• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

メッシュ制御

  • Thread starter Thread starter TiaD
  • Start date Start date

TiaD

Guest
salve a tutti.
avrei bisogno di qualche aiuto su come creare una mesh completamente personalizzata (se è possibile). intendo dire che vorrei tracciare personalmente gli elementi in modo da ottimizzare al massimo l'analisi. soprattutto vorrei che la mesh fosse costituita da quadrilateri, piuttosto che sai soliti triangoli che il programma sembra voler usare con tanta ostinazione :rolleyes:. ho infatti provato a usare gli strumenti di controllo della mesh (definendo i nodi su ogni spigolo) ma il meshatore ha la fastidiosa tendenza a voler sempre "personalizzare" un pò le cose, soprattutto sulle superfici curve...
la mesh che devo creare è di tipo shell (si tratta di una semplice staffetta in trafilato con nervature di irrigidimento ottenute piegando le estremità). ho già definito una superficie media e, di fatto il modello funziona. ma proprio no mi piace il modo in cui pro/m genera la mesh...
qualcuno sa darmi qualche indicazione?
grazie!
 
ciao, se sei nella modalità "p-elements" (native prom) allora non fa tanta differenza avere una mesh a quadrilateri o a triangoli, tanto le funzioni di forma hanno un grado cosi elevato (9) che sei lontano dalla matematica classica di entrambe le formulazioni.

se vuoi guidare la mesh invece, ti consiglio di usare punti e curve sulla superficie (oltre ai controlli di mesh, a proposito, che versione usi?).

diverso è il caso in cui ti trovassi nel fem mode, li puoi distinguere tra rettangoli e triangoli, ma devi poi usare un motore di calcolo (nastran o ansys) esterno.
 
ciao, se sei nella modalità "p-elements" (native prom) allora non fa tanta differenza avere una mesh a quadrilateri o a triangoli, tanto le funzioni di forma hanno un grado cosi elevato (9) che sei lontano dalla matematica classica di entrambe le formulazioni.

se vuoi guidare la mesh invece, ti consiglio di usare punti e curve sulla superficie (oltre ai controlli di mesh, a proposito, che versione usi?).

diverso è il caso in cui ti trovassi nel fem mode, li puoi distinguere tra rettangoli e triangoli, ma devi poi usare un motore di calcolo (nastran o ansys) esterno.

ho pro/e wildfire 3.0 student edition.
riguardo la modalità p-elements è quella che ho usato finora ma non mi soddisfa il modo in cui crea le mesh. hai ragione dicendo che essendo elevato l'ordine dei polinomi non conta molto la forma degli elementi, tuttavia vorrei aver una mesh più ordinata e pilotata per poter meglio valutare la convergenza dei risultati in base alle modifiche applicate alla mesh stessa.

sono riuscito a guidare la mesh disegnandola come schizzo sulla superficie, ma nei raccordi e sulle superfici curve non si possono fare schizzi e quindi resta problematico avere un controllo efficace (anche imponendo i nodi spesso gli elementi vengono creati con criteri abbastanza discutibili).

darò invece un' occhiata al fem mode (che, da quanto di mici, è un pre-post), anche se al momento non dispongo di un solutore.

e' comunque molto probabile che considereremo l'impiego di pre-post più evoluti come hypermesh o femap.

ti ringrazio per le info!
 
prova a impostare un valore più piccolo (per esempio 10) sotto autogem > setting > limits >max aspect ratio (o qualcosa di simile, il default è 30).

insisterei anche con le curve e i punti.

un generale però cerca di non valutare la correttezza della mesh con i criteri di un h elements (potresti usare la funzione "p-order" dei risultati per vedere se e dove l'ordine delle fdf è arrivato al limite).

ciao!
 
ok ti ringrazio per i consigli.;)
appena posso provo quanto mi hai suggerito e mi rifaccio vivo!
ciao!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top