arri
Guest
applicativo per autocad 2000/2002/2004/2005/2006
filet3d e' l'unico software freeware per autocad in grado di generare delle vere filettature solide 3d secondo il sistema metrico internazionale (in funzione delle relative tabelle uni 2703, 2704, 2705, 2706, 2707).
i dati relativi alla filettatura che l'utente deve specificare sono: centro iniziale e finale, diametro esterno, passo, tipo di rotazione (sinistrorsa o destrorsa) e precisione (sufficiente/discreta/buona/ottima/personalizzata). in funzione di questi parametri, filet3d modella la filettatura solida di una vite sfruttando un particolare metodo di approssimazione.
logicamente, tramite una sottrazione booleana sara' possibile appoggiarsi alla filettatura ottenuta per realizzare quella corrispondente sulla madrevite.
questo applicativo risulta quindi di fondamentale importanza per tutti i progettisti meccanici e civili che fanno uso di autocad e riesce a colmare una grossa lacuna che da tempo persisteva nel disegno delle filettature
per eseguire filet3d basta caricare il file filet3d.vlx e digitare il comando filet3d
http://www.cg-cad.com/filet3d.htm
http://www.cg-cad.com/download/filet3d.vlx
filet3d e' l'unico software freeware per autocad in grado di generare delle vere filettature solide 3d secondo il sistema metrico internazionale (in funzione delle relative tabelle uni 2703, 2704, 2705, 2706, 2707).
i dati relativi alla filettatura che l'utente deve specificare sono: centro iniziale e finale, diametro esterno, passo, tipo di rotazione (sinistrorsa o destrorsa) e precisione (sufficiente/discreta/buona/ottima/personalizzata). in funzione di questi parametri, filet3d modella la filettatura solida di una vite sfruttando un particolare metodo di approssimazione.
logicamente, tramite una sottrazione booleana sara' possibile appoggiarsi alla filettatura ottenuta per realizzare quella corrispondente sulla madrevite.
questo applicativo risulta quindi di fondamentale importanza per tutti i progettisti meccanici e civili che fanno uso di autocad e riesce a colmare una grossa lacuna che da tempo persisteva nel disegno delle filettature
per eseguire filet3d basta caricare il file filet3d.vlx e digitare il comando filet3d
http://www.cg-cad.com/filet3d.htm
http://www.cg-cad.com/download/filet3d.vlx