• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

プロジェクトの状態を変更し、部品の変更をブロックする

casadeimatty

Guest
buonasera a tutti, vi scrivo per porvi questa domanda relativa ad inventor.
premetto che lavoro con inventor 2010 e condivido i miei progetti con altri collaboratori.
vorrei sapere se esiste la possibilità di rendere alcuni files (che siano parti o assiemi) bloccati, cioè non modificabili da un operatore.
faccio l'esempio dei file che si trovano nelle librerie i quali non sono modificabili e se non copiandoli nell'area di lavoro.
vorrei evitare che qualcuno modificasse dei pezzi dopo che sono già stati realizzati.
un'eventuale modifica dovrebbe essere accompagnata da un numero di revisione, magari facendo una copia del file.
faccio presente che non utilizzo il vault.

grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
quello di cui che tu necessiti è un gestore documentale per modellatori cad. il vault base installato ha alcune funzionalità, forse non è il migliore, ma fa quello che richiedi. se invece pensi di poter investire un pò di soldi, valuta la versione vault 360; ti consiglierei productstream compass (altro gestore autodesk) ma adesso non lo installano più. non ti consiglio altre soluzioni di altri sw, perchè di solito i prodotti della stessa software house hanno una buona integrazione con creazione distinte ecc...
 
grazie del consiglio. anche io stavo pensando a questa soluzione. lavoro in un ufficio tecnico in cui siamo in tre con un database condiviso. fino ad ora non abbiamo utilizzato il vault, ma come potete immaginare abbiamo molte copie di stessi files. proprio per evitare di dover assegnare codici diversi a pezzi praticamente uguali saremmo intenzionati ad utilizzare il vault. il problema è che non so se sono in grado di configurarlo da solo. qualcuno sa darmi qualche dritta?
 
non ricordo se la versione base del vault gestisce anche la possibilità di bloccare le modifiche oppure no, ma per il resto farebbe quello che ti serve.

praticamente l'unica cosa da impostare è un una serie di cartelle contenenti le librerie, file progetto, dove copiare i file aperti etc identica su tutti i computer che utilizzeranno il vault. (quando si apre componenti con il vault, ne viene creata una copia in locale, quindi tutti i percorsi delle cartelle devono essere identici)

portare dei vecchi progetti utente singolo in progetti vault solitamente non porta problemi, le rogne nascono se vuoi trasformare una serie di piu' progetti in un singolo progetto vault perche se devi iniziare a reindirizzare le librerie o eliminare molteplici copie del solito componente, solitamente tocca farlo uno ad uno
 
risolto senza vault : per evitare di assegnare diversi codici a stessi file ho creato un plug-in. dal progetto seleziono una cartella e quando trova un file identico si riprende il codice.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top