• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

変更の隔離された表面

  • Thread starter Thread starter PiE81
  • Start date Start date

PiE81

Guest
buongiorno,
dovrei fare una modifica ad una superficie isolata.
si tratta di una superficie piuttosto estesa, ma la modifica riguardo un piccolo dettaglio.
in allegato uno screenshot. la parte è stata realizzata applicando uno spessore alla superficie (isolata) che vorrei appunto modificare. la modifica consiste nel far coincidere l’estremità curva del particolare superiore (grigio chiaro) con l’estremità analoga del particolare inferiore.
come mi consigliate di procedere?
so che la domanda potrebbe essere banale, ma essendo principiante sull’argomento, chiedo il vostro supporto.

grazie a tutti
 

Attachments

  • 4E628DA3-8CED-4FB1-B240-7E333D43FCA0.png
    4E628DA3-8CED-4FB1-B240-7E333D43FCA0.png
    45.7 KB · Views: 15
c'è bisogno di un po' più info, perchè ci possono essere diverse strade, dalla modifica alle festure precedenti, alla ricostruzione dell' intera area.
così al volo, copierei la superficie principale, la estenderei, (anche l'altro lato) la taglierei con una curva che raccordi al meglio le tangenze, creerei la supercie di raccordo tramite sweep, unirei il tutto e solidificherei.
 
ciao,

ritornerei alla superficie isolata prima di applicare lo spessore
quella superficie isolata è formata da più superfici, tu devi eliminare e ricostruire quella che non si raccorda
estrai solo la superficie laterale (quella che non si raccorda)
estrai il bordo della superficie estratta
nascondi la superficie estratta
taglia la superficie isolata con il bordo che hai estratto
nascondi il bordo

ora devi ricostruire la porzione di superficie che hai eliminato con una che si raccorda meglio...

puoi provare a costruire una curva di raccordo superiore e una inferiore poi con la multisezione la ricostruisci

(sezioni primo e secondo raggio, guide le curve di raccordo)

fammi sapere
 
grazie ai vostri suggerimenti me la sono cavata in un’oretta.
a parte estrarre e tagliare la superficie da modificare, ho risolto con una superficie multisezione applicando le opportune tangenze sulle curve guida e sulla sezione che si congiunge alla superficie modificata.

in fase di superificie con spessore, ho dovuto applicare una lieve modifica al profilo proiettato, la spline che definisce la punta del particolare inferiore.
mi dava un errore che però ora non ricordo quale [emoji16]



inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top