Davimont
Guest
ciao a tutti.
mi rendo conto che senza un corso sia difficile apprendere alcune funzioni del software e se ogni cosa la devi scoprire e studiare da solo diventa dieci volte più pesante.
e' da mezz'ora che leggo un pdf di siemens che tratta le revisioni ma non ne vengo a capo.
di solito come si gestiscono le revisioni?
quando ero io a fare produzione, vedevo l'avanzamento di revisione sul disegno e cambiavo il vecchio con il nuovo. la mia conoscenza sulle revisioni finisce qui
cosa si revisiona? solo il draft o anche i vari par psm e asm?
quando genero il pdf per l'officina lo rinomino io a rev1 ma per i file di solid edge come devo operare?
se mi date qualche dritta su come fate voi ve ne sarei molto grato.
grazie a chi vorrà aiutarmi.
mi rendo conto che senza un corso sia difficile apprendere alcune funzioni del software e se ogni cosa la devi scoprire e studiare da solo diventa dieci volte più pesante.
e' da mezz'ora che leggo un pdf di siemens che tratta le revisioni ma non ne vengo a capo.
di solito come si gestiscono le revisioni?
quando ero io a fare produzione, vedevo l'avanzamento di revisione sul disegno e cambiavo il vecchio con il nuovo. la mia conoscenza sulle revisioni finisce qui

cosa si revisiona? solo il draft o anche i vari par psm e asm?
quando genero il pdf per l'officina lo rinomino io a rev1 ma per i file di solid edge come devo operare?
se mi date qualche dritta su come fate voi ve ne sarei molto grato.
grazie a chi vorrà aiutarmi.