• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[回復] 問題のプロペラおよび遅い発明家

  • Thread starter Thread starter RUGGIUNO
  • Start date Start date

RUGGIUNO

Guest
mauros
scritto il 5/7/2002 alle 12:00

2 problemi:

1) non si riesce ad avvitare su se stesso uno schizzo di un quadrato in modo da realizzare un quadro attorcigliato. mi spiego meglio: il comando elica non funzia con uno schizzo di partenza quadrato e come asse di lavoro quello che passa per il suo centro; bisogna per lo meno spostare di qualche decimo dal centro l'asse della lavorazione.

2) il quadro attorcigliato mi serviva per realizzare dei pannelli tipo "orsogril" (grigliati con piatti e quadri attorcigliati) parametrici. il secondo problema � che inventor, pur con una macchina veloce impiega una vita a generare il grigliato (anche se piccolo tipo 6 piatti e 3 quadri attorcigliati)
i tempi si riducono un po solo sena attorcigliare i quadri.



charly
scritto il 5/7/2002 alle 13:52

e' vero, non puoi fare una spirale con l'asse nel baricentro della figura, però è vero che lo spostamento può essere di soli 0,0001 mm (davvero poco!)

il secondo non l'ho propsio capito, non so cos'è un"orsogril", se magari riuscissi a chiarire ne riparleremmo.

ciao :-)



mauros
scritto il 5/7/2002 alle 14:12

sono quei grigliati utilizzati molto in edilizia per pavimentazione e gradini di scale antincendio, recinzioni, copertura su canali di scolo o bocche di lupo ecc.



max
scritto il 5/7/2002 alle 14:39

...senti un po: fai un bel loft fra 3 quadrati con lo stesso certro ruotati di 45 gradi uno all'altro, parametrizzi per bene la cosa e serializzi la lavorazione: l'elicoide in effetti è un po' una lavorazione rompiballe (non che il loft sia tanto più leggero, ma fatto come ti ho detto io è molto più corto)!!!

in questo modo dovresti avere il tuo fusillo di ferro senza scentrare l'asse. credo da quel poco che ho capito dell'orsogril che il tuo scopo lo dovresti raggiungere ugualmente.

so che vi ho girato la frittata perchè avete sempre visto la cosa dall'altro verso, ma altre soluzioni non vedo (e poi non ho mai visto un orsogril!!)

ciao!
max



charly
scritto il 5/7/2002 alle 14:42

ora ho capito (sono andato a vedere il sito della orsogril).

non mi stupisce affatto che il software fatichi a darti questi modelli, perchè, devi sapere che, le spirali sono, in assoluto, le geometrie più pesanti per qualsiasi cad.

poi se il tutto è anche parametrico direi che non c'è niente di strano; anche se bisognerebbe capire di cosa parli quando dici "macchina veloce" e "impiega una vita".

ciao :-)
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top