• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

マッチパーセンテージ

  • Thread starter Thread starter Andrea70
  • Start date Start date

Andrea70

Guest
buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando a moldflow da autodidatta.

mi capita a volte analizzando una mesh di avere il valore di match percentage inferiore al 85%.
spesso risolvo modificando il global edge lenght, a volte però non è sufficiente.

innanzitutto sapete indicarmi da cosa è dovuto il problema?

come posso incrementare questo valore per raggiungere l' 85% ed avere un analisi affidabile?

grazie a tutti per le risposte e buon lavoro
 
dipende dalla conformazione del pezzo, sa hai cad doctor , prova a togliere i raccordi piccoli ( sotto il millimetro ma dipende dal pezzo), personalmente passo alla mesh 3d quasi sempre. buon lavoro.
 
dipende dalla conformazione del pezzo, sa hai cad doctor , prova a togliere i raccordi piccoli ( sotto il millimetro ma dipende dal pezzo), personalmente passo alla mesh 3d quasi sempre. buon lavoro.

grazie della risposta hitstefano.

ho provato alcune volte a passare alla mesh 3d, ho però dei problemi quando lancio l'analisi. il processo diventa lunghissimo, tanto che ho sempre il dubbio che si sia piantato il pc.

non so se sia una cosa normale ma è successo che dopo quasi 1 ora era ancora al 2%.
può dipendere dal fatto che mentre calcola io continuo ad utilizzare il pc per lavorare su altre cose?
 
in effetti se guardi il numero di tetra creati è molto alto perché la mesh non è più pelle interna ed esterna ma occupa tutto lo spessore, di default lo spessore è diviso in 6 livelli di mesh. questo comporta tempi di calcolo più lunghi, specie se on hai una macchina performante. ti consiglio di lasciarlo andare la notte, ma prima usa il mesh repair wizard.
io sono arrivato a fare analisi fino a 6.000.000 di tetra. ciao
 
dipende dalla conformazione del pezzo, sa hai cad doctor , prova a togliere i raccordi piccoli ( sotto il millimetro ma dipende dal pezzo), personalmente passo alla mesh 3d quasi sempre. buon lavoro.

ciao vorrei chiederti una cosa: a me capita a volte usando la mesh dual domain di modificare gli spessori (dalle proprietà dei triangoli) per cercare di "pilotare" le linee di giunzione e farle arrivare dove mi danno meno fastidio. il mio tutor aveva detto che nella mesh 3d lo spessore non si può modificare.
visto che tu usi molto spesso la 3d, come risolvi tale problema?
grazie
 
purtroppo per la mesh 3d, gli spessori puoi solo modificarli con il cad e rifare tutto.
ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top