• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

一緒にから部品への表面参照

  • Thread starter Thread starter PAnz3r™
  • Start date Start date

PAnz3r™

Guest
salve,

stò ri-progettando un prodotto molto vecchio di cui l'azienda per cui lavoro è in possesso da anni ( circa 10 ) ma che è stato realizzato in maniera....non impeccabile, diciamo. i file originari sono stati fatti sicuramente con una vecchia versione di pro-e..una wildfire 3 forse o forse ancora più datata.
per sveltire alcune operazioni e mantenere il desing ho copiato delle superfici dall'assieme del prodotto all'interno di una parte, attivandola dall'albero modello. purtroppo, dopo aver fatto altre modifiche sembra che creo abbia deciso che la superficie di riferimento che ho copiato non sia più disponibile e quindi mi dà errore facendo "crashare" anche tutte le feature che facevano riferimento a questa copia superfici...

per ora ho ovviato solamente ri-creando un ulteriore copia e andando a rifare tutto...cosa veramente tediosa e estenuante in termine di tempo...il problema è che ho un altra parte che è lo specchio della prima ma non è stata creata come specchio, e quindi dovrei ri-fare di nuovo tutto da capo anche per l'altra parte....non esiste un modo di "re-linkare" la feature copia? mi sembra veramente assurdo

grazie.
 
le copie delle superfici che tieni, ti servono legate al modello madre in assieme o vuoi renderle del tutto indipendenti?

il copy geom è lo strumento che potrebbe servirti, ma se per caso tu volessi rompere il legame delle tue superfici copiate con il file iniziale, invece di usare il copy geom, utilizza il geometria indipendente/comprimi geometria, che ti consente di indipendentizzare le superfici copiate dal modello di riferimento di assieme da cui le hai copiate.

attenzione: se sei nel modulo lamiera, l'operazione di indipendentizzare le superfici copiate dall'esterno si farebbe un pelino più complicata se non hai disponibile il copy geom( che è a pagamento nel pacchetto aax se non mi sbaglio), ma con un trucchetto si risolve comunque ;)
 
si sarebbe meglio renderle indipendenti, non ho mai usato quel comando, dove si trova esattamente?
 
questi resyling sono da fare quando si ha il copy geometry disponibile, con il copia superficie semplice, succedono queste cose.
se non hai il copy geometry disponibile, l'unica è copiare le superfici, creare le feature successive, svincolarle e cancellare le superfici copiate.
altra cosa, evita di copiare le feature da un modello molto vecchio ad uno nuovo (piuttosto salva a parte gli sketch delle feature del vecchio modello), perchè sebbene i comandi vecchi funzionano sulle nuove versioni (ptc non converte mai gli algoritmi da una versione all' altra), possono andare in conflitto comunque.
 
sarebbe meglio renderle indipendenti, non ho mai usato quel coma

fai passo passo quello che ti dico:

1) copiati le superfici nella tua parte, attivandola nell'assieme, come ho capito che hai fatto

2)vai nella parte, nell'albero del modello in cui hai copiato le superfici porta il cursore rosso insert here sopra alla prima superficie che hai copiato (quindi le superfici saranno disattivate con il puntino nero sotto al cursore rosso)

3)vai nella scheda model--> get data--> independent geometry quindi clicchi 2 volte ed il comando ancora vuoto si posiziona nel tuo albero modello con ancora le superfici copiate disattivate sotto al cursore insert here

4)adesso porta giù il tuo cursore rosso fino all'ultima superficie copiata che ti interessa indipendentizzare

5) seleziona sia le superfici che l'independent geometry nell?albero del modello

6) con tutto quel gruppo di roba selezionato nell'albero modello, vai nella scheda model-->editing--> collapse geometry

7) compare il messaggio di avviso che ti avverte che non potrai più tornare indietro (ma sticazzi), quindi premi ok

fine..hai seppellito nei secoli dei secoli le tue superfici, adesso le modifiche al file nativo da cui hai copiato le superfici, non influiranno sul tua nuova parte.

spero di esserti stato d'aiuto
 
6) con tutto quel gruppo di roba selezionato nell'albero modello, vai nella scheda model-->editing--> collapse geometry

occhio che il collapse geometry implica che la parte sia stata fatta con la creo 1.0 in poi.
se si sta usando una parte nata con un altra versione, non funziona.
 
occhio che il collapse geometry implica che la parte sia stata fatta con la creo 1.0 in poi.
se si sta usando una parte nata con un altra versione, non funziona.

non ricordo se nelle versioni wf era disponibile, perché allora utilizzavo il copy geom.

comunque nella wf5/creo 1 il comando è lo stesso ma la procedura è leggermente diversa, c'era da fare il "doppio passo di ronaldo" per farlo funzionare :d

ronaldo il "fenomeno", intendo ;)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top