• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

匿名ブロックを作成する

  • Thread starter Thread starter christian_96
  • Start date Start date

christian_96

Guest
salve a tutti,
sapreste indicarmi, se è possibile creare dei blocchi anonimi tipo "*u3"?

so che esiste il comando deter, però mi interesserebbe capire come vengo creati questi tipi di blocchi non editabili.

grazie mille in anticipo :redface:
 
ho provato a farli, tristan, ma devo dargli un nome alla creazione il quale viene mantenuto sia rendendolo annotativo alla creazione sia modificandone uno non annotativo in annotativo
sbaglio passaggi?
 
per i blocchi annotativi la cosa è piuttosto semplice, salvo mie incomprensioni che spero tristan mi chiarirà, e basta leggere l'help come ho fatto io ieri sera.
per i blocchi *u ti serve un altro programma (come solidworks) con cui fare la tavola ed esportarla in dwg. ma non sarai tu a decidere cosa sarà trasformato in blocco

toglimi la curiosità, a cosa serve avere blocchi anonimi e non modificabili?
 
salve a tutti,
sapreste indicarmi, se è possibile creare dei blocchi anonimi tipo "*u3"?
so che esiste il comando deter, però mi interesserebbe capire come vengo creati questi tipi di blocchi non editabili.

grazie mille in anticipo :redface:


quando di un blocco dinamico si crea una variante agendo sui parametri, autocad crea un nuovo blocco con nome "*u" e il numero dopo la "*u" in maniera incrementale.
oppure, per esempio, si possono creare tramite la programmazione.
mai sentito il comando deter :-o
 
deter non è un comando è un lisp (beata gioventù è l'uso improprio dei termini), lo si trova a questa discussione https://www.cad3d.it/forum1/threads/894-rende-un-blocco-non-modificabile
sempre a proposito dei blocchi anonimi ecco un'altra discussione https://www.cad3d.it/forum1/threads/6015-tipi-di-blocchi-anonimi

sui blocchi dinamici sono quasi totalmente ignorante e non saprei come contribuire sulla questione *u.
ma mi sorge un dubbio; a cosa servono se basta esploderli per poter maneggiare le entità?
 
ma mi sorge un dubbio; a cosa servono se basta esploderli per poter maneggiare le entità?
un blocco dinamico, come saprai, è un blocco che può variare in alcune caratteristiche stabilite all'atto della creazione (i parametri)

a secondo del parametro, puoi avere diverse "versioni" del blocco, tipo entità alcune visibili/non visibili (parametro visibilità), alcune entità più lunghe o più corte (parametro stira), altre ancora ripetute x volte (parametro serie), etc etc, o combinazioni dei vari parametri.
va da sè che un blocco dinamico può essere inserito più volte, ma restare "unico" con quella combinazione di parametri assegnati (lunghezze, rotazioni etc.)
e' per questo che acad assogna un nome temporaneo a quel blocco (altrimenti come lo rigenera con quei dati specifici per ognuno?)
se lo esplodi, semplicemente "congeli" le entità che lo compongono in quella data configurazione (lunghezza, numero della serie etc etc)
 
ho msncato di precisare, scusa.
non intendevo i blocchi dinamici che anche se non so farli so a cosa servono.
intendevo i normali blocchi anonimi che non si possono modificare.
siccome l'utente christian non ha specificato nulla riguardi i blocchi dinamici credo si riferisca a semplici blocchi, come ad esempio quelli che si ottengono con le entità di mechanical (rugosità, bollature...) se si apre il dwg con autocad normale.
 
per i blocchi annotativi la cosa è piuttosto semplice, salvo mie incomprensioni che spero tristan mi chiarirà, e basta leggere l'help come ho fatto io ieri sera.
per i blocchi *u ti serve un altro programma (come solidworks) con cui fare la tavola ed esportarla in dwg. ma non sarai tu a decidere cosa sarà trasformato in blocco

toglimi la curiosità, a cosa serve avere blocchi anonimi e non modificabili?

i blocchi anonimi non sono editabili, quindi volevo creare una lisp per rendere il disegno non modificabile da altri utenti.
 
iblocchi anonimi non sono editabili, quindi volevo creare una lisp per rendere il disegno non modificabile da altri utenti.

basta esplodere i blocchi e sei fregato
 
aggiungo che se uno ha voglia e pazienza o uno stagista/interinale a disposizione ridisegna il blocco sfruttando gli snap abbastanza facilmente
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top