lzzmnl
Guest
buongiorno a tutti, sono emanuele di feltre. attualmente sono studente lavoratore e mi trovo di fronte ad una problematica riguardante la simulazione di riempimento di uno stampo per polimeri termoplastici. in soldoni, è stato progettato uno stampo e successivamente realizzato e collaudato. qui inizia il problema: il collaudo non è andato a buon fine in quanto il manufatto prodotto presenta notevoli difetti estetici, quindi una soluzione ipotizzata sarebbe quella di aggiungere un canale di iniezione. avendo il modello dello stampo già fatto al cad è semplice e veloce aggiungere una canale simmetrico. prima di dare inizio alla modifica, vorrei eseguire una simulazione di riempimento con moldflow per cercare di capire se ha senso oppure no fare questa modifica. la mia esperienza con il software non è molta quindi mi sorge una domanda: avendo i canali di alimentazione già modellati in cad ( iniezione a sottomarino) posso importarli assieme al modello e successivamente eseguire la mesh dell'intero oggetto ( particolare stampato più canali) o devo importare solamente il modello e costruire i canali con gli appositi comandi? ho notato che la mesh la fa con elementi triangolari mentre i canali con dei beam. c'è una spiegazione a questo fatto oppure è solamente un discorso che riguarda la pesantezza della simulazione?
se qualcuno gentilmente sa darmi una spiegazione ne sarei molto grato.....ringrazio anticipatamente tutti!
se qualcuno gentilmente sa darmi una spiegazione ne sarei molto grato.....ringrazio anticipatamente tutti!