radio
Guest
si verifica con una certa frequenza che in questo sottoforum, ma non solo in questo, i nuovi utenti partano con il piede sbagliato; questa piccola guida per novizi ha l’intento di aiutarli a approcciarsi nel modo corretto in questa comunità, e conseguentemente di avere maggiori probabilità di ottenere le risposte desiderate.
1. presentarsi; è un gesto di buona educazione, costa poco e vale molto.
2. evitare di chiedere, o dare l’impressione di chiedere, lo svolgimento completo di un compito o di una esercitazione; le poche risposte ottenute non saranno certo d’aiuto, siamo qui per dare una mano, non per fare il lavoro al posto di altri.
3. descrivere chiaramente, ed in italiano corretto, il problema; cosa si è capito e dove ci si è arenati, utilizzando il più possibile disegni, schizzi, schemi; una richiesta posta correttamente ben predispone gli altri utenti a rispondere.
4. evitare di intitolare le discussioni con parole tipo “help!!”, “aiuto!”, “sono disperato!”; nella maggioranza dei casi non si ottengono i risultati sperati.
ciao a tutti e buona frequentazione.
1. presentarsi; è un gesto di buona educazione, costa poco e vale molto.
2. evitare di chiedere, o dare l’impressione di chiedere, lo svolgimento completo di un compito o di una esercitazione; le poche risposte ottenute non saranno certo d’aiuto, siamo qui per dare una mano, non per fare il lavoro al posto di altri.
3. descrivere chiaramente, ed in italiano corretto, il problema; cosa si è capito e dove ci si è arenati, utilizzando il più possibile disegni, schizzi, schemi; una richiesta posta correttamente ben predispone gli altri utenti a rispondere.
4. evitare di intitolare le discussioni con parole tipo “help!!”, “aiuto!”, “sono disperato!”; nella maggioranza dei casi non si ottengono i risultati sperati.
ciao a tutti e buona frequentazione.