RiccDS
Guest
pare una bella rogna effettivamente. però è una ottima dritta, anche se in futuro vorrei prenderle già rettificate. la pece nera poi la togli con un solvente presumo?
guarda ti dirò, ho appena fatto una prova di quella cosa che dicevo su una tavola da 2.5cm di mdf sfruttando l'attrito laterale per evitare che si alzi. i blocchi hanno retto bene. ovviamente è mdf, non acciaio, e ne ho tolto si e no 1.5mm in tre passate per sicurezza. quindi è una cosa leggera. il risultato appare perfetto. ora vedo se riesco a verificarne la planarità con un comparatore centesimale. se c'è qualche difetto penso sia imputabile più che altro alla macchina, una fresatrice cinese di fascia hobbystica, che però si difende alla grande nella sua fascia, veloce e potente. ma non escludo ancora abbia qualche difetto.
ma qualcuno di questi per cui hai costruito la macchina sarebbe disposto a farmi questo lavoro di accoppiamento a me? ad esempio su fogli 700x1000 mm. diciamo dovrebbero essere un 300 accoppiamenti. pure tu se te ne avanza una in garage ahah
guarda ti dirò, ho appena fatto una prova di quella cosa che dicevo su una tavola da 2.5cm di mdf sfruttando l'attrito laterale per evitare che si alzi. i blocchi hanno retto bene. ovviamente è mdf, non acciaio, e ne ho tolto si e no 1.5mm in tre passate per sicurezza. quindi è una cosa leggera. il risultato appare perfetto. ora vedo se riesco a verificarne la planarità con un comparatore centesimale. se c'è qualche difetto penso sia imputabile più che altro alla macchina, una fresatrice cinese di fascia hobbystica, che però si difende alla grande nella sua fascia, veloce e potente. ma non escludo ancora abbia qualche difetto.
ma qualcuno di questi per cui hai costruito la macchina sarebbe disposto a farmi questo lavoro di accoppiamento a me? ad esempio su fogli 700x1000 mm. diciamo dovrebbero essere un 300 accoppiamenti. pure tu se te ne avanza una in garage ahah