• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[回復]インベンターr7 - ニュース?

  • Thread starter Thread starter Oldwarper
  • Start date Start date

Oldwarper

Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.



stefano
12-06-2003, 09.58.13

ho ricevuto ais 7 in questi giorni.
relativamente ad inventor ho visto ben poche novità (vedi "guida introduttiva" ----> "vedere novità di autodesk inventor").
mi sembra una presa in giro quel "7".
che ne dite?

ciao, stefano.



gianni_g
12-06-2003, 15.10.28

dico che secondo me ci stanno prendendo per i fondelli (per non esprimermi peggio!)
qualche settimana fa ho sentito qualcosa su inventor professional e avevo scritto un messaggio su questo forum,se le cose stanno come penso (avro' modo di verificare il tutto ad un open show del quale mi e' arrivato l'invito)ci stanno prendendo in giro!
forse il subsciption program al quale ho aderito dopo mesi di continue pressioni come se si trattasse della fine di tutti i miei problemi di software(pare avesse anche effetto sulla sars)era la classica fregatura?forse inventor prof e' dedicato ai professionisti mentre il nostro serve per giocare?vedremo!anzi vedro' a breve,ne trarro' conclusioni e non mi piacerebbe essere nei panni del malcapitato che all'open show mi dovra' spiegare il perchè di tutto questo!spero di essere smentito ma ormai la mia idea e' questa.



essebi
12-06-2003, 15.13.41

ho letto 10 minuti fa la newsletter di autodesk. inventor professional è ufficiale: cito testuali parole, "software potente e intuitivo per la modellazione e progettazione in 3d, che comprende funzionalità di piping e tubing".



stefano
12-06-2003, 16.03.01

qui potete trovare le caratteristiche del "mitico" autodesk inventor professional:

http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?id=3232921&siteid=123112

ciao, stefano



jarno
12-06-2003, 16.30.55

io l' ho ricevuto oggi e non l' ho ancora installato.
mi dà da fare stà storia che è una versione (non una sottoversione: 6.x) ma non si capisce che cacchio faccia di più!

gianni_g

siamo tutti con te!
mi sento preso in giro anche io.
ciao



fox
13-06-2003, 09.43.54

l'ho ricevuta ieri e non ho ancora installato.
quello che mi dite mi lascia perplesso... ma non piu di tanto.
dai, era logico che finisse cosi.
gli altri lo fanno da una vita!
mi riferisco a programma base + applicativi specifici.
adesso e' il turno del modulo piping, piu avanti sara' il modulo lamiere...
rimarra' inventor base piu gli applicativi.
preoccupa la scelta del nome. come giustamente qualcuno faceva notare...
se quella e' "professional" noi siam qui a giocare? effettivamente da un po fastidio...
certo che uscire con un 7 se mi dite che nn ci sono modifiche sostanziali...



adest
13-06-2003, 11.12.27

anch'io l'ho ricevuto ieri e devo ancora installarlo ma ho dato un' occhiata al manuale e l'unica cosa che mi ha colpito è stata l'animazione slegata dalla finestra vincoli e la possibilità di eseguire sequenze di vincoli, quindi movimenti complessi.
sono comunque daccordissimo con voi sulla presa in giro, sopratutto in relazione all'eventuale acquisto della versione pro, non c'è nessuno che acquista inventor per usarlo al 20% come può succedere con office per cui almeno potrebbero risparmiarsi la presa per i fondelli del nome professional che non significa assolutamente niente se non un presupposto per aumentare i costi.
e' molto meglio fornire un pacchetto base effettivo che costi effettivamente poco e poi dei pacchetti aggiuntivi specifici da acquistare separatamente che una presa in giro simile.
almeno speriamo abbiano lavorato sulla snellezza del programma...



jarno
13-06-2003, 13.30.07

quello che mi dite mi lascia perplesso... ma non piu di tanto.
dai, era logico che finisse cosi.
gli altri lo fanno da una vita!
c' è una cosa da dire: solidedge al prezzo circa di inv, cioè nel modulo base ha il modulo piping, weld ecc...
così come swx ha tante cose in + nel modulo base!
non è cosa di poco conto, no?
che poi ci siano arrivati per gradi e che all' inizio non facesse parte del modulo base è 1 altra storia: io guardo a oggi: inv costa come gli altri e ti danno meno.
xkè dal mio pto di vista non te la puoi cavare dandomi mech desktop se hai bisogno di fare una analisi fem od una elicoide a passo variabile.
io per conto mio non mi aspettavo assolutamente questo comportamento.
quando con la 5 hanno comiciato a spingere sul mercato il prodotto era estremamente immaturo, xò giovane e ben implementato allora c'è chi (io) dice :"va bene, tanto posso aspettare gli upgrade (pagati!)"
poi invece me li fai pagare...
io lo trovo molto grave, significa imho che si posizionano sul mercato sfruttando la forza non le capacità.
non ci rimane che sperare nella aggressività della concorrenza.
ciao!



fox
13-06-2003, 15.03.03

ah !
non lo sapevo!

(un anno fa mi sembra che sheet metal e piping fossero fuori da se.... anche questo fattore mi ha portato all'acquisto di inventor)
adesso sono pienamente d'accordo.
-__-



marcof
13-06-2003, 19.48.03

di jarno c' è una cosa da dire: solidedge al prezzo circa di inv, cioè nel modulo base ha il modulo piping, weld ecc...
così come swx ha tante cose in + nel modulo base!
non è cosa di poco conto, no?
che poi ci siano arrivati per gradi e che all' inizio non facesse parte del modulo base è 1 altra storia
in solidworks nel modulo base ci sono da sempre sheet metal e weld e dalla 2003 c'è anche un semplice fem. con 1500 euro in più prendi la versione office con modulo di animazione, rendering, librerie di parti, e-drawing porfessional e altre cose.
il piping è un modulo a parte.



parapandolo
18-06-2003, 09.17.46

sono stato ieri al roadshow di autodesk e ho perceptio questo:
inventor series 7: supporta e integra autocadmechanical 2004 (una figata di 2d); ci sono nuove funzioni nelle superfici; miglioramenti nei big assembly; miglioramenti nell'importazioni dei file dwg, nuovo formato dwf ed altre cose. sicuramente nulla di mostruso tant'è che i file della 6 e della 7 sono interscambibili e non necessitano nessuna converisone. secondo me la presenza del nuovo autocad mechanilca 2004 giustifica sia il canone di manutenzione che il cambio di release.
inventor professional: è' inventor series 7 + una serie di moduli che usciranno nell'arco dell'anno. il primo è il tubing/piping segirà la parte elettrimeccanica 2d/3d etc..sembrerebbe che i moduli non siano acquistabili separatemente ma siano un unico prodotto.



jigoro
21-06-2003, 09.59.41

ciao a tutti;
mi inserisco nella discussione. avendo appena acquistato inventor, ho delle info dai miei fornitori: come gia detto la pro avrà qualche modulo in più della versione base. concordo che il nome non è azzeccato, sminuisce chi ha il modulo base.
ad ogni modo mi dicono che è in arrivo a settembre gratuitamente un aggiornamento per la revisione delle parti oltre che qualcosa su piping (ma qua ho dei dubbi), olte che migliorie "non visibili" del tipo maggior velocità ecc......
voi direte: ma perche questo ha acquistato inventor? beh la differenza di prezzo con gli altri software da me visionati (se, sw, pro-e, catia) era piuttosto netta, e dovendo acquistare 4 stazioni, il risparmio è stato netto.
speriamo che copra le mie esigenze in attesa degli aggiornamenti successivi.



baltoro
23-06-2003, 08.42.56

hai detto bene jigoro, speriamo che copra le tue esigenze.
perché se è così, hai fatto bene. sennò, un risparmio anche di 5000 euro a postazione te lo rimangi in poco tempo; il costo del cad è molto inferiore a quello dei disegnatori (anche quelli sottopagati, sigh)...
comunque nessun cad è perfetto, e ti trovi sempre prima o poi a limare con una sega e segare con una lima (l'olio di gomito ci vuole sempre).
ciao b-)
 
Last edited by a moderator:
marcof
23-06-2003, 13.25.37

hai detto bene jigoro, speriamo che copra le tue esigenze.
perché se è così, hai fatto bene. sennò, un risparmio anche di 5000 euro a postazione te lo rimangi in poco tempo;
comunque, imho, paragonare il risparmio mescolando sw,se con pro-e e catia non ha nessun senso.
forse non ha senso neanche porsi la questione se fa al caso proprio inventor, o catia, farsi fare preventivi e valutare i due programmi. sono talmente lontani, imho lo ribadisco, che basta leggere il datasheet di entrambi per capire che uno dei due non fa al caso proprio........
poi si possono sempre fare più o meno costosi esperimenti..... ;-)



juri
23-06-2003, 13.32.05

stiamo scherzando spero ...
ho installato inventor 7 è una truffa !!!!
non è possible spendere tutti quei soldi per aggiornarsi ad una versione che ha pochissime funzionalità in + . e poi non scherziamo sul risparmio....



dadir
24-06-2003, 14.10.40

vi dico solo che ho bloccato la subscriotion program !
se tutti lo facessero allora aotudesk si farebbe delle domande !!
e' chiaro che dalla 6 in poi con inventor stanoo cercando di beccare il mondo dello
stampo, per questo facciamo gli auguri a tutti !
preferisco investire su applicativi allo stato attuale delle cose.
altra pecca è che questi continui upgrade possono creare delle difficoltà di gestione interna, a forza di cambiare, una release all'anno...

ciao a tutti



fox
26-06-2003, 13.02.28

ma e' assurdo!
no, dico, ma avete provato ad esportare in dwg?
fatelo, poi mi dite.
e ancora, da autocoso, provate a convertire in formato per autocoso 2000.
1,5 ore con cpu al 100%
(pausa pranzo) risulato? applicazione in blocco.
brava autodesk, anche te come m$
pensano solo a far le icone sfumate per i polli, poco importa se poi il prodotto e' una chiavica.
progetti on line, partecipa a discussione online, pubblica il progetto, mavaaaaaf

adesso, sfogo a parte, ma vi rendete conto che (parlo personalmente) ho pagato per un aggiornamento che mi sta creando solo problemi, e non riesco a fare il lavoro di prima?
brava autodesk, xche' non ti fai comprare da m$?



stefano
26-06-2003, 13.38.17

xfox
ho avuto pure io delle grosse difficoltà per l'esportazione in dwg.
ho risolto il problema intervenendo manualmente sul file *.ini che viene creato in fase di esportazione.
in pratica si riesce a personalizzare in modo accettabile.

xtutti

e' disponibile il sp1 per inv. 7:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/ps/dl/item?siteid=123112&id=3359978&linkid=3016127

ciao, stefano sdallago[COLOR="Red"]at[/COLOR]tiscalinet.it



stm
26-06-2003, 16.38.23

per fox

dimensioni e numero di parti a parte (scusa il gioco di parole) io ho esportato un idw in dwg (mechanical2004) in 27 secondi, e salvato in versione autocoso 2000 in 1,2 secondi.
sei sicuro che il problema sia in inventor7? :-)

prova comunque prima a scaricare il sp1 come suggerito da stefano.
ciao



essebi
27-06-2003, 06.24.36

può darsi che il roblema sia veramente di iv7 ma che si sia verificato una tantum. i bachi esisteranno sempre nei programmi (pensate voi a tenere sotto controllo un software così grande in cui ogni funzione di export è praticamente un'applicazione a sè).



inventore
27-06-2003, 17.33.20

con questa discussione mi avete messo veramente in allarme....ho chiesto chiarimenti a chi mi assiste per l'ufficio tecnico che dirigo e mi hanno dato questa spiegazione che mi pare plausibile.
la nuova versione di ais7 contiene tutto il software per la progettazione meccanica e quindi la nuova versione l'hanno rilasciata non tanto per la tanto attesa r7 di inventor ma per fornire ai clienti l'autocad 2004 con tutti i software verticali (che noi non usiamo). tutto sommato, il singolo aggiornamento di autocad costa 1500 euro (ma ora in offerta a 1050), mentre l'annual subscription ne costa 1400. la spesa per l'aggiornamento del solo acad io non l'avrei mai fatta, ma con l'a.s. posso beneficiare del fatto (almeno) che i files prodotti sono più compatti. non abbiamo comunque riscontrato problemi di stabilità nel nuovo autocad. sul piano di inventor invece si continua a sperare nella versione 7.x che speriamo contenga finalmente le funzionalità del professional (anche se da noi non si fa piping) e nuovi e migliori comandi.
voi che ne pensate?
ciao a tutti.



fox
28-06-2003, 07.43.42

ok,
ieri ho parlato anche io con il tecnico (molto gentile tra l'altro) della societa' che mi ha venduto il pacchetto.
ovviamente con loro non ci si puo' nenache arrabbiare, xche' cmq non c'entrano niente con le scelte politiche di autodesk.
pero' trovo inaccettabile che mi arrivi un cd con scritto versione 7 e sia gia' disponibile la prima patch.
dico, non e' mica un videogioco! qua si parla anche di soldoni!.
se rilasci una patch che e' disponibile ancora prima che arriva il programma vero e proprio e' chiaro che il programma ha problemi; va bene rilasciare la patch, ma almeno avvisa! costa tanto una mail? per tutti gli inviti dei "miiiiiitiing" te la mandano la mail, anche se sta per scadere il contratto te le mandano, e quando serve veramente no?
mi sembra di parlare di office2k della m$.
manca la praticita'. scommetto che con la prossima versione aggiungeranno almeno altre 50 inutili icone sfumate... e peggio che peggio per "pacciare" il programma bisognera' scaricarsi l'installer...
bha'...
per me stanno complicando anche le cose semplici, giusto per scusare i prezzi...
solo un anno fa ero felicissimo del mio acquisto, oggi sono all'opposto.
saluti



tredi
28-06-2003, 09.28.01

m'associo con tutti quelli he si lamentano: a parte la 2004 di acad, la vers.7 di inventor non ha niente di + utile della 6...... che tipo di scelta stanno operando all'auodesk? a mi parere la 7 non è altro che la 6 "sistemata" (tra virgolette visto che c'è già il sp1 x la 7) e non se la sentivano di rilasciare un'altro sp senza cambiare il nome: ti vedi ben 3 sp per la vers.6 dopo soli 6 mesi del suo rilascio?...peggio della m$ ....mah! speriamo, ......non ci resta che sperare ....
p.s.: x stefano (senza creare polemiche) """i potete trovare le caratteristiche del "mitico" autodesk inventor professional"""" sei ancora sicuro di quel "mitico"?
bye a tutti!



stefano
28-06-2003, 17.00.22

x tredi
le virgolette servivano per dare un tono ironico.

ciao, stefano.



skynet
08-08-2003, 14.01.01

mi assiocio a tutti voi. io con inv6 sp2 e mechanical2002 mi trovavo benissimo e potevo tranquillamente collaborare con gli alti dell' ufficio (io sono l'unico che ho ais tutti gli altri usano il 2d).
ho installato ingenuamente felice ais7 :
1 problema : dal formato 2004 di mechanical devo salvare in formato 2002 per gli altri dell'ufficio tecnico, ma cosi facendo il file si distrugge.

2 problema : in mechanical non funzionano i menu acad di "proprieta" e "copia proprieta".

3 problema : il salvataggio di un file idw in dwg è disastroso e lo stesso vale a dire per trasformare i dwg (anche 2004) in file di inventor. ( la cpu resta bloccata e appare un messaggio che dice "server occupato"

queste 3 operazioni sono per me fondamentali e quindi ho dovuto reinstallare ais6.
quindi il mio titolare ha buttato nel cesso i soldi della subscription.



jarno
14-10-2003, 11.07.44

in accordo a quanto esposto in questa discussione e seguendo l' esempio di dadir ho deciso di non rinnovare la subscription (che mi scade a fine mese)
ciao



dadir
14-10-2003, 15.02.43

questa volta mosso dal nervoso forse ho sbagliato mossa, dato che tra poco sarà disponibile la 8 !
forse autodesk si è resa conto della cosa !!!
penso che rinnoverà la sub per la licenza che avevo lasciato !
errare umanum est perseverare diabolicum !
(p.s. non ho studiato latino consentitemi qualche errore ortografico)
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top