degli spigoli. così non dovevo entrare nel config a cambiare valore alle variabili.

ti allego le macro, con una considerazione: non ricordo bene se con la singola macro salvavo anche la variabile con il nuovo valore nel config.pro (dal testo, mi pare di si).
vedi tu se possono esserti utili.

mapkey attiva_spigoli @mapkey_nameattiva gli spigoli nella visualizzazione \
mapkey(continued) ombreggiata;@mapkey_labelattiva_spigoli;\
mapkey(continued) ~ select `main_dlg_cur` `menubar1`1 `utilities`;\
mapkey(continued) ~ close `main_dlg_cur` `menubar1`;\
mapkey(continued) ~ activate `main_dlg_cur` `utilities.psh_util_pref`;\
mapkey(continued) ~ focusout `preferences` `inputopt`;\
mapkey(continued) ~ select `preferences` `assytree`1 `node0:show_shaded_edges : no : 1`;\
mapkey(continued) ~ open `preferences` `editpanel`;~ close `preferences` `editpanel`;\
mapkey(continued) ~ select `preferences` `editpanel`1 `yes`;~ activate `preferences` `addopt`;\
mapkey(continued) ~ focusout `preferences` `inputopt`;~ activate `preferences` `applysave`;\
mapkey(continued) ~ focusout `preferences` `inputopt`;~ activate `preferences` `saveas`;\
mapkey(continued) ~ activate `file_open` `open`;~ activate `preferences` `close`;

mapkey disattiva_spigoli @mapkey_namedisattiva gli spigoli nella \
mapkey(continued) visualizzazione ombreggiata;@mapkey_labeldisattiva_spigoli;\
mapkey(continued) ~ select `main_dlg_cur` `menubar1`1 `utilities`;\
mapkey(continued) ~ close `main_dlg_cur` `menubar1`;\
mapkey(continued) ~ activate `main_dlg_cur` `utilities.psh_util_pref`;\
mapkey(continued) ~ focusout `preferences` `inputopt`;\
mapkey(continued) ~ select `preferences` `assytree`1 `node0:show_shaded_edges : yes : 1`;\
mapkey(continued) ~ open `preferences` `editpanel`;~ close `preferences` `editpanel`;\
mapkey(continued) ~ select `preferences` `editpanel`1 `no *`;\
mapkey(continued) ~ activate `preferences` `addopt`;~ focusout `preferences` `inputopt`;\
mapkey(continued) ~ activate `preferences` `applysave`;~ focusout `preferences` `inputopt`;\
mapkey(continued) ~ activate `preferences` `saveas`;~ activate `file_open` `open`;\
mapkey(continued) ~ activate `preferences` `close`;


nell'immagine le icone (parallelepipedi colorati) che mi ero creato per distinguere i due comandi:

Icone spigoli.JPG
 
grazie tartufon80, avevo giusto in mente di scrivermi una macro per attivare/disabilitare.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top