• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ラミエラ

  • Thread starter Thread starter simpson
  • Start date Start date

simpson

Guest
ciao
c'è qualcuno che progetta spesso in ambiente lamiera?? praticamente che utilizza a pieno le funzioni della lamiera a pieno?? che prepara i sviluppi lamiere e disegni per l'officina dove lavora??
 
ciao
ti spiego qual'è il mio problema ???
vorrei realizzare tutte le lavorazioni lamiera con inventor! 2008
ma ho problemi con gli sviluppi lamiera!!!!
se vuoi ti spedisco un file magari gli dai un' occhiata e mi dici se le impostazioni sono ok .... le impostazioni in stili lamiera
 
forse è meglio se espliciti meglio il prob. cosa non ti è chiaro delle lamiere? cosa non riesci a fare di preciso?
 
adesso allego un file così gli date uno sguardo e mi dite se la personalizzazione in stili lamiera è giusta ..... controllando anche la parte sviluppata
 

Attachments

hai messo un k=0.2731 che avrai calcolato immagino.
che problemi hai con gli sviluppi?

v

ps ti riporto l help con la spiegazione del k..



se si seleziona il metodo di spiegatura lineare, questo parametro stabilisce la posizione in cui viene calcolata la tolleranza della piega. l'intervallo ammesso è compreso tra 0 e 1. per calcolare la tolleranza della piega viene usata la seguente equazione:

lunghezza spiegata = (raggio piega interno + fattorek*spessore)*(2*pi*angolo piega/360) angolo piega in gradi oppure

lunghezza spiegata = (raggio piega interno + fattorek*spessore)*(angolo piega) angolo piega in radianti

quando è selezionata l'opzione tabella piega come metodo di spiegatura, i valori della tabella piega determinano la tolleranza per ciascun angolo e il valore del raggio piega.
 
il fattore k che ho messo, fatto varie prove in officina però non sono sicuro se è giusto:

in officina
ho fatto una l in lamiera misure 100 e 50 mm = e lo sviluppo viene 146 mm



quindi in inventor ho modificato il k fino ha quando non mi usciva 146 !!!
 
già, ma il fattore k, varia al variare del materiale dello spessore e del raggio di piega, per cui dovrai crearti tanti fattori k, quanti sono i tuoi materiali e spessori e raggi di piega...

oppure utilizzi la tabella di piega, guarda l'help in line di iv. e poi ne riparliamo.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top