• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

学びたい!

  • Thread starter Thread starter DenFox
  • Start date Start date

DenFox

Guest
salve a tutti, mi chiamo daniele, ho 22 anni, vivo a brindisi, sono diplomato perito in elettronica e telecomunicazioni con 75/100 ed ho una passione per l'elettronica, l'informatica, le telecomunicazioni, la musica (suono anche la chitarra elettrica da diversi anni), la lettura (libri e fumetti) e i videogiochi :biggrin:. dopo questa infarinata di me stesso, vi espongo il mio dilemma: da molto tempo, ormai, cerco lavoro invano. questo, ovviamente, mi ha portato a percorrere diverse strade: ho fatto una miriade di concorsi, lavoretti vari e cerco di assimilare più materie e mestieri possibili. attualmente sto scrivendo un libro che spero di pubblicare entro un paio di anni. le mie fonti di guadagno principali sono le riparazioni private di pc, sia software che hardware e, non per vantarmi, ma fin'ora non ho incontrato nessuno, inclusi pseudo-professionisti del settore, che mi tenga testa. lo faccio ormai da tanti e amo il mestiere che mi sono creato, non mi ha spiegato mai niente nessuno, il mio maestro è stato internet. però, da un po' di tempo, ho abbandonato definitivamente l'idea di lavorare in questo ambito, in quanto nella mia città e nella provincia non ho trovato nessuno disposto ad assumermi. perciò ho deciso di "ampliare" le mie conoscenze in modo da poter trovare lavoro più facilmente, eccoci quindi arrivati al punto della questione, il perché sono arrivato fino a questo forum :biggrin:. quello che vorrei, è imparare per bene una rosa di programmi di sviluppo in cad che mi permetta di trovare lavoro ed essere decentemente retribuito. in passato, per una questione puramente hobbistica, misi le mani su 3d studio max (bei tempi quando importavo il mio battello higgins creato con tanto sudore in operation flashpoint...). poi, però, ho abbandonato tutto e mi sono dedicato ad altro, e ora non mi ricordo una mazza di niente :biggrin:. ho studiato, a livello scolastico, autocad, se può interessare e, a 2 km da casa, c'è l'agusta westland che produce componenti aeronautici e che tra un po' di tempo assumerà un bel po' di personale causa ampliamento fabbrica. fatte queste premesse, mi interesserebbe sapere quali sono i programmi più richiesti dalle aziende e, possibilmente meglio retribuiti e, successivamente, gradire sapere come posso fare per impararli (se magari c'è qualche libro in italiano è meglio, 3d studio max lo imparai un pochino tramite guide in inglese trovate su internet.
 
di sicuro hai a tuo favore tantissima voglia di imparare e mettersi a disposizione...complimenti.

forse in augusta utilizzano catia ma di sicuro non hanno bisogno di utilizzare software con il risolutore render. quindi ti consiglio di lasciar perdere robe come 3d studio max.
perchè non provi a fare quei corsi di specializzazione per "disegnatori meccanici"? se sei disoccupato/inoccupato dovresti anche essere esente da ogni tipo di costo.
 
innanzitutto ti ringrazio per la risposta. sinceramente, non saprei proprio a chi rivolgermi per questi corsi gratuiti per disoccupati. qualcuno ne sa qualcosa?
 
innanzitutto ti ringrazio per la risposta. sinceramente, non saprei proprio a chi rivolgermi per questi corsi gratuiti per disoccupati. qualcuno ne sa qualcosa?


prova a vedere su internet, magari sul sito della tua regione/provincia/comune.

altirmenti prova a fare una ricerca generica su google perchè sicuramente troverai qualcosa
 
comunque i programmi più richiesti dalle aziende sono solid edge, catia e ora si sta espandendo solid works. i vari 3d studio, rhino, modo sono bei giochini ma le aziende usano altri programmi.
 
comunque i programmi più richiesti dalle aziende sono solid edge, catia e ora si sta espandendo solid works. i vari 3d studio, rhino, modo sono bei giochini ma le aziende usano altri programmi.

dipende :mixed:
se fai design allora devi affidarti a sw come rhino e alias.
se invece fai industrializzazione allora puoi utilizzare i soliti 6:sw,se,inventor,proe,nx,catia.
per tutto il resto c'ė carta,matita e cervello :smile:
ciao
 
ciao.
quando cercano un ragioniere gli chiedono, prima di assumerlo, se sa che cos'è una prima nota o che cos'è una fattura e non se sa usare la calcolatrice...
cosi vale (o dovrebbe valere) nelle aziende che cercano personale come quella che indichi tu quindi non ti preoccupare di conoscere o meno un software piuttosto che un'altro. nel lavoro avrai modo, me lo auguro, di imparare decine di software e capendo la logica di modellazione imparata con il primo, imparare gli altri è più semplice. cosa invece più complicata è la famosa "esperienza" che si matura con gli anni e che purtroppo tu non hai.
ottimo l'entusiasmo che hai e questo lo noteranno.
ti hanno giustamente consigliato di fare dei corsi un pò più professionalizzati in modo tale da capire almeno le "strategie" di modellazione 3d.
cerca nella tua provincia cosa offrono i "centri di formazione professionale" e fatti un corso di cad; dovrebbero essere gratuiti (sempre che la provincia non si sia pappato tutto).
per il resto...buona fortuna.
 
ciao.
quando cercano un ragioniere gli chiedono, prima di assumerlo, se sa che cos'è una prima nota o che cos'è una fattura e non se sa usare la calcolatrice...
cosi vale (o dovrebbe valere) nelle aziende che cercano personale come quella che indichi tu quindi non ti preoccupare di conoscere o meno un software piuttosto che un'altro. nel lavoro avrai modo, me lo auguro, di imparare decine di software e capendo la logica di modellazione imparata con il primo, imparare gli altri è più semplice. cosa invece più complicata è la famosa "esperienza" che si matura con gli anni e che purtroppo tu non hai.
ottimo l'entusiasmo che hai e questo lo noteranno.
ti hanno giustamente consigliato di fare dei corsi un pò più professionalizzati in modo tale da capire almeno le "strategie" di modellazione 3d.
cerca nella tua provincia cosa offrono i "centri di formazione professionale" e fatti un corso di cad; dovrebbero essere gratuiti (sempre che la provincia non si sia pappato tutto).
per il resto...buona fortuna.

straquoto alla grande!
oggigiorno, la maggior parte della gente è superficiale e rinunciataria, tu riuscirai a farti notare subito!

straquoto anche stef!
 
di sviluppo in cad che mi permetta di trovare lavoro ed essere decentemente retribuito.
non capisco proprio da dove derivi questa convinzione e la conseguente "corsa ai corsi" 3d (forse il percorso è inverso ed è indotto) ...guadagna molto di più un carpentiere o un idraulico o...certo ce da sporcarsi le mani ma vuoi mettere la soddisfazione a fine serata e le preoccupazioni in meno (la colpa è sempre dell'ufficio tecnico no?)
cosa invece più complicata è la famosa "esperienza" che si matura con gli anni e che purtroppo tu non hai.
contrariamente al carpentiere ed all'idraulico è necessario anche aver studiato,avere le basi come minimo perito meccanico,fino a dieci anni fà,adesso meglio laurea.
 
comunque i programmi più richiesti dalle aziende sono solid edge, catia e ora si sta espandendo solid works. i vari 3d studio, rhino, modo sono bei giochini ma le aziende usano altri programmi.
attenzione con simili affermazioni che non sono dimostrabili.
ti posso nominare decine di grosse aziende che non usano solidedge o catia, e invece usano rhino, alias, maya, ecc. i quali non sono affatto giochini. rhino in particolare, è un ottimo programma, spesso denigrato per la politica del prezzo portata avanti da sempre. come al solito senza fare doppio click sull'icona, tanta gente pensa "costa poco, vale poco".
 
i vari 3d studio, rhino, modo sono bei giochini ma le aziende usano altri programmi.

ma ne sei certo di tale affermazione?
...ci sono decine e decine di aziende e di grandi progetti che vengono sviluppati con "questi giochini". soprattutto rhino...ti assicuro!
 
salve ragazzi! vi ringrazio per le risposte, in questo periodo mi sono informato e sono venuto a sapere che proprio la mia scuola superiore organizza un corso ecdl cad (autocad) semi-gratuito, nel senso che pagi solo l'esame e non il corso (esame = 120€ circa), nei prossimi giorni vado ad informarmi meglio e poi vi faccio sapere.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top