• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

会社のファイルnomenclatureおよび発明者との管理

  • Thread starter Thread starter AsuraEquation
  • Start date Start date

AsuraEquation

Guest
salve,
lavoro da qualche mese in un'azienda dove utilizzano inventor 2019.
ogni file commessa viene gestito attibuendo al nome della parte un codice (relativo alla commessa per avere il riferimento in officina) ed un numero.
avrò quindi per esempio come parte un piatto lavorato di nome 0398-0101 (in grassetto il numero fisso relativo alla commessa, in corsivo la progressione delle parti).
il sistema oltre ad avere un evidente problema logico (non posso fare più di 99 pezzi per una commessa) mi crea altri problemi pratici. capita spesso di avere commesse con pezzi molto simili (solo qualche adattamento), ma codice commessa (in grassetto) diverso.
in questi casi mi viene detto di utilizzare ilogic per creare un nuovo progetto e poi di cambiare i nomi (cioè il prefisso commessa) a mano :unsure::poop:.... questo sistema oltre che sembrarmi assurdo nel 2019, fa perdere troppo tempo (anche perchè spesso va modificato a mano anche il numero parte da iproperties) e fa perdere la logica di avere un computer che dovrebbe automatizzare il lavoro.
voi come numerate i file "parte" e "assime" in azienda?
nel software che usavo prima di inventor (che uso solo da qualche mese) il codice commessa era inserito direttamente come proprietà del progetto e compariva in automatico nei disegni.
questa logica di nomenclatura non può essere quella corretta da usare con inventor.
 
non capisco perchè devi usare i-logic per creare un nuovo progetto
fai una copia della parte che ti interessa, quando lo fai la nomini come vuoi e sei già a posto.
puoi usare il design assistant, oppure il vault, se lo usate.
ad ogni modo nell i-properties hai molti campi da poter compilare ed utilizzare nei cartigli, nelle distinte ecc.
se non ti bastano quello "standard" puoi sempre crearti un campo personalizzato.
 
ok provo a spiegarmi meglio, purtroppo scrivere non è il mio forte (e nemmeno spiegarmi :roflmao:).
ho appena copiato un intero vecchio progetto composto da 70 parti (e relativi disegni) e 10assiemi per una nuova commessa (praticamente identica) in cui l'unica cosa diversa è il numero della commessa e quindi il prefisso dei pezzi (cioè il nome del file della parte 0398-0101 è diventato 0411-0201 fino alla parte 0398-0170 che è diventata 0411-0270).
editare il nome di 150 elementi (70 parti, 70 disegni e 10 assiemi) invece di un'unica cella da qualche parte (come facevo con un altro software) è macchinoso.
per esempio non è più comodo inserire il numero commessa all'interno del file .ipj (se si può fare) in modo che compaia nel cartiglio dei disegni? in questo modo i file delle parti si chimeranno solo "01" fino a "70" per entrambe le commesse e basterebbe cambiare il numero commessa dal rispettivo file .ipj per avere tutti i cartigli nei disegni con il codice commessa aggiornato.
ero interessato quindi a sapere in azienda voi come gestite il nome dei file (parti e assiemi) per commesse diverse.
 
capito.
non credo che il file di progetto abbia delle i-properties a cui puntare.
 
ciao,
occorre fare attenzione al nome del file, teoricamente deve essere univoco, si correrebbe il rischio che una commessa apra il file "70.ipt" di un'altra se utilizzi un file di progetto che punti su una cartella del server generica e non specifica della commessa.
certo che duplicare con il "replace" sul nome file, nel tuo caso sarebbe il top

verifica se trovi nelle app qualcosa di economico

https://apps.autodesk.com/invntor/i...invntor&facet=&collection=&sort=&query=rename

1568636084379.png
 
grazie delle risposte.
uso già un software per la rinomenclatura automatica, il problema è che capita spesso che rinominando il file poi il nome della parte, all'interno di inventor, non cambi:confused:.

nell'esempio che ho posto prima ho il file della parte nominato 0411-0201 ma in inventor, nella finestra laterale (menù a tendina "modello"), compare ancora come 0398-0101 e va modificato a mano.
a volte addirittura il nome nella finestra laterale è corretto (cioè combacia con quello del file), ma cliccando sull'elemento con il tasto dx e iproperties, nel campo numero parte, veda scritto ancora 0398-0101).

insomma ci sono continue possibilità di errore e i file vanno comunque controllati a uno a uno. non mi sono addentrato nel dettaglio in precedenza perchè non volevo farla troppo lunga.

è solo che vedendo tutti questi problemi ho pensato che fosse sbagliato il sistema di "numerazione" da parte della mia azienda, ma dalle risposte che ho ricevuto mi pare che i file siano gestiti in modo simile anche da altre parti.
 
per la rinomina del browser, puoi utilizzare il comando apposito
non ricordo se aggiorna anche la proprietà del numero parte,

comunque allego un file ilogic che, se lanciato dall'assieme principale, aggiorna il numero parte con il nome file privo di estensione
rinomina.jpg
 

Attachments

matteo cappelli funziona alla grande il "rinomina browser". mi hai risolto un bel problema (e mi hai incuriosito con il file per ilogic che proverò appena ho più tempo).

intanto ti riringrazio e a buon rendere.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top