• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

化粧品の問題

  • Thread starter Thread starter cavallipurosangue
  • Start date Start date

cavallipurosangue

Guest
salve a tutti,

ho dei problemi con lo studio di movimento di un manovellismo di spinta centrato.

il problema principale è nel vincolo tra biella pistone, attraverso lo spinotto.

il fatto è che quando esporto i carichi di cosmosmotion in cosmosworks e faccio l'analisi, il pistone si deforma quasi fosse caricato a taglio...

in particolare (anche dall'analisi dello spinotto) sembra che riconosca il vincolo spinotto pistone solo suno dei due supporti, nonostante io abbia imposto il vincolo di concentricità su entrambi...

qualcuno di voi ha qualche idea in merito?

p.s.: ma i carichi che vengono esportati a quale istante del moto fanno riferimento?
 
ma stavo pensando e se tu imposti spinotto e pistone come unico pezzo.
alla fine a te non serve che lo spinotto ruoti nelle sedi del pistone, ma ruoti rulla biella, secondo me prova prima a considerare lo spinotto fisso sul pistone e vedi cosa succede.
oppure prova anche un contatto 3d tra le superfici dello spinotto e quelle del pistone e biella. spero di non aver detto baggianate e di esserti stato di aiuto, ciao.
 
quando assegni le proprietà di accoppiamento (cioè quando fai accoppia) se guardi sulla destra hai anche la finestra "analisi".
quindi tu dai il concentrico sulla finestra "accoppia" , poi vai su quella "analisi" e gli dai la proprietà di cuscinetto o brozina o attrito in base alla tua configurazione.
io verificherei di aver fatto ciò prima di tutto, poi facci sapere l'avevi già fatto.

p.s.
esiste l'apposita sezione per il motion, è possibile spostare questo intervento sull'analisi?
 
mah... devo aver fatto qualche casino... ho provato a rfare tutto da capo ed adesso invece appena comincio la simuloazione... il tutto esplode... :d
 
qui vedete cosa mi faceva prima...
 

Attachments

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    80.4 KB · Views: 25
questo è il complessivo con i vincoli che ho messo, cmq mi esplode da quando ho dato le caratteristiche di bronzina o cuscinetto... ho provato a mettere anche i contatti 3d ma diventa lentissimo...
 

Attachments

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    127 KB · Views: 15
  • Immagine1.JPG
    Immagine1.JPG
    128.6 KB · Views: 17
  • Immagine2.JPG
    Immagine2.JPG
    141.6 KB · Views: 19
  • Immagine3.JPG
    Immagine3.JPG
    154.6 KB · Views: 18
ti esplode quando lanci il motion?
ho notato che quando cambi qualcosa negli accoppiamenti o nel disegno lo studio del motion fatto in precedenza non si aggiorna correttamente (almeno a me).
prova quindi a farne un altro.
i risultati che hai ottenuto comunque non sono male.
hai importato direttamente i dati dal motion?
hai versione professional del cosmos?
 
allora quando tu dai gli accoppiamenti nell'assieme cosmos motion ti crea in automatico dei giunti, dalla mia esperienza quei giunti che ti crea lui sono subito da cancellare tutti, infatti molte volte ti creano un casino e non riesci a venirne a capo, io ti suggerisco di metterli uno ad uno tu e vedi cosa succede.
ciao
 
allora, si ho importato i dati dal cosmosmotion.
sì, su questa macchina è presente la versione profesional, o advanced professional, non ricordo bene...

poi ogni volta che cambio qualcosa il feature manager dice che c'è un'errore nella torsione applicata, anche se in effetti non ho ancora messo il motore...

in ogni caso, a me i risultati non sembrano così "buoni" ad esempio...
 
non so che materiali hai usato ma sulla manovella per esempio sei ben lontano dallo snervamento del materiale (un consiglio è di cambiare l'unità di misura e metterti mpa).
poi ci devi dire tu qualsi sono i tuoi problemi e cosa verresti ottenere.
io ho il design quindi non riesco ad importarmi direttamente i carichi ma se posti tutto quanto (dati e disegni) si può vedere di aiutarti a risolvere
 
no forse non ci siamo capiti... per buoni non intendevo bassi valori della tensione, anche perchè il funzionamento simulato è casuale, solo per prova.

io mi riferisco al fatto che per quel che so o lui sbaglia a importare qualcosa, oppure sbaglio io a definire i vincoli o roba del genere, visto che da quello che so un pistone non dovrebbe deformarsi così, o anche lo spinotto, dovrebbe assere caricato simmetricamente... tutto ciò non accade invece...

p.s.: quando seleziono i carichi remoti sul pistone vedo che automaticamente lui importa solo il contatto su un pezzo di supporto pistone-spinotto... boh
 
se non è gigante tutta la geometria, sempre ammesso che il tutto non sia protetto da diritti o brevetti.
in pratica i disegni sw.
fai pack and go e li metti in uno zip
 
no figurati, i modelli li ho fatti io (ed anche di corsa), quindi ci saranno delle amenità non indifferenti :d.

in ogni caso eccole qui:
 

Attachments

effettivamente qualche problemino c'è, fasta guardare come ti ha inserito le forze. appena ho un pò di tempo guardo gli accoppiamenti perchè secondo me il problema è li
 
ok ti ringrazio! anche se non so quale dei mille set di accoppiamenti che ho provato è quello che hai ricevuto... :d
 
aiuto ho un problema simile, sto facendo la tesi sulla biella e non riesco a definire i vincoli. le forze di reazione sono applicate sulle cerniere formano così dei momenti sulla biella inesistenti. devo trovare le sollecitazioni sulla biella dovute ai momenti di inerzia.

aiuto
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top