Oldwarper
Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
stefano
12-06-2003, 09.58.13
ho ricevuto ais 7 in questi giorni.
relativamente ad inventor ho visto ben poche novità (vedi "guida introduttiva" ----> "vedere novità di autodesk inventor").
mi sembra una presa in giro quel "7".
che ne dite?
ciao, stefano.
gianni_g
12-06-2003, 15.10.28
dico che secondo me ci stanno prendendo per i fondelli (per non esprimermi peggio!)
qualche settimana fa ho sentito qualcosa su inventor professional e avevo scritto un messaggio su questo forum,se le cose stanno come penso (avro' modo di verificare il tutto ad un open show del quale mi e' arrivato l'invito)ci stanno prendendo in giro!
forse il subsciption program al quale ho aderito dopo mesi di continue pressioni come se si trattasse della fine di tutti i miei problemi di software(pare avesse anche effetto sulla sars)era la classica fregatura?forse inventor prof e' dedicato ai professionisti mentre il nostro serve per giocare?vedremo!anzi vedro' a breve,ne trarro' conclusioni e non mi piacerebbe essere nei panni del malcapitato che all'open show mi dovra' spiegare il perchè di tutto questo!spero di essere smentito ma ormai la mia idea e' questa.
essebi
12-06-2003, 15.13.41
ho letto 10 minuti fa la newsletter di autodesk. inventor professional è ufficiale: cito testuali parole, "software potente e intuitivo per la modellazione e progettazione in 3d, che comprende funzionalità di piping e tubing".
stefano
12-06-2003, 16.03.01
qui potete trovare le caratteristiche del "mitico" autodesk inventor professional:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?id=3232921&siteid=123112
ciao, stefano
jarno
12-06-2003, 16.30.55
io l' ho ricevuto oggi e non l' ho ancora installato.
mi dà da fare stà storia che è una versione (non una sottoversione: 6.x) ma non si capisce che cacchio faccia di più!
gianni_g
siamo tutti con te!
mi sento preso in giro anche io.
ciao
fox
13-06-2003, 09.43.54
l'ho ricevuta ieri e non ho ancora installato.
quello che mi dite mi lascia perplesso... ma non piu di tanto.
dai, era logico che finisse cosi.
gli altri lo fanno da una vita!
mi riferisco a programma base + applicativi specifici.
adesso e' il turno del modulo piping, piu avanti sara' il modulo lamiere...
rimarra' inventor base piu gli applicativi.
preoccupa la scelta del nome. come giustamente qualcuno faceva notare...
se quella e' "professional" noi siam qui a giocare? effettivamente da un po fastidio...
certo che uscire con un 7 se mi dite che nn ci sono modifiche sostanziali...
adest
13-06-2003, 11.12.27
anch'io l'ho ricevuto ieri e devo ancora installarlo ma ho dato un' occhiata al manuale e l'unica cosa che mi ha colpito è stata l'animazione slegata dalla finestra vincoli e la possibilità di eseguire sequenze di vincoli, quindi movimenti complessi.
sono comunque daccordissimo con voi sulla presa in giro, sopratutto in relazione all'eventuale acquisto della versione pro, non c'è nessuno che acquista inventor per usarlo al 20% come può succedere con office per cui almeno potrebbero risparmiarsi la presa per i fondelli del nome professional che non significa assolutamente niente se non un presupposto per aumentare i costi.
e' molto meglio fornire un pacchetto base effettivo che costi effettivamente poco e poi dei pacchetti aggiuntivi specifici da acquistare separatamente che una presa in giro simile.
almeno speriamo abbiano lavorato sulla snellezza del programma...
jarno
13-06-2003, 13.30.07
così come swx ha tante cose in + nel modulo base!
non è cosa di poco conto, no?
che poi ci siano arrivati per gradi e che all' inizio non facesse parte del modulo base è 1 altra storia: io guardo a oggi: inv costa come gli altri e ti danno meno.
xkè dal mio pto di vista non te la puoi cavare dandomi mech desktop se hai bisogno di fare una analisi fem od una elicoide a passo variabile.
io per conto mio non mi aspettavo assolutamente questo comportamento.
quando con la 5 hanno comiciato a spingere sul mercato il prodotto era estremamente immaturo, xò giovane e ben implementato allora c'è chi (io) dice :"va bene, tanto posso aspettare gli upgrade (pagati!)"
poi invece me li fai pagare...
io lo trovo molto grave, significa imho che si posizionano sul mercato sfruttando la forza non le capacità.
non ci rimane che sperare nella aggressività della concorrenza.
ciao!
fox
13-06-2003, 15.03.03
ah !
non lo sapevo!
(un anno fa mi sembra che sheet metal e piping fossero fuori da se.... anche questo fattore mi ha portato all'acquisto di inventor)
adesso sono pienamente d'accordo.
-__-
marcof
13-06-2003, 19.48.03
il piping è un modulo a parte.
parapandolo
18-06-2003, 09.17.46
sono stato ieri al roadshow di autodesk e ho perceptio questo:
inventor series 7: supporta e integra autocadmechanical 2004 (una figata di 2d); ci sono nuove funzioni nelle superfici; miglioramenti nei big assembly; miglioramenti nell'importazioni dei file dwg, nuovo formato dwf ed altre cose. sicuramente nulla di mostruso tant'è che i file della 6 e della 7 sono interscambibili e non necessitano nessuna converisone. secondo me la presenza del nuovo autocad mechanilca 2004 giustifica sia il canone di manutenzione che il cambio di release.
inventor professional: è' inventor series 7 + una serie di moduli che usciranno nell'arco dell'anno. il primo è il tubing/piping segirà la parte elettrimeccanica 2d/3d etc..sembrerebbe che i moduli non siano acquistabili separatemente ma siano un unico prodotto.
jigoro
21-06-2003, 09.59.41
ciao a tutti;
mi inserisco nella discussione. avendo appena acquistato inventor, ho delle info dai miei fornitori: come gia detto la pro avrà qualche modulo in più della versione base. concordo che il nome non è azzeccato, sminuisce chi ha il modulo base.
ad ogni modo mi dicono che è in arrivo a settembre gratuitamente un aggiornamento per la revisione delle parti oltre che qualcosa su piping (ma qua ho dei dubbi), olte che migliorie "non visibili" del tipo maggior velocità ecc......
voi direte: ma perche questo ha acquistato inventor? beh la differenza di prezzo con gli altri software da me visionati (se, sw, pro-e, catia) era piuttosto netta, e dovendo acquistare 4 stazioni, il risparmio è stato netto.
speriamo che copra le mie esigenze in attesa degli aggiornamenti successivi.
baltoro
23-06-2003, 08.42.56
hai detto bene jigoro, speriamo che copra le tue esigenze.
perché se è così, hai fatto bene. sennò, un risparmio anche di 5000 euro a postazione te lo rimangi in poco tempo; il costo del cad è molto inferiore a quello dei disegnatori (anche quelli sottopagati, sigh)...
comunque nessun cad è perfetto, e ti trovi sempre prima o poi a limare con una sega e segare con una lima (l'olio di gomito ci vuole sempre).
ciao b-)
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
stefano
12-06-2003, 09.58.13
ho ricevuto ais 7 in questi giorni.
relativamente ad inventor ho visto ben poche novità (vedi "guida introduttiva" ----> "vedere novità di autodesk inventor").
mi sembra una presa in giro quel "7".
che ne dite?
ciao, stefano.
gianni_g
12-06-2003, 15.10.28
dico che secondo me ci stanno prendendo per i fondelli (per non esprimermi peggio!)
qualche settimana fa ho sentito qualcosa su inventor professional e avevo scritto un messaggio su questo forum,se le cose stanno come penso (avro' modo di verificare il tutto ad un open show del quale mi e' arrivato l'invito)ci stanno prendendo in giro!
forse il subsciption program al quale ho aderito dopo mesi di continue pressioni come se si trattasse della fine di tutti i miei problemi di software(pare avesse anche effetto sulla sars)era la classica fregatura?forse inventor prof e' dedicato ai professionisti mentre il nostro serve per giocare?vedremo!anzi vedro' a breve,ne trarro' conclusioni e non mi piacerebbe essere nei panni del malcapitato che all'open show mi dovra' spiegare il perchè di tutto questo!spero di essere smentito ma ormai la mia idea e' questa.
essebi
12-06-2003, 15.13.41
ho letto 10 minuti fa la newsletter di autodesk. inventor professional è ufficiale: cito testuali parole, "software potente e intuitivo per la modellazione e progettazione in 3d, che comprende funzionalità di piping e tubing".
stefano
12-06-2003, 16.03.01
qui potete trovare le caratteristiche del "mitico" autodesk inventor professional:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?id=3232921&siteid=123112
ciao, stefano
jarno
12-06-2003, 16.30.55
io l' ho ricevuto oggi e non l' ho ancora installato.
mi dà da fare stà storia che è una versione (non una sottoversione: 6.x) ma non si capisce che cacchio faccia di più!
gianni_g
siamo tutti con te!
mi sento preso in giro anche io.
ciao
fox
13-06-2003, 09.43.54
l'ho ricevuta ieri e non ho ancora installato.
quello che mi dite mi lascia perplesso... ma non piu di tanto.
dai, era logico che finisse cosi.
gli altri lo fanno da una vita!
mi riferisco a programma base + applicativi specifici.
adesso e' il turno del modulo piping, piu avanti sara' il modulo lamiere...
rimarra' inventor base piu gli applicativi.
preoccupa la scelta del nome. come giustamente qualcuno faceva notare...
se quella e' "professional" noi siam qui a giocare? effettivamente da un po fastidio...
certo che uscire con un 7 se mi dite che nn ci sono modifiche sostanziali...
adest
13-06-2003, 11.12.27
anch'io l'ho ricevuto ieri e devo ancora installarlo ma ho dato un' occhiata al manuale e l'unica cosa che mi ha colpito è stata l'animazione slegata dalla finestra vincoli e la possibilità di eseguire sequenze di vincoli, quindi movimenti complessi.
sono comunque daccordissimo con voi sulla presa in giro, sopratutto in relazione all'eventuale acquisto della versione pro, non c'è nessuno che acquista inventor per usarlo al 20% come può succedere con office per cui almeno potrebbero risparmiarsi la presa per i fondelli del nome professional che non significa assolutamente niente se non un presupposto per aumentare i costi.
e' molto meglio fornire un pacchetto base effettivo che costi effettivamente poco e poi dei pacchetti aggiuntivi specifici da acquistare separatamente che una presa in giro simile.
almeno speriamo abbiano lavorato sulla snellezza del programma...
jarno
13-06-2003, 13.30.07
c' è una cosa da dire: solidedge al prezzo circa di inv, cioè nel modulo base ha il modulo piping, weld ecc...quello che mi dite mi lascia perplesso... ma non piu di tanto.
dai, era logico che finisse cosi.
gli altri lo fanno da una vita!
così come swx ha tante cose in + nel modulo base!
non è cosa di poco conto, no?
che poi ci siano arrivati per gradi e che all' inizio non facesse parte del modulo base è 1 altra storia: io guardo a oggi: inv costa come gli altri e ti danno meno.
xkè dal mio pto di vista non te la puoi cavare dandomi mech desktop se hai bisogno di fare una analisi fem od una elicoide a passo variabile.
io per conto mio non mi aspettavo assolutamente questo comportamento.
quando con la 5 hanno comiciato a spingere sul mercato il prodotto era estremamente immaturo, xò giovane e ben implementato allora c'è chi (io) dice :"va bene, tanto posso aspettare gli upgrade (pagati!)"
poi invece me li fai pagare...
io lo trovo molto grave, significa imho che si posizionano sul mercato sfruttando la forza non le capacità.
non ci rimane che sperare nella aggressività della concorrenza.
ciao!
fox
13-06-2003, 15.03.03
ah !
non lo sapevo!
(un anno fa mi sembra che sheet metal e piping fossero fuori da se.... anche questo fattore mi ha portato all'acquisto di inventor)
adesso sono pienamente d'accordo.
-__-
marcof
13-06-2003, 19.48.03
in solidworks nel modulo base ci sono da sempre sheet metal e weld e dalla 2003 c'è anche un semplice fem. con 1500 euro in più prendi la versione office con modulo di animazione, rendering, librerie di parti, e-drawing porfessional e altre cose.di jarno c' è una cosa da dire: solidedge al prezzo circa di inv, cioè nel modulo base ha il modulo piping, weld ecc...
così come swx ha tante cose in + nel modulo base!
non è cosa di poco conto, no?
che poi ci siano arrivati per gradi e che all' inizio non facesse parte del modulo base è 1 altra storia
il piping è un modulo a parte.
parapandolo
18-06-2003, 09.17.46
sono stato ieri al roadshow di autodesk e ho perceptio questo:
inventor series 7: supporta e integra autocadmechanical 2004 (una figata di 2d); ci sono nuove funzioni nelle superfici; miglioramenti nei big assembly; miglioramenti nell'importazioni dei file dwg, nuovo formato dwf ed altre cose. sicuramente nulla di mostruso tant'è che i file della 6 e della 7 sono interscambibili e non necessitano nessuna converisone. secondo me la presenza del nuovo autocad mechanilca 2004 giustifica sia il canone di manutenzione che il cambio di release.
inventor professional: è' inventor series 7 + una serie di moduli che usciranno nell'arco dell'anno. il primo è il tubing/piping segirà la parte elettrimeccanica 2d/3d etc..sembrerebbe che i moduli non siano acquistabili separatemente ma siano un unico prodotto.
jigoro
21-06-2003, 09.59.41
ciao a tutti;
mi inserisco nella discussione. avendo appena acquistato inventor, ho delle info dai miei fornitori: come gia detto la pro avrà qualche modulo in più della versione base. concordo che il nome non è azzeccato, sminuisce chi ha il modulo base.
ad ogni modo mi dicono che è in arrivo a settembre gratuitamente un aggiornamento per la revisione delle parti oltre che qualcosa su piping (ma qua ho dei dubbi), olte che migliorie "non visibili" del tipo maggior velocità ecc......
voi direte: ma perche questo ha acquistato inventor? beh la differenza di prezzo con gli altri software da me visionati (se, sw, pro-e, catia) era piuttosto netta, e dovendo acquistare 4 stazioni, il risparmio è stato netto.
speriamo che copra le mie esigenze in attesa degli aggiornamenti successivi.
baltoro
23-06-2003, 08.42.56
hai detto bene jigoro, speriamo che copra le tue esigenze.
perché se è così, hai fatto bene. sennò, un risparmio anche di 5000 euro a postazione te lo rimangi in poco tempo; il costo del cad è molto inferiore a quello dei disegnatori (anche quelli sottopagati, sigh)...
comunque nessun cad è perfetto, e ti trovi sempre prima o poi a limare con una sega e segare con una lima (l'olio di gomito ci vuole sempre).
ciao b-)
Last edited by a moderator: