• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

プレートサイズ

Pol_13

Guest
buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente e mi rivolgo all'immenso sapere della community per risolvere un problema di cui non riesco a venirne a capo.
la struttura che devo realizzare è principalmente composta da due lamiere scatolate in c40 che fungono da spalle, collegate tra di loro da 4 tiranti sempre in c40 (immaginate due scatole delle scarpe messe una di fronte all'altra in piedi col lato lungo come altezza). il problema è che non saprei come dimensionare lo spessore delle lamiere che costituiscono le spalle, tenendo conto che sulla faccia rivolta all'interno (quella su cui si vincolano i tiranti) verrà ricavata una finestra su cui verrà appoggiato un supporto ritto (cuscinetto per alberi) e quindi si scaricherà il peso del cilindro sorretto dai due supporti.
che approccio devo applicare per stimare lo spessore della lamiera?
 
buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente e mi rivolgo all'immenso sapere della community per risolvere un problema di cui non riesco a venirne a capo.
la struttura che devo realizzare è principalmente composta da due lamiere scatolate in c40 che fungono da spalle, collegate tra di loro da 4 tiranti sempre in c40 (immaginate due scatole delle scarpe messe una di fronte all'altra in piedi col lato lungo come altezza). il problema è che non saprei come dimensionare lo spessore delle lamiere che costituiscono le spalle, tenendo conto che sulla faccia rivolta all'interno (quella su cui si vincolano i tiranti) verrà ricavata una finestra su cui verrà appoggiato un supporto ritto (cuscinetto per alberi) e quindi si scaricherà il peso del cilindro sorretto dai due supporti.
che approccio devo applicare per stimare lo spessore della lamiera?
buongiorno a te
innanzitutto... le lamiere non sono scatolate. al massimo, sono scatolati in lamiera!!!!
al di la della precisazione... la risposta non è semplice!
dici che ci sarà una finestra per metterci un supporto... e un cilindro! da dove spunta questo cilindro?
lo sforzo è puramente radiale? c'è solo la lamiera senza rinforzi e/o nervature? dove si scarica la forza ? che distanza c'è tra questa finestra (con supporto) e l'area in cui la forza viene contrastata?
perchè le lamiere sono in c40? come vengono realizzati gli scatolati (il c40 è difficilmente saldabile... si fa, ma non è il massimo) ? di che spessori "a naso" parliamo? sono sufficienti per le viti di fissaggio dei supporti???
 
grazie della rapida risposta mbt, cerco di rispondere alle tue precisazioni così magari puoi aiutarmi.
- il cilindro sarà parallelo ai tiranti e appoggerà sui due supporti ritti, quindi avrà dei perni (appositamente sagomati) passanti all'interno di questi due supporti;
- lo sforzo è diretto perpendicolarmente al terreno verso il basso, in quanto la forza agente è la forza peso del cilindro stesso (parliamo di 4000 kg circa);
- la forza si scarica su un piatto saldato perpendicolarmente alla spalla all'interno della finestra: su questo piatto viene imbullonato il supporto ritto;
- la forza deve essere contrastata dalla spessore stesso della lamiera e dalla sua forma scatolata;
- le lamiere sono saldate solamente in corrispondenza delle pieghe, ma queste saldature non hanno funzione strutturale ma solamente estetica per rendere omogenea la visione della spalla;
- parliamo di spessori di 10 mm;
- sono sufficienti perchè i supporti vengono imbullonati al piattino di cui sopra.
giusto per dovizia di informazione, scatolato è un aggettivo che definisce una specifica forma ed in quanto tale è applicabile al sostantivo lamiera; se invece lo utilizzi come sostantivo allora è corretto usare la tua dicitura.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top