RUGGIUNO
Guest
stefano
scritto il 25/7/2002 alle 11:20
come creare ruote dentate a dentatura diritta o elicoidale?
grazie per eventuali dritte.
ciao, stefano.
dadir
scritto il 25/7/2002 alle 13:29
ci sono due strade che potresti percorrere:
se hai ais5.3 nel paccheto hai anche mechanical desktop, crei la ruota dentata e te la importi come solido senza lavorazioni così l'operazione diventa più snella.
altra soluzione è quella usare le traceparts, le puoi acquistare oppure scaricare dal sito 50 componenti registrandoti.
ciao
raffaele
scritto il 25/7/2002 alle 13:50
altrimenti puoi utilizzare il software mechsoft, è un po' pesante da scaricare ( mi sembra 180 mb , ma è utilizzabile per 15gg, a scopo dimostrativo ed in quello c'è veramente tutto , ma proprio tutto
stefano
scritto il 25/7/2002 alle 14:02
grazie.
ho provato con mdt 6, però non si riescono a fare dentature elicoidali
(il parametro relativo all'angolo dell'elica è inaccessibile).
ciao, stefano.
cadgroup
scritto il 2/8/2002 alle 17:36
prova questo link
http://web.archive.org/web/20040908033349/http://www.geocities.com/olegermer/index.html
max
scritto il 8/8/2002 alle 09:10
...io ho fatto un "modello" di ingranaggio metrico a denti dritti (non in pollici come quelli che si trovano in giro), che pur essendo abbastanza leggero somiglia molto ad un profilo ad evolvente (anche se sono archi di cerchio!!).
il file è più piccolo di quello generato con mdt6, solo che è anche parametrico, ed i parametri sono m[mm], z[su], b[mm] ed alfa[gr]. ho verificato che si comporti bene da z=12 a z=120. sto aspettando il consenso di dadir (il mio padre spirituale), dopodochè lo metterò online (forse).
max
scritto il 25/7/2002 alle 11:20
come creare ruote dentate a dentatura diritta o elicoidale?
grazie per eventuali dritte.
ciao, stefano.
dadir
scritto il 25/7/2002 alle 13:29
ci sono due strade che potresti percorrere:
se hai ais5.3 nel paccheto hai anche mechanical desktop, crei la ruota dentata e te la importi come solido senza lavorazioni così l'operazione diventa più snella.
altra soluzione è quella usare le traceparts, le puoi acquistare oppure scaricare dal sito 50 componenti registrandoti.
ciao
raffaele
scritto il 25/7/2002 alle 13:50
altrimenti puoi utilizzare il software mechsoft, è un po' pesante da scaricare ( mi sembra 180 mb , ma è utilizzabile per 15gg, a scopo dimostrativo ed in quello c'è veramente tutto , ma proprio tutto
stefano
scritto il 25/7/2002 alle 14:02
grazie.
ho provato con mdt 6, però non si riescono a fare dentature elicoidali
(il parametro relativo all'angolo dell'elica è inaccessibile).
ciao, stefano.
cadgroup
scritto il 2/8/2002 alle 17:36
prova questo link
http://web.archive.org/web/20040908033349/http://www.geocities.com/olegermer/index.html
max
scritto il 8/8/2002 alle 09:10
...io ho fatto un "modello" di ingranaggio metrico a denti dritti (non in pollici come quelli che si trovano in giro), che pur essendo abbastanza leggero somiglia molto ad un profilo ad evolvente (anche se sono archi di cerchio!!).
il file è più piccolo di quello generato con mdt6, solo che è anche parametrico, ed i parametri sono m[mm], z[su], b[mm] ed alfa[gr]. ho verificato che si comporti bene da z=12 a z=120. sto aspettando il consenso di dadir (il mio padre spirituale), dopodochè lo metterò online (forse).
max
Last edited by a moderator: