• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

プレートモデルを規則に追加する

  • Thread starter Thread starter Dexster
  • Start date Start date

Dexster

Guest
ciao a tutti volevo sapere come fare per aggiungere nuove dimensioni di piastre al centro contenuti..arrivano massimo a 150:(

dovrei utilizzare una piastra quadrata 200 x 200 x 10 solo che mi scoccia disegnarmela e volevo poterla selezionare dal centro contenuti, così poi mi ritrovavo in distinta componenti la normativa (uni)

ho provato a guardare nel file thread ma li fa rifermimento solo ai passi delle filettature..dove devo guardare?:confused:



versione inv2008 routed system...2008!

dexster
 
le piastre non le ho mai usate, ma se funziona come con le viti basta che editi la tabella delle piastre aggiungendo le misure nelle colonne giuste (ti conviene leggere la guida in lina per le modifiche al centro contenuti, fai anche un bakup prima di fare prove perchè rischi di incasinarle)
 
le piastre non le ho mai usate, ma se funziona come con le viti basta che editi la tabella delle piastre aggiungendo le misure nelle colonne giuste (ti conviene leggere la guida in lina per le modifiche al centro contenuti, fai anche un bakup prima di fare prove perchè rischi di incasinarle)

si ma non so dove guardare...che file cercare....non e' come le filettature perche' i piatti piani fanno parte di una libreria di inventor e suppongo che non possa editarla la normativa standard..

mi girano un po' le scatole dover disegnare una piastra del menga, creare un'ipart per una misura che mi serve :/

dexster
 
dunque:

1. vai in start -> programmi -> autodesk -> autodesk data management -> autodesk vault manager
2. se non l'hai mai usato inserisci nome uetente amministratore e password vuota
3. sulla sx espandi "librerie" e clik dx su librerie appunto
4. seleziona "crea libreria"
5. dagli un nome

tutto questo per avere la tua libreria ersonalizzabire che potrai usare par qualsiasi famiglia vorrai editare

6. chiudi vault manager
7. apri inventor
8. vai in file -> progetti
9. clicca sull'icona con la matita e i quadrtini sullo sfondo appena sopra all'icona "fatto"
10. clicca sull'icona "aggiungi libreria" e seleziona quella con il nome che hai appena dato

questa libreria dovrà essere caricata per ogni progetto che hai se la vuoi usare sempre

11. vai in strumenti -> editor del centro contenuti
12. seleziona la libreria che vuoi modificare
13. click dx -> copia in -> la tua libreria
14. a fine copia potrai editare la tabella sempre con click dx -> tabella famiglia

ti ho dato un buono spunto, adesso fai qualche prova, leggi la guida in linea ecc...

p.s.: forse se ti serve solo per quella piastra fai prima a disegnarla :d
 
per disegnare un parallelepipedo da 200x200x20...

sinceramente non avrei dubbi, a meno di non doverne disegnare 1000000...


v
 
per disegnare un parallelepipedo da 200x200x20...

sinceramente non avrei dubbi, a meno di non doverne disegnare 1000000...


v

beh ora che so come fare so x aggiungere altre piastre oltre il 150...
capisco che magari la disegno 1 volta e basta ma almeno tutte le piastre piastrine ect le ho racchiuse tutte in una normativa senza dover codificare il disegno della piastra e "sporcare" il progetto:o.

grazie ilario era quello che cercavo di fare:)

dexster
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top