• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ポリラインの厚い詰物

  • Thread starter Thread starter il secco
  • Start date Start date

il secco

Guest
caio a tutti vi è mai capitato di usare una polilinea dargli lo spessore e invece di fare un unica linea con lo spessore vi fa dei rettangoli vuoti con lo spessore che avete dato alla vostra polilinea? sapete come posso risolvere il problema?grazie a tutti
 
si sto provando a digitarlo anche in inglese ma mi dice che è un comando inesistente
 
Last edited:
se il motivo non fosse quello (risolvibile anche impostando la variabile fillmode = 1), controlla di essere in vista _top e non assonometrica.
anche lo stile di visualizzazione wireframe 3d non visualizza lo spessore delle poly.
 
scusate io continuo ad avere lo stesso problema, ma è presente in un solo file non creato da me. ho già provato con le variabili indicate in questa discussione (comando pieno - on)... altri suggerimenti? uso autocad 2009.
 
potresti provare a copiare il disegno su un nuovo file, salvarlo e riaprire il nuovo disegno salvato. a volte, non si sa mai, che ti porti dietro entità strane!?
 
controlla i punti di vista 3d: visualizza - punti di vista 3d - vista piana - corrente :biggrin:
 
un po' in ritardo ma magari servirà a qualcuno.

avevo lo stesso problema, nel layout e quindi anche in stampa le polilinee con un certo spessore apparivano solo come due linee parallele.
seguendo i vostri consigli ho risolto.
da layout entri nella finestra e poi clicchi sull'icona vista dall'alto. bisogna reimpostare la scala ma poi la polilinea è ok.
autocad 2011
 
buongiorno a tutti.
ripropongo la vecchia questione.
di solito copiando e incollando in un nuovo file, il problema nelle polilinee vuote si è sempre risolto, ma questa volta non so che fare.
posto un file, la linea è solo le'esempio di molte altre presenti in un file che mi è arrivato.
View attachment PL vuote.dwg

fillmode=1
pieno=1
vista dall'alto in wireframe 2d

non so trovare la soluzione, se qualcuno ha due minuti da perdere.. grazie!
 
la direzione di estrusione della poly non è normale all'ucs globale, se ti metti in vista frontale vedi che non è parallela all'orizzonte.
 
la direzione di estrusione della poly non è normale all'ucs globale, se ti metti in vista frontale vedi che non è parallela all'orizzonte.

si me ne sono accorta, ma anche se metto l'elevazione a 0, uso flatten non si risolve

grazie comunque
 
credo sia una pline 3d, perche non è semplicemente inclinata.
comunque a me con il flatten funziona
 
se fai id sui vari vertici vedi che hanno coordinata zeta che va da 0.00 a -2.52
anche a me flatten risolve, ma dipende da che precisione vuoi ottenere, l'utilizzo di questo comando te la appiattisce a quota 0.00, ma cambiano le lunghezze di tutti i segmenti e quindi anche della poly.
per "raddrizzarla" mantenendo le lunghezze prova questo lisp:

(defun c:normale () (setpropertyvalue (car (entsel)) "normal" (list 0 0 1)))

verifica però poi la posizione, raddrizzandola (logicamente) i vertici si spostano.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top