PICO
Guest
ciao!
sono un ex modellista vecchia scuola.
15 anni fa mi divertivo a realizzare modellini di auto in scala 1/43.
ora sono molto attratto dall'idea di comprarmi una stampantina 3d per uso hobbistico per crearmi i miei modellini da zero.
per lavoro progetto e uso quotidianamente solidworks, ma solo con solidi. non so praticamente nulla di superfici.
leggendo in rete ho visto che la strada sarebbe partire dalle blueprint e le foto delle auto che si vogliono realizzare e poi con tanta pazienza modellare le superfici fino ad avere un stl.
la mia domanda è:
mi consigliate solidworks o mi butto su 3d studio max, che pure abbiamo in ufficio?
se uso solidworks vado ad approfondire un campo di utilizzo per me del tutto nuovo, ma non so se sia lo strumento più adatto.
probabilmente visto lo scopo hobbistico potrebbe anche bastare....
se mi butto su 3ds forse faccio più fatica a imparare ma ho uno strumento più potente e spazio nei rendering...
quale dei 2 mi consigliate?
sono un ex modellista vecchia scuola.
15 anni fa mi divertivo a realizzare modellini di auto in scala 1/43.
ora sono molto attratto dall'idea di comprarmi una stampantina 3d per uso hobbistico per crearmi i miei modellini da zero.
per lavoro progetto e uso quotidianamente solidworks, ma solo con solidi. non so praticamente nulla di superfici.
leggendo in rete ho visto che la strada sarebbe partire dalle blueprint e le foto delle auto che si vogliono realizzare e poi con tanta pazienza modellare le superfici fino ad avere un stl.
la mia domanda è:
mi consigliate solidworks o mi butto su 3d studio max, che pure abbiamo in ufficio?
se uso solidworks vado ad approfondire un campo di utilizzo per me del tutto nuovo, ma non so se sia lo strumento più adatto.
probabilmente visto lo scopo hobbistico potrebbe anche bastare....
se mi butto su 3ds forse faccio più fatica a imparare ma ho uno strumento più potente e spazio nei rendering...
quale dei 2 mi consigliate?