• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

型の供給チャネル

  • Thread starter Thread starter lzzmnl
  • Start date Start date

lzzmnl

Guest
buongiorno a tutti, sono emanuele di feltre. attualmente sono studente lavoratore e mi trovo di fronte ad una problematica riguardante la simulazione di riempimento di uno stampo per polimeri termoplastici. in soldoni, è stato progettato uno stampo e successivamente realizzato e collaudato. qui inizia il problema: il collaudo non è andato a buon fine in quanto il manufatto prodotto presenta notevoli difetti estetici, quindi una soluzione ipotizzata sarebbe quella di aggiungere un canale di iniezione. avendo il modello dello stampo già fatto al cad è semplice e veloce aggiungere una canale simmetrico. prima di dare inizio alla modifica, vorrei eseguire una simulazione di riempimento con moldflow per cercare di capire se ha senso oppure no fare questa modifica. la mia esperienza con il software non è molta quindi mi sorge una domanda: avendo i canali di alimentazione già modellati in cad ( iniezione a sottomarino) posso importarli assieme al modello e successivamente eseguire la mesh dell'intero oggetto ( particolare stampato più canali) o devo importare solamente il modello e costruire i canali con gli appositi comandi? ho notato che la mesh la fa con elementi triangolari mentre i canali con dei beam. c'è una spiegazione a questo fatto oppure è solamente un discorso che riguarda la pesantezza della simulazione?

se qualcuno gentilmente sa darmi una spiegazione ne sarei molto grato.....ringrazio anticipatamente tutti!
 
ciao
in genere prima di realizzare fisicamente lo stampo andava fatto la simulazione
scegliendo il punto che si ritiene ideale per alimentarlo.
puo' darsi che il punto iniezione scelto sia sbagliato.
non dici le dimenzione del pezzo, lo spessore, eventuali risucchi e zone di intrappolamento aria
quindi la tua richiesta è molto generica
mancano tutte le informazioni, dovrei vedere il modello 3d per risponderti correttamente
modificare un canale o aggiungerne altri , creare le mesh e ricalcolare non è quello il problema
 
certamente, basta che utilizzi edesign di moldex3d www.moldex3d.com.
che cad stai usandio o hai utilizzato?
...certo che prima si dovrebbe fare un minimo di analisi e simulazione e poi andare su uno stampo prototipo, comunque cosa fatta capo a...
dai un'occhiata http://www.youtube.com/user/moldex3d

http://www.youtube.com/watch?v=h-2c_pwn0iy

e seil problema è di elevata complessità si può utilizzare il sistema boundary layer meshing blm sempre di moldex3d , http://www.youtube.com/watch?v=9d9gxc6dy64
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top