• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[回復] シリンダーの壁をピアス?

  • Thread starter Thread starter RUGGIUNO
  • Start date Start date

RUGGIUNO

Guest
23-06-2003, 17.36.31
keykey21

scusate l'ovvietà, ma sto iniziando a studiare inventor e non capisco come si possano realizzare forature sulla parete di un cilindro (superfice tonda).
ovviamente sono certo che esista la possibilità di farlo, ma anche nei tutorial non trovo esempi di questo tipo

molte grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
daniele


24-06-2003, 08.15.54
essebi

io in genere creo un piano tangente:
- piano di lavoro;
- scegli uno dei piani coordinati (x-y, y-z, x-z) a cui vuoi che il tuo piano sia parallelo;
- scegli la superficie del cilindro;
dovrebbe automaticamente crearti un piano tangente (questo solo se hai la release 6 perchè mi risulta che la 5.3 non lo facesse);
a questo punto fai uno schizzo sul nuovo piano, proiettando la geometria che ti interessa, piazzi il punto centro-foro e troni alle lavorazioni. scegli la lavorazione foro e imposti tutti i parametri che ti servono.
spero di essere stato chiaro.
se per caso hai la 5.3 lascia un nuovo post che poi ti risponderò con la "procedura" che fa per te.


24-06-2003, 15.47.51
keykey21

grazie stefano - sei stato molto chiaro, oltre che molto gentoile, ma purtroppo ho proprio la release 5.3 - suppongo ci sia modo di impostare il nuovo piano di lavoro come tangente alla superfice del cilindro....puoi confermarmelo?

grazie ancora
daniele
 
Last edited by a moderator:
24-06-2003, 18.13.16
essebi

non ricodo di preciso se con il procedimento che ti ho descritto sopra sia possibile creare un piano tangente con la 5.3. se sì meglio così.
altrimenti:
1. crea un nuovo schizzo sulla base (faccia circolare) del cilindro.
2. all'interno dello schizzo traccia una linea che parta dal centro e termini sulla circonferenza, esattamente nel punto dove vuoi che sia creato il piano tangente: esempio se il piano deve essere inclinato di 30° rispetto all'asse x la linea che andrai a disegnare nello schizzo dovrà essere vincolata a formare 30° con l'asse x.
3. esci dallo schizzo (torna)
4. piano di lavoro
5. seleziona la linea che hai creato prima nello schizzo (dovrebbe colorarsi)
6. seleziona il punto di intersezione tra la linea delle schizzo e la circonferenza di base (dovrebbero comparire una specie di crocetta e l'anteprima del piano)
fatto.
e' un po' più laborioso ma il risultato è il medesimo. se sono stato troppo confuso chiedi pure. ciao


24-06-2003, 18.48.23
pupilla

anche nella r5.3 c'è la possibilità di posizionare un piano di lavoro tangente ad un cilindro e parallelo ad un piano dato. per posizionarlo segui le precise indicazioni che ti ha dato essebi. puoi inoltre avere un aiuto in linea da inventor cliccando sul comando piano di lavoro e poi schiaccia f1. ti compare una guida in linea con tutte le possibilità di posizionamento dei piani di lavoro.
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top