mastraa
Guest
ciao a tutti,
ho da poco iniziato a usare creo simulate 4.0 (m020) per eseguire alcune simulazioni. si tratta (purtroppo, ma così è e così devo fare) un assieme relativamente complesso con una geometria solida e alcune beam collegate tramite rigid link.
quando avvio l'analisi è un terno al lotto, il 90% delle volte fallisce perchè alcuni elementi risultano non vincolati. l'errore è il seguente:
the model is insufficiently constrained for the analysis. please review the element connections, properties, and constraints in highlighted entities .
ora se si trattasse di qualche componente intero o qualche beam l'errore è evidente e si risolve dando un occhio ai vincoli. ma quello che mi fa impazzire è che (una volta corretto qualche eventuale errore) si tratta di alcuni elementi della mesh che compongono una parte. in genere succede vicino ai rigid link, ma nelle ultime prove mi è capitato abbastanza lontano (sempre su parti che però ne posseggono almeno uno).
ho provato a:
nb: in genere (e mi era stato spiegato così, ma può essere una stronzata) facevo meshare con l'autogem e lasciavo la mesh standard che tanto lui dovrebbe avere un sistema adattivo in fase di analisi. la mesh mi sembra comunque davvero grossolana e non mi fiderei troppo, infatti in genere un minimo affinamento locale dove mi serve lo metto. e' corretto? e' sbagliato? voi che fate?
qui un'immagine di quello che più o meno mi accade. tra l'altro dicono che sia risolto, ma a me non pare di vedere grosse soluzioni nel thread. magari sbaglio.
qui invece (cliccando su problems with elements) sembrano dire che forse è un problema di dimensioni della mesh? io ho comunque indicato una dimensione massima per tutta la parte, poi però come faccio a dire che in una certa zona mi raffini anche le bricks ulteriormente?
ho da poco iniziato a usare creo simulate 4.0 (m020) per eseguire alcune simulazioni. si tratta (purtroppo, ma così è e così devo fare) un assieme relativamente complesso con una geometria solida e alcune beam collegate tramite rigid link.
quando avvio l'analisi è un terno al lotto, il 90% delle volte fallisce perchè alcuni elementi risultano non vincolati. l'errore è il seguente:
the model is insufficiently constrained for the analysis. please review the element connections, properties, and constraints in highlighted entities .
ora se si trattasse di qualche componente intero o qualche beam l'errore è evidente e si risolve dando un occhio ai vincoli. ma quello che mi fa impazzire è che (una volta corretto qualche eventuale errore) si tratta di alcuni elementi della mesh che compongono una parte. in genere succede vicino ai rigid link, ma nelle ultime prove mi è capitato abbastanza lontano (sempre su parti che però ne posseggono almeno uno).
ho provato a:
- raffinare localmente la mesh (mi sembra di aver notato dei miglioramenti, ma non vedo la correlazione della cosa: come fa quando mesha a creare degli elementi che per lui sono svincolati da quelli vicini?!?!?!?)
- cancellare e rifare il rigid link (anche qui ogni tanto migliora, ma mi sembra più dettato dal caso di dover rivedere la mesh e i dati in quel punto...e comunque non sempre si tratta di elementi direttamente collegati al link rigido)
- cancellare e rifare la mesh da zero (anche qui, funziona, ma random)
- cancellare l'intera cartella di simulazione (vedi come sopra)
- controllare (con evidenzia geometria) se i vari componenti li vede come collegati. e' così. e comunque dovrebbe avere problemi all'intera mesh dell'elemento, non a una parte...
nb: in genere (e mi era stato spiegato così, ma può essere una stronzata) facevo meshare con l'autogem e lasciavo la mesh standard che tanto lui dovrebbe avere un sistema adattivo in fase di analisi. la mesh mi sembra comunque davvero grossolana e non mi fiderei troppo, infatti in genere un minimo affinamento locale dove mi serve lo metto. e' corretto? e' sbagliato? voi che fate?
qui un'immagine di quello che più o meno mi accade. tra l'altro dicono che sia risolto, ma a me non pare di vedere grosse soluzioni nel thread. magari sbaglio.
qui invece (cliccando su problems with elements) sembrano dire che forse è un problema di dimensioni della mesh? io ho comunque indicato una dimensione massima per tutta la parte, poi però come faccio a dire che in una certa zona mi raffini anche le bricks ulteriormente?