• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

プロジェクト管理

  • Thread starter Thread starter ferdferd
  • Start date Start date

ferdferd

Guest
salve a tutti, mi accingo a fare un progetto con diversi elaborati. volevo capire qual è il modo migliore per gestire le testate.

vorrei creare una testata tipo con dati standard da variare in base all'elaborato. tuttavia se capita di dover modificare in seguito qualche elemento come ad esempio un logo, non vorrei mettere di nuovo mano a tutte le testate

grazie in anticipo
 
crea un blocco con gli elementi in comune (committente, data, logo...) e all'esterno del blocco gli elementi personalizzati (titolo tavola, numero, scala...). oppure utilizzi degli attributi all'interno del blocco stesso almeno per quello che cambia da tavola a tavola.
 
crea un blocco con gli elementi in comune (committente, data, logo...) e all'esterno del blocco gli elementi personalizzati (titolo tavola, numero, scala...). oppure utilizzi degli attributi all'interno del blocco stesso almeno per quello che cambia da tavola a tavola.

grazie per la risposta. riusciresti a darmi delle indicazioni più precise? nel caso in cui dovessi cambiare un elemento fisso della testata (tipo nomi dei progettisti, loghi ecc..) dovrei farlo per ogni elemento?

grazie
 
grazie per la risposta. riusciresti a darmi delle indicazioni più precise? nel caso in cui dovessi cambiare un elemento fisso della testata (tipo nomi dei progettisti, loghi ecc..) dovrei farlo per ogni elemento?
grazie

basta che entri nel blocco dell'intestazione, lo modifichi una volta sola e cosí ti si modifica l'intstazione per tutte le tavole su cui é stata inserita. puoi farlo sia se lavori sullo spazio modello che sullo spazio layout.
 
ed usare degli xrif per le parti comuni di tutte le testate e gli attributi per i dati specifici della tavola?
 
ed usare degli xrif per le parti comuni di tutte le testate e gli attributi per i dati specifici della tavola?
e' un po complicato da impostare ma estremamente efficace.
io faccio un blocco con attributi (cartiglio), al cui interno è inserito l'xrif.
solo che appena lo mandi fuori te lo esplodono perche non ci capiscono una fava ahahahha
 
io faccio un blocco con attributi (cartiglio), al cui interno è inserito l'xrif.

eviterei di inserire l'xrif nel blocco

solo che appena lo mandi fuori te lo esplodono perche non ci capiscono una fava ahahahha

anche senza mandarlo fuori...:censored:.
per esperienza, è più frequente l'ignoranza sull'uso degli attributi rispetto agli xrif.
ovviamente ciascuno conosce i propri "polli" e si adegua.
 
eviterei di inserire l'xrif nel blocco
la comodità dell'xrif nel blocco è che diventa a tutti gli effetti un blocco copertina, ma che modificando il file sterno si aggiorna in tutto il file.
non puoi spostare il blocco (attributi) senza tirarti dietro l'xrif.
non puoi copiarti un blocco copertina senza tirarti dietro l'xrif.
 
facendo impianti clima e aria utilizzo gli xrif per il cartiglio (solo per le parti che non cambiano) e per l'elaborato architettonico, lo trovo molto comodo
 
ブロック内のxrifの利便性は、カバーブロックのすべての効果になるということですが、そのファイル全体でsternumファイルを変更すると更新されます。
xrifの後ろを引っ張らずブロック(アトリビュート)を移動することはできません。
xrifの後ろを引っ張らずカバーブロックをコピーすることはできません。
xrifをブロックに入れる方法は?
 
xrifをブロックに入れる方法は?
インサート/外部参照

x-rif を使うか、ブロック内のブロックをブロックすることができます... より多くの属性... ネストされたブロックを外部ファイルで編集し、それをリロードするだけです。 x-rif を使うと、e-transmit を使うべきファイルを配布します。
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top