• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

マウスキーの設定。...

  • Thread starter Thread starter Stemox
  • Start date Start date

Stemox

Guest
ciao,
sapete dirmi dove trovo i comandi per poter configurare i tasti del mouse in modeling v.18?
ho lo zoom dinamico sulla rotella....è troppo lento!

grazie
 
ciao,
sapete dirmi dove trovo i comandi per poter configurare i tasti del mouse in modeling v.18?
ho lo zoom dinamico sulla rotella....è troppo lento!

grazie
ciao, queste sono le istruzioni dell'help.
1. click file ▶ settings ▶ viewport. the viewport settings dialog box opens.
2. click the cocreate 17.0 mouse interaction mode check box in the dynamic viewing pane of the viewport settings dialog box
io coimunque con la 18 mi sono fatto il 3d connexion e sono soddisfatto
 
ciao,
mi sono comprato il mouse 3d che ti permette di muovere i solidi con la manopola, come se l'avessi in mano.
puoi ruotare zoomare ecc....
mi trovo bene, non tornerei indietro.
il mouse 3d base mi sembra che parta da 80 euro.
 
caro hannibal smith,
ho preso il 3d connexion versione per notebook senza pulsanti (ce ne sono solo 2 piccoli che ho impostato con ctrl e shift).
nei primi 2 o 3 giorni ci devi fare la mano, adesso se accendo un 3d cerco d'istinto la manopola, è un modo di lavorare che viene abbastanza naturale.
la sensibilità la regoli bassa all'inizio e inizi gradualmente ad aumentarla mentre ci fai la mano....
io mi trovo molto bene.
costo 100 euro +o-
 
ho preso il 3d connexion versione per notebook senza pulsanti

io l'avevo comprato per solid edge, ma non andava bene perche' sovraccaricava la scheda grafica (muove contemporanemente la vista su piu' assi). cioe' andava bene su modelli semplici, ma gia' su assiemi medi diventava molto scattoso.
su modeling come va con gli assiemi grandi? potrei pensare di riesumarlo... :biggrin:
 
a me va bene anche su grandi assiemi....
però ho una scheda con 2 giga dedicati + 2 giga in prestito dalla ram quando serve, quindi magari non faccio testo....:biggrin:
la cosa comoda è che se utilizzi + cad ti muovi sempre allo stesso modo
 
a me va bene anche su grandi assiemi....
però ho una scheda con 2 giga dedicati + 2 giga in prestito dalla ram quando serve, quindi magari non faccio testo....:biggrin:
la cosa comoda è che se utilizzi + cad ti muovi sempre allo stesso modo

dopo alcuni giorni d'uso, posso confermare che lo spacenavigator e' un buon amico di osd! :smile:
 
mouse 3dconnexion spacenavigator per notebook e standardedition
sono due joystik dei quali non sono riuscito a capire come sono collegati al pc ....wireless?
voi ne sapete qualcosa? qual'è consigliabile il solo joystik standard edition o lo spaceexplorer?
quello per il notebook si può installare anche su pc desktop?

ciao
p.s. purtroppo il mio inglese è pari a zero.
 
mouse 3dconnexion spacenavigator per notebook e standardedition
sono due joystik dei quali non sono riuscito a capire come sono collegati al pc ....wireless?
voi ne sapete qualcosa? qual'è consigliabile il solo joystik standard edition o lo spaceexplorer?
quello per il notebook si può installare anche su pc desktop?

ciao
p.s. purtroppo il mio inglese è pari a zero.

allora è un mouse per la mano sinistra di aiuto per orbitare, collegato trammite cavo usb(almeno quello che ho visto io) la differenza fra le varie versioni sono i numeri di tasti presenti, e quindi dalle macro di tasti che ci puoi inserire, diciamo che ti può evitare l' utilizzo continuo della tastiera. detto questo io l ho provato e non mi piace per niente:biggrin:
 
1. click file ▶ settings ▶ viewport. the viewport settings dialog box opens.
2. click the cocreate 17.0 mouse interaction mode check box in the dynamic viewing pane of the viewport settings dialog box

mio salvatore!!
grazie 1000 :finger:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top