RUGGIUNO
Guest
furi
scritto il 27/1/2003 alle 10:02
qulacuno mi sa indicare come quotare la lunghezza di un arco ?? magari utilizzando una quota parallela all'arco stesso.
grazie.
joe
scritto il 27/1/2003 alle 10:26
puoi quotare un'arco in tavola (non sul modello) con il comando quota generica, tocchi l'arco, tasto destro mouse, tipo quota, lunghezza arco.
prova...
furi
scritto il 27/1/2003 alle 14:59
trovato!!
grazie ma...
se ho un arco con convessit? verso l'alto ad esempio inv mi quota l'arco con una uguale quota diametralmente opposta come a chiudere il cerchio...
bhoo!!
pupilla
scritto il 3/2/2003 alle 09:27
scusa ma questa discussione mi era scappata.....
nella messa in tavola puoi quotare un arco in tutti i modi possibili e unificati, col comando quota generica, clicchi sull' arco da quotare e a questo punto ti mette una quora di tipo raggio. potresti chiudere il comando cliccando sull'area grafica e posizionando la quota, ma se clicchi col tasto destro accedi al menu contestuale in cui hai la voce tipi di quota e da cui puoi selezionare se la vuioi di tipo raggio (default), diametro, corda, angolo, ecc.
questo solo nella messa in tavola.
nella modellazione invece puoi usare il comando quota parametrica e puoi quotare in vari modi anche li, selezionando opportunamete l'arco o i suoi punti estremi.
bye
scritto il 27/1/2003 alle 10:02
qulacuno mi sa indicare come quotare la lunghezza di un arco ?? magari utilizzando una quota parallela all'arco stesso.
grazie.
joe
scritto il 27/1/2003 alle 10:26
puoi quotare un'arco in tavola (non sul modello) con il comando quota generica, tocchi l'arco, tasto destro mouse, tipo quota, lunghezza arco.
prova...
furi
scritto il 27/1/2003 alle 14:59
trovato!!
grazie ma...
se ho un arco con convessit? verso l'alto ad esempio inv mi quota l'arco con una uguale quota diametralmente opposta come a chiudere il cerchio...
bhoo!!
pupilla
scritto il 3/2/2003 alle 09:27
scusa ma questa discussione mi era scappata.....
nella messa in tavola puoi quotare un arco in tutti i modi possibili e unificati, col comando quota generica, clicchi sull' arco da quotare e a questo punto ti mette una quora di tipo raggio. potresti chiudere il comando cliccando sull'area grafica e posizionando la quota, ma se clicchi col tasto destro accedi al menu contestuale in cui hai la voce tipi di quota e da cui puoi selezionare se la vuioi di tipo raggio (default), diametro, corda, angolo, ecc.
questo solo nella messa in tavola.
nella modellazione invece puoi usare il comando quota parametrica e puoi quotare in vari modi anche li, selezionando opportunamete l'arco o i suoi punti estremi.
bye
Last edited by a moderator: