Tarkus
Guest
salve a tutti,
chiedo aiuto per capire meglio come funziona il gfp:
ho una cartella a a cui punta il file progetto.
in una sottocartella di a ,ho la cartella b dove ci sono alcuni files (alcune parti ipt e alcuni iam di assemblaggio di queste parti)
nella sottocartella b ho ancora la sottocartella c dove ho riunito tutti gli idw relativi ai files in b.
questo per chiarire come e' fatto l'ambiente.
ora,io vorrei copiare per poi in seguito modificare, in un altra cartella sempre sotto lo stesso progetto, tutti i files di b.
e lo fa benissimo:
scegliendo il file di assieme piu' "alto" in gerarchia si aprono tutti i files iam e ipt correlati , quindi posso operare come voglio;pero' non si aprono i relativi idw.
se provo ad aprire anziche' il file iam, la cartella che lo contiene , non ho piu' la possibilita' della gestione.....
evidentemente sto pasticciando,quindi chiedo,come posso fare?
chiedo aiuto per capire meglio come funziona il gfp:
ho una cartella a a cui punta il file progetto.
in una sottocartella di a ,ho la cartella b dove ci sono alcuni files (alcune parti ipt e alcuni iam di assemblaggio di queste parti)
nella sottocartella b ho ancora la sottocartella c dove ho riunito tutti gli idw relativi ai files in b.
questo per chiarire come e' fatto l'ambiente.
ora,io vorrei copiare per poi in seguito modificare, in un altra cartella sempre sotto lo stesso progetto, tutti i files di b.
e lo fa benissimo:
scegliendo il file di assieme piu' "alto" in gerarchia si aprono tutti i files iam e ipt correlati , quindi posso operare come voglio;pero' non si aprono i relativi idw.
se provo ad aprire anziche' il file iam, la cartella che lo contiene , non ho piu' la possibilita' della gestione.....
evidentemente sto pasticciando,quindi chiedo,come posso fare?