Pinkled
Guest
salve ragazzi,
avrei un problema di tipo matematico, mi servirebbe capire (così poi posso ricavare la formula trigonometrica) come calcola un qualsiasi postprocessor di una fresatrice a 5 assi, l'orientamento di un foro, che ha il piano di lavoro alle seguenti coordinate:
x-10
y3
z-12.25
inclinato sull'asse x di -10° e sull'asse y inclinato di +25°, l'asse a d'inclinazione ruota sulla nostra macchina attorno l'asse x, il piano per calcolare l'origine l'ho messo a x0 y0 z0 quindi al centro ed in cima al grezzo.
ora facendo il calcolo col cam e postprocessando mi escono i seguenti dati:
cycl def 7.1 x-10.000
cycl def 7.2 y+3.000
cycl def 7.3 z-12.250 fin qui mi trovo con le coordinate del piano
l a-26.806 c-69.575 invece qui vorrei capire la logica di come trova i dati della a e della c per orientare la tavola basculante in modo che il foro si trovi perpendicolarmente all'utensile.
qualcuno di voi mi può aiutare?

avrei un problema di tipo matematico, mi servirebbe capire (così poi posso ricavare la formula trigonometrica) come calcola un qualsiasi postprocessor di una fresatrice a 5 assi, l'orientamento di un foro, che ha il piano di lavoro alle seguenti coordinate:
x-10
y3
z-12.25
inclinato sull'asse x di -10° e sull'asse y inclinato di +25°, l'asse a d'inclinazione ruota sulla nostra macchina attorno l'asse x, il piano per calcolare l'origine l'ho messo a x0 y0 z0 quindi al centro ed in cima al grezzo.
ora facendo il calcolo col cam e postprocessando mi escono i seguenti dati:
cycl def 7.1 x-10.000
cycl def 7.2 y+3.000
cycl def 7.3 z-12.250 fin qui mi trovo con le coordinate del piano
l a-26.806 c-69.575 invece qui vorrei capire la logica di come trova i dati della a e della c per orientare la tavola basculante in modo che il foro si trovi perpendicolarmente all'utensile.
qualcuno di voi mi può aiutare?
