rinato
Guest
salve a tutti, per caso qualcuno a eseguito delle prove/verifiche sull' altezza di cresta effettiva che risultasse da lavorazioni 3d in cui l'aveva impostata come parametro "guida" del passo di lavorazione?
dovrei fresare delle superfici in 3d con il vincolo di una rugosità (in teoria ra) non spinto: diciamo restando apposta sopra il 3,2. ma l'altezza di cresta nel cam non è ra (forse rz?) . quindi volevo capire che paramentro impostare, p.e., con una sup. tipo cilindro orizzontale ø35 e fresa sferica ø10, idealmente lavorato con la "piani paralleli".
ovviamente non ho modo di fare prove sul pezzo finale; al massimo potrei fare dei "tamponi" a perdere di dimensioni contenute, x verificare il risultato.
grazie per qualunque info,
rianto.
dovrei fresare delle superfici in 3d con il vincolo di una rugosità (in teoria ra) non spinto: diciamo restando apposta sopra il 3,2. ma l'altezza di cresta nel cam non è ra (forse rz?) . quindi volevo capire che paramentro impostare, p.e., con una sup. tipo cilindro orizzontale ø35 e fresa sferica ø10, idealmente lavorato con la "piani paralleli".
ovviamente non ho modo di fare prove sul pezzo finale; al massimo potrei fare dei "tamponi" a perdere di dimensioni contenute, x verificare il risultato.
grazie per qualunque info,
rianto.