confermo, alibre è esclusivamente per windows, e molto meglio se windows 7 piuttosto che windows vista o xp proprio per le directx.
a parte ovviamente il pesce d'aprile di ieri sul sito
www.alibre.com con l'annuncio di alibre per iphone! - il bello è che avendo noi offerto tre anni fa il navigatore tomtom in omaggio con alibre expert, come in
http://www.lista.it/alibre/tomtom.html, precaricando come filmati i corsi alibre, mi hanno chiamato ben due clienti che volevano vedere alibre sull'iphone!
tornando a bomba, l'unica possibilità di lasciare l'ambiente windows è con il nuovo rendering fotorealistico dinamico keyshot, che è disponibile anche per mac oltre che windows a 32bit o 64bit, in quanto è risolto a livello di cpu e non di scheda grafica. alibre resta così libero in ambiente windows mentre il rendering può continuare in una macchina diversa dedicata, appunto anche mac.
sarebbe carino a questo punto vedere se si riesce a far girare keyshot renderizzando in real time sotto linux mentre si manipola la vista con il mouse...