grazie focus per la celerità,
premetto che sto cercando di risolvere in proprio e senza conoscenze di oleodinamica (in quanto il mio campo è la statica dei corpi e non la dinamica) un quesito del genere:
ho un pompa oleodinamica con motore elettrico da 800 watt con portata di 1 litro/min (una pompa da servosterzo elettrica della saxo) che ovviamente ha un basso numero di giri . mi servirebbe, sempre se possibile, con questo sistema portare i giri del motore idraulico almeno a 3000!!!
se ho capito il consiglio che mi hai scritto il principio a cui fai riferimento è che in fisica "nulla si crea e nulla si distrugge" ma tutto si trasforma, è giusto!?
ma in un circuito oleodinamico si può ridurre la coppia per ottenere più giri?
mi sa che sto facendo un pò di confusione...ma se riesci a spiegarmelo in due parole magari ci arrivo!!!
dartagnan