• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

以前のオプションは、editatrattでスクリプトに存在しません

  • Thread starter Thread starter sebyxHD
  • Start date Start date

sebyxHD

Guest
salve a tutti, sono un nuovo iscritto, volevo porgervi un quesito che non riesco a risolvere.
quando sulla riga di comando scrivo -editatratt e poi do invio, mi chiede "selezionare oggetti tratteggio:" ed io inserisco "p" di precedente e mi seleziona la mia ultima selezione. invece cio' non accade quando creo uno script... ovvero alla voce -editatratt, mi chiede "selezionare tratteggio" dove non posso mettere "precedente" in quanto non è una opzione che si puo' scegliere. spero qualcuno mi dica qualche dritta in merito. grazie anticipatamente
 
dopo il comando -editatratt inserisci ?
questo fa comparire le opzioni di scelta tra cui precedente
 
grazie per la risposta. il problema è che se lo scrivo direttamente nel comand... mi da l'opzione... se invece la metto nello script.. l'opzione "precedente" non esiste, dando errore se metto "p"...
 
lo script riporta esattamente la sequenza della riga di comando, quindi deve esserci.
come lo hai scritto lo script?
 
in effetti c'è qualcosa di diverso fra la riga di comando e lo script. la prima parte, in rosso, è quella scritta da riga di comando, la seconda è quella compilata da script, che è il seguente:
-editatratt
?
p



come si vede all'inserimento del punto interrogativo compare una lista di opzioni, ma diversa dall'altra; o meglio incompleta in quanto arriva fino all'ottava voce.

Code:
[COLOR=#ff0000]comando: -editatratt

selezionare oggetti tratteggio: ?

*selezione non valida*
richiede un punto o finestra/ultimo/interseca/riquadro/tutto/intercetta/fpoligono/ipoligono/ 
gruppo/aggiungi/elimina/multiplo/precedente/annulla/auto/singolo/suboggetto/oggetto

selezionare oggetti tratteggio: p
trovato(i) 1[/COLOR]

comando: '_script
comando: -editatratt

selezionare tratteggio: ?

*selezione non valida*
richiede un punto o finestra/ultimo/interseca/riquadro/tutto/intercetta/fpoligono/ipoligono
 
e infatti, ho questo problema...in quanto devo selezionare tutti i retini e cambiare scala, e mi serve di selezionare attraverso la selezione "precedente"...
 
senza andare a verificare se ha lo stesso effetto, che non ho questo interesse al momento, mi piacerebbe capire il perché di quel comportamento fra i de metodi di compilazione e come mai si ha nel caso di inserimento da riga di comando un opzione ridondante se ultimo e precedente in pratica farebbero la stessa operazione.
 
farebbero la stessa cosa... nel caso tu avresti solo una entita'... ma in caso di gruppo di selezione... si usa "precedente"
in pratica: io tramite "_ssx" mi seleziono tutti i retini.. una volta createmi il mio gruppo di selezione.. lo uso con -editatratt
con "p" se facessi "ultimo" mi selezionerebbe l'ultima entita' del mio gruppo di selezione.
 
ok...forse ci sono. il problema nelle voci di selezione, sta nel fatto che è attiva la riga di comando, se attivi la finestra dove disegni, invece, ti compaiono tutte le voci di selezione..
 
ok..ci sono.. il problema del anomalo comportamento nelle voci di selezione, sta nel fatto che quando uno script si esegue, è attiva la riga di comando, invece quando è attiva la finestra dove disegni, le voci si selezione sono piu complete.
 
purtroppo i miei retini si trovano nello stesso layer dei contorni dei retini, quindi quando faccio "tutto" autocad seleziona pure le polilinee e in editatratt da errore di selezione... :( devo trovare un modo per attivare lo spazio carta...
 
se faccio una macro di azioni il problema non sussiste... mi sa che è l'unico modo per ottenere il mio risultato.
 
io ho fatto questo procedimento e mi ha funzionato
-editatratt
?
tutto (seleziona tutte le entità presenti)
linea vuota (nello script equivale ad invio, conferma la selezione dei tratteggi trovati)
opzione di proprietà (corrispondente all'azione che si vuole fare)
 
comando: -editatratt
selezionare tratteggio: tutto
l'oggetto selezionato dev'essere un oggetto per il tratteggio associativo.
editatratt non supporta i blocchi di tratteggio non associativo delle versioni precedenti.
selezionare tratteggio:

provato ma mi da questo errore.. anche se ho tutto freezato e vedo solo i layer dove sono presentii miei retini da cambiare.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top