buongiorno ,
spaceclaim calcola il fattore k in questo modo:
bend allowances (tolleranze piega)
i calcoli di bend allowance (tolleranza piega) usano quello che è noto come
k-factor (fattore k). questo è il rapporto tra posto della linea neutrale (
t nell'immagine sotto) e spessore materiale (
t). quando il metallo è curvato, il materiale viene messo in uno stato di compressione nel raggio interno mentre viene messo in tensione nel raggio esterno. la linea neutrale è il punto di tensione zero dove il materiale passa da compressione a tensione.
fattore k = t/t
il fattore k è un calcolo geometrico e non tiene in considerazione i fattori fisici per un dato processo di curvatura (tipo di materiale, tipo operazione piega, strumenti, ecc.). a causa di questo, l'unico modo per sapere il reale fattore k per una determinata impostazione è di fare il calcolo inverso da una piega reale. in altre parole, piegare il metallo, misurare il risultato, e calcolare il fattore k.
spaceclaim determina la curva con fattore k corretto in modo da avere un risultato più preciso, senza cambiare il fattore k o cambiare frequentemente le tabelle di piega. la tolleranza piega predefinita produce un risultato preciso per curve normali fatte con strumenti normali ed una normale pressa piegatrice. per parti di base, dovreste usare le tolleranze predefinite. per casi speciali, è possibile usare una tabella di tolleranze piega.
la curva per i valori predefiniti usata in spaceclaim è mostrata sotto.
il grafico mostra tre segmenti: rosso, blu e verde.
- il segmento rosso rappresenta i raggi di piega inferiore allo spessore del materiale. a causa del limite fisico della compressibilità dell'acciaio, è difficile ottenere pieghe con un raggio inferiore allo spessore in un processo di piega ad aria.
- il segmento blu mostra che, all'aumentare del raggio interno, il fattore k non è costante. aumenta fino approssimativamente 0,5 quando il raggio interno è circa quattro volte lo spessore del materiale. non aumenta oltre perché il materiale non è più in tensione. un fattore k maggiore di 0,5 non è possibile.
- il segmento verde è costante a 0,5, che è l'asse neutrale per le pieghe con un raggio maggiore di quattro volte lo spessore.
il punto dove i segmenti rosso e blu si incontrano è importante. rappresenta un raggio di piega uguale allo spessore del materiale. per pieghe normali, un calcolo inverso trova il valore del fattore k:
k = (4-pi) / pi = 0,27324
questo può essere confermato dai produttori di presse piegatrici. e' corretto per pieghe normali perché è basato sul reale risultato fisico.
e' possibile costruire tabelle di tolleranza piega per i vostri materiali e processi. quando le vostre tabelle sono riempite (che è un compito irripetibile), è possibile spiegare con le tabelle, o usare il valore predefinito.
con un disegno in lamiera selezionato al livello superiore dell'albero struttura, l'opzione
k-factor type (tipo fattore k)viene visualizzata nel gruppo
sheet metal (lamiera)del pannello
properties (proprietà). per impostazione predefinita, il tipo di fattore k è impostato su
variabile, ma è anche possibile impostare un fattore k costante.
l'opzione
k-factor type (tipo fattore k costante) vi consente di inserire un valore numerico per la parte. usando questa opzione, è possibile associare il disegno alla funzionalità convenzionale cad, o, regolare il disegno secondo gli standard unici del produttore o livelli di tolleranza per raggiungere vari risultati spiegatura.
e possibile anche creare una tabella di piegatura nel formato csv
saluti