• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[回復] テクスチャマッピング

  • Thread starter Thread starter RUGGIUNO
  • Start date Start date

RUGGIUNO

Guest
fox
scritto il 19/7/2002 alle 12:31

ciao a tutti,
immaginate di voler creare un orologio; dopo aver creato il disco e le lancette catturo una immagine di un orologio vero e la appiccico al piano circolare.
come fate a centrarla?
(io nn devo fare un orologio bensì un manometro e un termometro, ma il principio è lo stesso.)
grazie
ciao





charly
scritto il 19/7/2002 alle 12:45

purtroppo in questa versione non c'è nessun modo se non quello di "giocare" con l'origine degli sketch e della parte. (auguri)

qualcuno mi ha detto che la cosa migliorerà (nella 6?), non so.

ciao :-)






fox
scritto il 19/7/2002 alle 16:12

aaahhaaaaa!!!!
confesso che sono quasi contento
dopo aver passato una mezzora ad impazzire... almeno so che nn si poteva!
fino ad adesso tutto ciò che nn riuscivo a fare era per mia incapacità!
invece sono riuscito a trovare un'altro limite al programma

ma nn si può scrivere alla autodesk x far presente queste cose?
ciao e grazie!




max
scritto il 19/7/2002 alle 18:28

...guarda che l'autodesk non è mica come christian ghisler, che se gli scrivi la modifica che vuoi nella prossima release del suo programma (windows commander) lui te la implementa anche se non sei un utente registrato.

all'autodesk non ti ascoltano, a meno che tu non gli compri diverse centinaia di licenze (vedi gli svasi da 86� fatti apposta per una particolare azienda americana che usa quelle particolari viti... )

max




fox
scritto il 20/7/2002 alle 07:01

be...
se è cosi sono dei bei cazzoni, xche si accollano piu lavoro.
comunque sia...
un'altra cosa che ho provato a fare ma nn ci sono riuscito è lo sweep che inizia e finisce con 2 forme predefinite.
sul piano x,y disegno un cerchio di diametro 20 (ipotesi...) su un piano x,z disegno un cerchio diametro 14, creo sul piano intersecante i centri un quarto di cerchio che raccorda i 2 centri. non riesco a solidificare il tutto.
"gomito maschio femmina " la parte maschio finisce col diametro del tubo, mentre la parte femmina mentre curva si allarga x poter "ospitare" il tubo.
bye




charly
scritto il 20/7/2002 alle 09:59

potresti rimediare usando la rastremazione della funzione sweep

ciao :-)




dadir
scritto il 22/7/2002 alle 07:15

proporrei di adotttare un loft anzichè uno sweep per fare una curva a gomito maschio femmina, in questo modo puoi creare un solido che "passa" attraverso sezioni di forma e dimensioni diverse o simili.

ciao




fox
scritto il 22/7/2002 alle 12:27

siccome è passato un po di tempo da quando avevo provato ora nn ricordo che errori mi dava nell'uno e nell'altro sistema.
nn ero riuscito
quando ho tempo riprovo, e se nn ci riesco romperò di nuovo
ciao
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top