• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[回復] サルダチュア。

  • Thread starter Thread starter RUGGIUNO
  • Start date Start date

RUGGIUNO

Guest
adest
scritto il 5/2/2003 alle 10:31

qualcuno, come me, ha avuto problemi di visualizzazione delle saldature sulle messe in tavola?
alcune si vedono correttemente, mentre di altre se ne vede solo il contorno, anche dopo aver installato entrambi i service pack.
inoltre mi capita che si visualizzino dei cordoni di saldatura sovrapposti in posizioni in cui non centrano o sul bordo del disegno.
ne sapete qualcosa?
ciao



fox
scritto il 6/2/2003 alle 11:31

guarda, credo che a breve (3-4 giorni) ti sapro' dire se ho avuto problemi con la messa in tavola.
adesso ho creato un assieme di un serbatoietto e devo saldarlo secondo le asme...
gia' io non so cos'e' l'asme, ti puoi immaginare...
cmq nn capisco xche esiste solo la saldatura ad angolo...
come faccio a saldare i tubi?



adest
scritto il 6/2/2003 alle 12:32

credo che devi effettuare la preparazione alla saldatura, quindi da appunto "preparazione" che trovi sul browser eseguire smussi dentro cui mettere la saldatura.
non ne sono sicuro perchè ho poca esperienza in merito, spero qualcuno possa dirci di più!



fox
scritto il 6/2/2003 alle 13:35

aagghhh!!!
non dirmi cosi!!!
ho gia' fatto tutti i componenti "a mano" e li ho tutti smussati secondo normativa !!!
cmq oggi mi dedico solo a quello



yoghi71
scritto il 6/2/2003 alle 14:08

x adest
confermo i problemi sulla messa in tavola

x fox
le lavorazioni di preparazione che fai sull'assieme saldato non vengono riportate sulle parti, perchè sono intese come lavorazioni da effettuare al momento della saldatura...poi nella realtà è diverso... quindi se vuoi preparare le parti smussate per la saldatura fai bene a farle prima... nel dettaglio per preparazione si intendono tutte quelle operazioni da effettuare per eseguire la saldatura (smussi ecc.), per lavorazioni meccaniche si intendono le operazioni da effettuare dopo la saldatura, es. forature che coinvolgono più parti ecc.

spero di essere stato chiaro
ciao



adest
scritto il 6/2/2003 alle 14:22

sei riuscito a capirne qualcosa e a trovare qualche stratagemma, oppure brancoli anche tu in attesa del sp03?



fox
scritto il 6/2/2003 alle 16:01

grazie a tutti e 2,
stavo smanettando un po con queste saldature....
mmm.... non mi convincono mica tanto,
per esempio, vogliamo "preparare" e saldare secondo normativa 2 tubi testa a testa,
ok, ma non posso appoggiare i 2 tubi e saldarli, in teoria andrebbe lasciato almeno un millimetro emmezzo tra i 2 tubi.
il problema e' che se le facce non si toccano inventor non salda!

cavolo, lo stesso problema mi si ripropone con le flange a tasca, ovvero il tubo scorre nella tasca della flangia, ma non tocca la faccia del foro... quindi inventor si rifiuta di farmi la saldatura...
sbaglio io?
d'altra parte io disegno in scala, nn posso mica modificare i componenti x far piacere a lui!



yoghi71
scritto il 6/2/2003 alle 20:35

x adest
dove trovi problemi puoi usare il comando "millepiedi" e "trattamento di estremit?" sulla messa in tavola per rappresentare la saldatura

x fox
non sbagli, inventor non riesce a simulare la penetrazione della saldatura. so bene che i casi che hai presentato sono all'ordine del giorno. se usi il tipo di saldatura simulata puoi sempre selezionare uno spigolo e non due facce. sulla messa in tavola saranno riportate cmq in automatico le annotazioni, ma la rappresentazione grafica la devi completare tramite i comandi indicati ad adest.

ciao



fox
scritto il 7/2/2003 alle 13:32

si, in effetti riprovando ancora non c'e' proprio verso di saldare...
ma ho trovato un'altro difetto!
ho dovuto ridisegnare un fondello 10" std xche quello delle trace parts e' disegnato secondo norme loro... (a caso credo)
e gia' che c'ero nel profilo di rivoluzione ho fatto lo smusso. (quindi con una sola rivoluzione ho creato l'oggetto x intero)
ebbene, se lo smusso e' per rivoluzione inventor non salda.
mai visto un saldatore cosi pignolo

credo che a questo punto la sezione "saldatura" sia da considerare ancora in fase di sviluppo, oltretutto un serbatoietto con 20 saldature si appesantisce all'inverosimile!
cmq nella messa in tavola del serbatoietto non ho riscontrato nessuna anomalia.
attenzione xo' xche io non ho fatto saldature simulate, ho preferito quelle che si vedono
vedo che il code "img" e' attivo, sapete i limiti in k delle foto postabili?
se avanzo tempo posto un grab in sezione che e' molto carino



adest
scritto il 7/2/2003 alle 15:54

sono daccordo sul fatto che le saldature siano ancora da evolvere perchè nonostante il consiglio di yoghi sono riuscito solo in parte ad inserire i millepiedi perchè in qualche caso non era possibile inserirli sopratutto per problema nell'opzione avvio-arresto.
comunque io ho eseguito una scatola per una trasmissione composta da una quindicina di lamiere più o meno forate e vi garantisco che la messa in tavola è diventata pesantissima!!!
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top