Seiya09
Guest
sistema: windows vista ultimate 64 bit con autocad mechanical 2009 sp1 64 bit
plotter: hp designjet 800 con ultimo diriver per windows vista 64 bit
salve a tutti, ho un problema con delle stampe con autocad 2009.
il problema consiste nel fatto che se stampo un disegno con formato a3,a4,a0,a2. tutto è regolare, cioè stampa il disegno perfettamente.
accade invece che quando stampo disegni che superano queste dimensioni ed utilizzo quindi fogli personalizzati da 1000x1500 o 1000x2000 il plotter è come se si bloccasse. la testina di stampa fa un cm avanti ed uno indietro. se aspetto un 20 minuti inizia a stampare portandosi però ad una certa distanza dai margini.
questo problema lo fa su tutti i computer di rete collegati al plotter installati con windows vista ed autocad 2009. se utilizzo invece windows xp il problema non c'è.
chiamando l'hp dicono che è un problema di autocad, chiamando l'autodesk dicono che è un problema dell'hp. mi hanno fatto fare anche alcune correzzioni sui margini, sullo spoiler se non erro e su altre cose.
il problema alla fine l'ho risolto da solo, misurando ogni volta che stampo i margini del disegno e nelle opzioni di stampa del foglio personalizzato imposto come grandezza del foglio quelle dimensioni. con questa soluzione il problema l'ho risolto.
mi chiedo: ma è possibile che ogni volta che stampo disegni con dimensioni grandi devo misurarlo e inserire il foglio personalizzato in stampa con quei limiti?
secondo voi il problema può essere della memoria del plotter. e se si, è possibile aumentarla?
ringrazio anticipatamente tutti e vi chiedo scusa se ho commesso qualche errore nell'inserimento della discussione.
ps.: leggo continuamente i vostri post e vi ritengo davvero esperti, complimenti.
plotter: hp designjet 800 con ultimo diriver per windows vista 64 bit
salve a tutti, ho un problema con delle stampe con autocad 2009.
il problema consiste nel fatto che se stampo un disegno con formato a3,a4,a0,a2. tutto è regolare, cioè stampa il disegno perfettamente.
accade invece che quando stampo disegni che superano queste dimensioni ed utilizzo quindi fogli personalizzati da 1000x1500 o 1000x2000 il plotter è come se si bloccasse. la testina di stampa fa un cm avanti ed uno indietro. se aspetto un 20 minuti inizia a stampare portandosi però ad una certa distanza dai margini.
questo problema lo fa su tutti i computer di rete collegati al plotter installati con windows vista ed autocad 2009. se utilizzo invece windows xp il problema non c'è.
chiamando l'hp dicono che è un problema di autocad, chiamando l'autodesk dicono che è un problema dell'hp. mi hanno fatto fare anche alcune correzzioni sui margini, sullo spoiler se non erro e su altre cose.
il problema alla fine l'ho risolto da solo, misurando ogni volta che stampo i margini del disegno e nelle opzioni di stampa del foglio personalizzato imposto come grandezza del foglio quelle dimensioni. con questa soluzione il problema l'ho risolto.
mi chiedo: ma è possibile che ogni volta che stampo disegni con dimensioni grandi devo misurarlo e inserire il foglio personalizzato in stampa con quei limiti?
secondo voi il problema può essere della memoria del plotter. e se si, è possibile aumentarla?
ringrazio anticipatamente tutti e vi chiedo scusa se ho commesso qualche errore nell'inserimento della discussione.
ps.: leggo continuamente i vostri post e vi ritengo davvero esperti, complimenti.