RUGGIUNO
Guest
23-06-2003, 17.36.31
keykey21
scusate l'ovvietà, ma sto iniziando a studiare inventor e non capisco come si possano realizzare forature sulla parete di un cilindro (superfice tonda).
ovviamente sono certo che esista la possibilità di farlo, ma anche nei tutorial non trovo esempi di questo tipo
molte grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
daniele
24-06-2003, 08.15.54
essebi
io in genere creo un piano tangente:
- piano di lavoro;
- scegli uno dei piani coordinati (x-y, y-z, x-z) a cui vuoi che il tuo piano sia parallelo;
- scegli la superficie del cilindro;
dovrebbe automaticamente crearti un piano tangente (questo solo se hai la release 6 perchè mi risulta che la 5.3 non lo facesse);
a questo punto fai uno schizzo sul nuovo piano, proiettando la geometria che ti interessa, piazzi il punto centro-foro e troni alle lavorazioni. scegli la lavorazione foro e imposti tutti i parametri che ti servono.
spero di essere stato chiaro.
se per caso hai la 5.3 lascia un nuovo post che poi ti risponderò con la "procedura" che fa per te.
24-06-2003, 15.47.51
keykey21
grazie stefano - sei stato molto chiaro, oltre che molto gentoile, ma purtroppo ho proprio la release 5.3 - suppongo ci sia modo di impostare il nuovo piano di lavoro come tangente alla superfice del cilindro....puoi confermarmelo?
grazie ancora
daniele
keykey21
scusate l'ovvietà, ma sto iniziando a studiare inventor e non capisco come si possano realizzare forature sulla parete di un cilindro (superfice tonda).
ovviamente sono certo che esista la possibilità di farlo, ma anche nei tutorial non trovo esempi di questo tipo
molte grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
daniele
24-06-2003, 08.15.54
essebi
io in genere creo un piano tangente:
- piano di lavoro;
- scegli uno dei piani coordinati (x-y, y-z, x-z) a cui vuoi che il tuo piano sia parallelo;
- scegli la superficie del cilindro;
dovrebbe automaticamente crearti un piano tangente (questo solo se hai la release 6 perchè mi risulta che la 5.3 non lo facesse);
a questo punto fai uno schizzo sul nuovo piano, proiettando la geometria che ti interessa, piazzi il punto centro-foro e troni alle lavorazioni. scegli la lavorazione foro e imposti tutti i parametri che ti servono.
spero di essere stato chiaro.
se per caso hai la 5.3 lascia un nuovo post che poi ti risponderò con la "procedura" che fa per te.
24-06-2003, 15.47.51
keykey21
grazie stefano - sei stato molto chiaro, oltre che molto gentoile, ma purtroppo ho proprio la release 5.3 - suppongo ci sia modo di impostare il nuovo piano di lavoro come tangente alla superfice del cilindro....puoi confermarmelo?
grazie ancora
daniele
Last edited by a moderator: