• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

変数シリーズ - inv 2009

  • Thread starter Thread starter MBT
  • Start date Start date

MBT

Guest
buongiorno a tutti.
ho fatto alcuni esperimenti a qualche ricerca, ma senza risultato.
uso inv 2009 e mi si è presentato questo "problema".
supponete di voler fare una decina di fori.
giustamente fate il primo foro e "ripetete" gli altri con il comando "serie", polare o rettangolare a seconda dei casi
ma questo funziona fintantochè il passo tra i fori è costante.
e se è variabile????? :confused:

in pratica il mio problema
ho una flangia, con una serie di fori disposti in cerchio su una faccia.
il passo di questi fori non è costante. il primo è in asse, il secondo a 30°, il terzo a 26° dal secondo, il quarto a 34° dal terzo ecc ecc ecc.
siccome poi a questa serie di fori devo far seguire altre lavorazioni e successivamente il montaggio di compnenti.... capirete che mi scoccia fare le singole lavorazioni...

qualche idea?

grazie in anticipo :finger:
 
l'unica, forse, piuttosto che fare una serie di "serie" di lavorazioni, fai nello schizzo i punti centro foro sull'asse circolare che ti serve e li quoti da lì, poi fai tutto con un unica lavorazione di foratura.
 
l'unica, forse, piuttosto che fare una serie di "serie" di lavorazioni, fai nello schizzo i punti centro foro sull'asse circolare che ti serve e li quoti da lì, poi fai tutto con un unica lavorazione di foratura.

in effetti è quello che ho fatto.
ma va "bene" per la prima lavorazione.
le altre che sono "legate" a questa??? diventa un disastro !
e poi i componenti che devono essere montati usando queste lavorazioni??? :eek:
 
per le lavorazioni mi sa che non c'è altro modo. per quanto riguarda, invece, il posizionamento della bullonatura se usi l'autodrop riconosce in automatico i fori della stessa misura e ti chiede se posizionare l'elemento su tutte le ricorrenze.
 
in effetti è quello che ho fatto.
ma va "bene" per la prima lavorazione.
le altre che sono "legate" a questa??? diventa un disastro !
e poi i componenti che devono essere montati usando queste lavorazioni??? :eek:

le altre che sono "legate" in che senso, non capisco.... fammi un esempio...
 
se non c'è una relazione matematica tra le lavorazioni come faresti a fare una serie?
 
al massimo ti fai uno schizzo condiviso in cui metti tuti i centri dei fori e poi scegli tu quali usare nella feature foro
 
ciao
provo a dire una cavolata senza aver aver fatto alcuna prova di riscontro, e potrebbe essere ancora più complicato, ma potrebbe essere lo spunto per una soluzione diversa.
perchè non fai una serie con passi di 2° poi escludi le ricorrenze che non ti servono... in fondo sono solo 180 ricorrenze.
non mi ci mandate
saluti
 
le altre che sono "legate" in che senso, non capisco.... fammi un esempio...

immagine allegata.
scusate, è "ristretta" ma è roba da r&d....

in verde i fori "primari",
quella con la freccia rossa è una lavorazione che deve avere lo stesso passo dei fori primari.
trattandosi di un cut di rivoluzione è una bella rottura farlo "a mano" uno per uno. ci starebbe bene poterlo mettere in serie.

@ peppe.
la relazione c'è ma non è costante.
mi spiego.
1° foro ad angolo 0
i successivi sono:
36 - 62 - 118 - 144 - 180 - 216 - 246 - 294 - 324
quindi il passo tra di loro è
36 - 26 - 56 - 26 - 36 - 36 - 30 - 48 - 30 -36


per l'assemblaggio... li dentro non ci vanno viti !!!!:frown:
ciao
provo a dire una cavolata senza aver aver fatto alcuna prova di riscontro, e potrebbe essere ancora più complicato, ma potrebbe essere lo spunto per una soluzione diversa.
perchè non fai una serie con passi di 2° poi escludi le ricorrenze che non ti servono... in fondo sono solo 180 ricorrenze.
non mi ci mandate
saluti
ma guarda... ci avevo pensato.
ma poi il file diventa ingestibile.
 

Attachments

  • fori_serie.jpg
    fori_serie.jpg
    44.7 KB · Views: 10
magari dico una ca**ata ma provare a fare una i-feature composta dal tuo foro primario in verde e il suo corrispondente in rosso.... fai uno schizzo dove metti i tuoi centri solo dei fori in verde poi gli piazzi la i-feature!!
 
magari dico una ca**ata ma provare a fare una i-feature composta dal tuo foro primario in verde e il suo corrispondente in rosso.... fai uno schizzo dove metti i tuoi centri solo dei fori in verde poi gli piazzi la i-feature!!

può essere un'idea.
dopo provo.

però è un'idea che va bene per fare le varie lavorazioni, ma per il montaggio dei pezzi mi tocca ancora farlo "a mano".

in pro-e c'era (credo ci sia ancora) la possibilità di fare una serie "da tabella" in cui si specificano le quote di tutte le lavorazioni della serie.
sarebbe utile una funzione del genere.
 
l'unica allora è che ti fai uno schizzo condiviso in cui metere tutti i fori e poi decidi tu quali rendere visibili oppure no.
 
l'unica allora è che ti fai uno schizzo condiviso in cui metere tutti i fori e poi decidi tu quali rendere visibili oppure no.

si, ok...
ma il "problema" rimangono sempre le lavorazioni associate, che devo "moltiplicare" a mano....
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top