RUGGIUNO
Guest
bettegad
scritto il 8/7/2002 alle 15:47
salve a tutti sono alla ricerca di un convertitore da idw a dxf che possa convertire in automatico molti file devo convertire da idw a dxf dai 50 ai 100 disegni alla volta per poterli dare ai miei fornitori che non hanno inventor.(dover aprire e salvare il file in dxf diviene un processo troppo lungo per decine di files)
se qualcuno di voi a qualche dritta , per favore fatemi sapere.
cordiali saluti e buon lavoro a tutti.
lowers
scritto il 8/7/2002 alle 20:08
domanda stupida:
ma tu dai i file ai tuoi fornitori?
e oltretutto file dxf modificabili?
normalmente ai fornitori si danno le copie cartacee dei disegni, o delle copie digitali non modificabili. noi usiamo il formato .plt, stiamo perfezionando una routine che ogni volta che chiudo un .idw, creo una stampa su file, nel formato corretto (a4, a3...) e posizionata in una specifica cartella in formato .plt.
poi dal sistema gestionale posso mandare in stampa o visualizzazione... in automatico tutti i disegni di un gruppo, o solo i codici che sono sotto scorta in magazzino.... in modo da dare in automatico i disegni corretti ai fornitori.
penso che non abbiamo scoperto niante di nuovo, ma che sia una procedura molto simile a qualla che usano tutti...
..ma forse il tuo problema era un altro.
ciao
lowers
bettegad
scritto il 9/7/2002 alle 06:55
la tua routine e molto interessante e mi piacerebbe averla,comunque sono costretto a consegnare i file in formato dxf perche' e l'unico formato che le macchine utensili riescono ad importare e cosi' facendo si evita il tempo morto di programmazione delle macchine utensili, e di conseguenza il particolare mi costa meno ,comunque nella zona in cui lavoro (provincia di pd-tv-ve-vi-ve) questa e una consuetudine ormai da molti anni dare i file dxf ai fornitori , lo fanno tutte le aziende.
nel caso tu conosca qualche convertitore fammelo sapere.
cordiali saluti
lowers
scritto il 9/7/2002 alle 21:35
la routine la sto ancora testando, non l'ho fatta io, ho dovuto pagarla.... e neanche lo stesso è perfetta, comunque ormai manca poco.
la zona dove lavori non è distande dalla mia, anzi...., comunque ii dxf io li do solo a chi fa lamiera, laser, plasma o punzonatrice, ma per tutti i pezzi messanici "normali" diamo la copia su carta.
naturalmente tu stai cercando qualche cosa di gratuito..... mi dispiace ma non ho visto niente, se sei uno smanettone di vb sull'help ci sono dei buoni esempi, potresti farli una routine.... ma non penso sia così facile, io non sono in grado....
ciao
lowers
bettegad
scritto il 10/7/2002 alle 06:30
grazie lo stesso tu dove lavori , in che zona sei e di cosa si occupa la tua azienda?
magari potremmo scambiarci qualche altra informazione.
ciao a presto
renato04
scritto il 10/7/2002 alle 07:41
anchio la routine per automatizzare i salvataggi in dxf ho dovuto acquistarla da una azienda della mia zona (vi) ma già che c'ero ho automatizzato il salvataggio in pdf,dxf,dwg,tif in questo modo posso dare i formati che voglio ai miei fornitori
bettegad
scritto il 10/7/2002 alle 11:02
dato che non e possibile averla , mi sapete dire il nome dell'azienda produttrice di questa routine e il suo sito internet?
grazie mille e buon lavoro
renato04
scritto il 10/7/2002 alle 17:52
io ho acquistato alla progetto cad sito www.progettocad.it
lowers
scritto il 10/7/2002 alle 20:50
io lavoro in un'azienda produtrice di macchine, zona vi, sono responsabile r&d.
io la routine l'ho acquistata in zona vr, avevo valutato anche altre (...) offerte ma ho preferito andare lì... se vuoi in privato posso spiegarti perchè o anche....
se ti va contattami.
ciao
lowers
bettegad
scritto il 11/7/2002 alle 07:04
si sono molto interessato alla routine contattami per e-mail e mi spieghi meglio il perche'
la mia mail e d.bettega[COLOR="Red"]at[/COLOR]libero.it
ciao e grazie per la disponibilita
scritto il 8/7/2002 alle 15:47
salve a tutti sono alla ricerca di un convertitore da idw a dxf che possa convertire in automatico molti file devo convertire da idw a dxf dai 50 ai 100 disegni alla volta per poterli dare ai miei fornitori che non hanno inventor.(dover aprire e salvare il file in dxf diviene un processo troppo lungo per decine di files)
se qualcuno di voi a qualche dritta , per favore fatemi sapere.
cordiali saluti e buon lavoro a tutti.
lowers
scritto il 8/7/2002 alle 20:08
domanda stupida:
ma tu dai i file ai tuoi fornitori?
e oltretutto file dxf modificabili?
normalmente ai fornitori si danno le copie cartacee dei disegni, o delle copie digitali non modificabili. noi usiamo il formato .plt, stiamo perfezionando una routine che ogni volta che chiudo un .idw, creo una stampa su file, nel formato corretto (a4, a3...) e posizionata in una specifica cartella in formato .plt.
poi dal sistema gestionale posso mandare in stampa o visualizzazione... in automatico tutti i disegni di un gruppo, o solo i codici che sono sotto scorta in magazzino.... in modo da dare in automatico i disegni corretti ai fornitori.
penso che non abbiamo scoperto niante di nuovo, ma che sia una procedura molto simile a qualla che usano tutti...
..ma forse il tuo problema era un altro.
ciao
lowers
bettegad
scritto il 9/7/2002 alle 06:55
la tua routine e molto interessante e mi piacerebbe averla,comunque sono costretto a consegnare i file in formato dxf perche' e l'unico formato che le macchine utensili riescono ad importare e cosi' facendo si evita il tempo morto di programmazione delle macchine utensili, e di conseguenza il particolare mi costa meno ,comunque nella zona in cui lavoro (provincia di pd-tv-ve-vi-ve) questa e una consuetudine ormai da molti anni dare i file dxf ai fornitori , lo fanno tutte le aziende.
nel caso tu conosca qualche convertitore fammelo sapere.
cordiali saluti
lowers
scritto il 9/7/2002 alle 21:35
la routine la sto ancora testando, non l'ho fatta io, ho dovuto pagarla.... e neanche lo stesso è perfetta, comunque ormai manca poco.
la zona dove lavori non è distande dalla mia, anzi...., comunque ii dxf io li do solo a chi fa lamiera, laser, plasma o punzonatrice, ma per tutti i pezzi messanici "normali" diamo la copia su carta.
naturalmente tu stai cercando qualche cosa di gratuito..... mi dispiace ma non ho visto niente, se sei uno smanettone di vb sull'help ci sono dei buoni esempi, potresti farli una routine.... ma non penso sia così facile, io non sono in grado....
ciao
lowers
bettegad
scritto il 10/7/2002 alle 06:30
grazie lo stesso tu dove lavori , in che zona sei e di cosa si occupa la tua azienda?
magari potremmo scambiarci qualche altra informazione.
ciao a presto
renato04
scritto il 10/7/2002 alle 07:41
anchio la routine per automatizzare i salvataggi in dxf ho dovuto acquistarla da una azienda della mia zona (vi) ma già che c'ero ho automatizzato il salvataggio in pdf,dxf,dwg,tif in questo modo posso dare i formati che voglio ai miei fornitori
bettegad
scritto il 10/7/2002 alle 11:02
dato che non e possibile averla , mi sapete dire il nome dell'azienda produttrice di questa routine e il suo sito internet?
grazie mille e buon lavoro
renato04
scritto il 10/7/2002 alle 17:52
io ho acquistato alla progetto cad sito www.progettocad.it
lowers
scritto il 10/7/2002 alle 20:50
io lavoro in un'azienda produtrice di macchine, zona vi, sono responsabile r&d.
io la routine l'ho acquistata in zona vr, avevo valutato anche altre (...) offerte ma ho preferito andare lì... se vuoi in privato posso spiegarti perchè o anche....
se ti va contattami.
ciao
lowers
bettegad
scritto il 11/7/2002 alle 07:04
si sono molto interessato alla routine contattami per e-mail e mi spieghi meglio il perche'
la mia mail e d.bettega[COLOR="Red"]at[/COLOR]libero.it
ciao e grazie per la disponibilita
Last edited by a moderator: