meteora
Guest
salve a tutti, avrei bisogno di chiarire un dubbio che mi tormenta. premetto che non sono un ingegnere meccanico ma un semplice perito.
ho effettuato un'analisi modale con pro/mechanica su di un particolare in alluminio.
l'analisi mi da 4 modi di frequenza naturale diversi. ipotizziamo che una delle frequenze si aggiri intorno ai 12000 hz (ossia 200 cicli al minuto). pertanto se tale particolare è accoppiato ad un motore a due tempi che ruota a 10000 rpm max vuol dire che sicuramente avrò dei problemi di rottura dovuti alla risonanza?? la frequenza naturale deve essere maggiore o inferiore alla frequenza eccitante??
aiutooooooooooooo!!!!!
grazie
ho effettuato un'analisi modale con pro/mechanica su di un particolare in alluminio.
l'analisi mi da 4 modi di frequenza naturale diversi. ipotizziamo che una delle frequenze si aggiri intorno ai 12000 hz (ossia 200 cicli al minuto). pertanto se tale particolare è accoppiato ad un motore a due tempi che ruota a 10000 rpm max vuol dire che sicuramente avrò dei problemi di rottura dovuti alla risonanza?? la frequenza naturale deve essere maggiore o inferiore alla frequenza eccitante??
aiutooooooooooooo!!!!!
grazie