Sandra_ME30
Guest
giotama 22.12.15 14:45
buonasera a tutti
ho bisogno di togliermi un dubbio
ho un cilindro telescopico doppio effetto con alesaggi 60mm per il primo sfilo e 40mm il secondo sfilo
lavora in spinta in verticale per sollevare un carico
si apre prima lo sfilo alesaggio 60 poi l'altro
fissata la pressione di lavoro a 100 bar la forza di sollevamento massima disponibile su tutta la corsa dei due sfili è equivalente a quella di un
cilindro con alesaggio pari allo sfilo più piccolo (40mm) mentre nel tratto di corsa in cui lavora il primo sfilò si avrebbe a disposizione una forza maggiore in funzione dell'alesaggio di 60mm
è giusto o sbaglio qualcosa?
grazie in anticipo a chi risponderà e mille auguri di buone feste!!
buonasera a tutti
ho bisogno di togliermi un dubbio
ho un cilindro telescopico doppio effetto con alesaggi 60mm per il primo sfilo e 40mm il secondo sfilo
lavora in spinta in verticale per sollevare un carico
si apre prima lo sfilo alesaggio 60 poi l'altro
fissata la pressione di lavoro a 100 bar la forza di sollevamento massima disponibile su tutta la corsa dei due sfili è equivalente a quella di un
cilindro con alesaggio pari allo sfilo più piccolo (40mm) mentre nel tratto di corsa in cui lavora il primo sfilò si avrebbe a disposizione una forza maggiore in funzione dell'alesaggio di 60mm
è giusto o sbaglio qualcosa?
grazie in anticipo a chi risponderà e mille auguri di buone feste!!