• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[回復] 選択 pdm?

  • Thread starter Thread starter Oldwarper
  • Start date Start date

Oldwarper

Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.



tara
23-01-2006, 09.48.20

ciao,
sono un sistemista presso un azienda meccanica con un ufficio tecnico di 10 persone e visto che stiamo cambiando il ns software di disegno (pensiamo di passare alla piattaforma autocad + invetor) volevo chiedere dei pareri per quanto riguarda l'eventuale installazione di un pdm.
ho qualche domanda del tipo:
-quale pdm (nel rapporto qualità-servizi/prezzo) può soddisfare le necessità di un azienda come la mia?
-come valutate l'integrazione del pdm con il gestionale, per quanto riguarda la gestione commesse/distinte?
-con il 3d e il pdm, per il mio ufficio tecnico la rete lan, dev'essere a 1gbit?


p_johnny
03-02-2006, 15.11.04

ciao, stò valutando anch'io l'acquisto di un pdm per la nostra azienda. noi siamo 12 progettisti me10 e solid edge v17.
stiamo valutando edm e pro.file . il mio consiglio (sono ing. meccanico e seguo il software per l'ut) è che la rete
sia a 1gb perchè il 3d richiede molte risorse e file voluminosi.
in ambiente 3d e in particolare con 10-12 tecnici che disegnano è indispensabile avere un pdm per gestire tutti i file
altrimenti si rischia di perdere, modificare lavori già fatti, ecc...


ma.pi
13-02-2006, 10.31.15

ciao, stò valutando anch'io l'acquisto di un pdm per la nostra azienda. noi siamo 12 progettisti me10 e solid edge v17.
stiamo valutando edm e pro.file . il mio consiglio (sono ing. meccanico e seguo il software per l'ut) è che la rete
sia a 1gb perchè il 3d richiede molte risorse e file voluminosi.
in ambiente 3d e in particolare con 10-12 tecnici che disegnano è indispensabile avere un pdm per gestire tutti i file
altrimenti si rischia di perdere, modificare lavori già fatti, ecc...
ciao, anch'io, utilizzo me10 autocad e solid edge v17, un buon p.d.m. che gestisce me10 e autocad, è quello installato con lotus notes.
ciao


inventore
21-02-2006, 11.28.14

ciao e scusa se ti rispondo solo ora ma ho appena visto il post...
io per l'esperienza che ho presso la mia ditta incui ci siamo evoluti come nella tua, cioe' da autocad + data &drawing (un semplice gestionale dell'archivio dell'ufficio tecnico, ad inventor +dbinventor posso solo che consigliartelo e parlarne bene.

-quale pdm (nel rapporto qualità-servizi/prezzo) può soddisfare le necessità di un azienda come la mia?
dbinventor costa nella versione che abbiamo noi, (la enterprise forse?) costa meno di 1000 euro a stazione, che era la meta' rispoetto ad altri piu' blasonati pdm che ho analizzato.

-come valutate l'integrazione del pdm con il gestionale, per quanto riguarda la gestione commesse/distinte?
le distinte possono essere generate dal pdm e poi inviare ed integrate nel gestionale. e' di solito una personalizzazione, molto efficace e fa risparmiare un sacco di tempo.

-con il 3d e il pdm, per il mio ufficio tecnico la rete lan, dev'essere a 1gbit?
non necessariamente, ma se ci sono un po di vitamine in piu' e' sempre meglio. noi abbiamo installato un server appositamente per l'ufficio tecnico, con una sottorete a 1gb.

ciao e se vuoi altre info chiedi pure.


tara
23-02-2006, 14.58.35

ciao e grazie per la collaborazione.
per quanto riguarda la scelta del pdm, sono in una soluzione strana, perchè entrambi i fornitori di software autodesk da me contattati mi hanno proposto il loro pdm.
i due software che mi hanno proposto sono "documenta4" o "workeeper per vault". non so le li avete già sentiti o visti, ma vi scrivo questo, perchè la mia idea era quella di passare, visto che utlizzeremo per un bel po' di tempo i software della autodesk (autocad + inventor), al pdm della casa madre (productstream).
l'idea è questa, ma ho visto che questo pdm è appena nato o sta crescendo, quindi c'è un elevata probabilità che abbia qualche problema (non so esattamente), ma entrambi i fornitori mi hanno garantito che non ci sarebbero problemi a passare dalla loro versione a productstream.
ora sono a chiedere a voi, qualche consiglio in merito o eventuali soluzioni altrenative, se per caso, qualcuno di voi si fosse già trovato nella mia soluzione.

grazie in anticipo per la collaborazione


albertuan
25-03-2006, 04.38.06

salve tara,
non ho capito bene se ti interessa un product data management od un technical data management, in soldini ti basta archiviare i disegni o un sei alla ricerca di un prodotto che venga utilizzato anche al di fuori dall’ufficio tecnico ?

a mio modo di vedere le strade ora possibili sono due:
1) investire su un prodotto trasversale: solitamente costoso, da personalizzare e dal grosso impatto aziendale (vedi smart team solo per citare un leader del settore)
2) l’altra alternativa è dirigersi verso un programmino snello, magari limitato, per poi dirigere l’investimento all’integrazione di questo software dedicato all’ufficio tecnico, con gli altri software specifici degli appositi reparti aziendali.

la soluzione migliore ? non esiste. probabilmente se hai personale giovane e flessibile puoi subire le imposizioni di un sistema factotum e del tipo “faccio tutto io” che ti impone il suo modo di lavorare. se invece vuoi cominciare a mettere in ordine, senza grossi investimenti e senza grossi impatti aziendali la soluzione è il t.d.m.

ma veniamo al sodo: chiacchierare è bello ma poi si rimane con un pugno di mosche in mano. ecco i prodotti che ti consiglio di valutare come alternative:

--- pdm ---
- smart team (ma i costi vanno valutati bene)
http://www.smarteam.com

- db works (forse la soluzione più razionale nell’ambito dei pdm trasversali)
http://www.mechworks.com/

--- tdm ---
- data and drawings (molto semplice, molto economico: e funziona !!!)
http://www.qsinformatica.it/prodottidettaglio.asp?id=13

- atreeflow - gestione file avanzata (promette molto bene ed è ancora giovane !!!)
http://www.atree.it/atreeflowdemo
(username demo , password demo) modulo files è la cartella gialla in alto a destra.

note a conclusione:
- verifica che azienda c’è dietro al prodotto:
--- quanti sviluppatori ?
--- sicuri che domani il prodotto non viene dimesso ?
--- quale è il parco installato ?
- verifica se ti servono funzionalità di blindatura (check in / check out e volting in genere) altrimenti opta per cose semplici !

nello specifico attenzione a documenta … nell’ultimo hanno ho visto più di una ditta abbandonarlo !

spero vivamente di essere stato d’aiuto.
buon lavoro


eugi
15-12-2006, 13.47.37

ciao a tutti... avrei bisogno della vostra sapienza per risolvere qualche quesito che ho su quest'argomento!!

riassunto della storia:
siccome dovremo acquistare solidworks, stiamo valutando se prendere la configurazione base oppure office professional, nella quale viene fornito anche il pdmworks workgroup, quindi volevo sapere qualche informazione nello specifico che riguarda questo pdm. ho già guardato nei forum dedici all'argomento, ma non ho trovato niente di esaustivo.

premettendo di essere abbastanza ignorante sull'argomento, e quindi di non assumermi responsabilità per eventuali castroneria che dirò, vi espongo i seguenti quesiti:

-si possono gestire file disegno in formato .tiff .jpg .pdf ?
-si possono gestire anche i disegni che mi invia il cliente, anche se non sono file cad?
-si possono avere iterazioni con gli altri enti dell'azienda? per esempio con la commerciale per i costi.
-si possono aggiungere colonne informazioni personalizzate? per esempio riferimenti, note, codici del grezzo da cui si ricava il particolare, ecc.

ogni altra informazione è ben accetta!

grazie in anticipo per eventuali collaborazioni!!


flaviozoc
17-02-2007, 00.56.59

usa un pdm potente ed economico. www.zsoftware.eu,
ciao


symbol
05-03-2007, 16.55.35

ciao,
sono un sistemista presso un azienda meccanica
cut
-quale pdm (nel rapporto qualità-servizi/prezzo) può soddisfare le necessità di un azienda come la mia?
-come valutate l'integrazione del pdm con il gestionale, per quanto riguarda la gestione commesse/distinte?
-con il 3d e il pdm, per il mio ufficio tecnico la rete lan, dev'essere a 1gbit?
ciao tara
il settore del pdm / plm si distingue essenzialmente tra chi vende cad e propone soluzioni più o meno evolute per la gestione dei file cad ( tdm/pdm) e chi propone soluzioni plm.
credo che orientarsi verso soluzioni plm oggi abbia dei vantaggi maggiori :
- aprire la gestione dei dati di prodotto a tutta l'azienda
- avere uno strumento in grado di condividere tutte le informazioni relative al prodotto :
* mail,
* documenti tecnici ( disegni, specifiche )
* informazioni per gli acquisti
* accesso per le vendite
* fare preventivi
* etc...
come vedi le potenzialità sono enormi. noi abbiamo scelto un'applicazione nuova sul mercato in grado di essere personalizzata in tempi ridottissimi, senza avere mega esperienze alle spalle. il prodotto in questione si chiama collaboration desktop della parallaksis corp. www.parallaksis.com ( ambiente .net tutto sul web non esistono installazioni client e tutte le configurazione e personalizzazioni si effettuano dall'interfaccia web ) sono disponibili una quantità enorme di integrazioni che nn conosco tutte, di sicuro i cad di autodesk, outlook, visualizzatori, gestionali etc
ciaooo
 
Last edited by a moderator:
salve a tutti volevo sapere se esiste un pdm che interagisce con il software pro-engineer...

in azienda abbiamo bisogno di ragruppare librerie, distinte classificate in commessa, che verranno utilizzate in seguito in nuovi disegni.. ecc ecc

scusate per essere stato molto vago nella spiegazione

grazie...:)
 
salve a tutti volevo sapere se esiste un pdm che interagisce con il software pro-engineer...

in azienda abbiamo bisogno di ragruppare librerie, distinte classificate in commessa, che verranno utilizzate in seguito in nuovi disegni.. ecc ecc

scusate per essere stato molto vago nella spiegazione

grazie...:)

puoi provare anche thinkplm di think3. ha la connessione diretta con pro/e
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top