• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

対面キャド

  • Thread starter Thread starter prof. CAD
  • Start date Start date

prof. CAD

Guest
salve a tutti,
sono consulente cad di alcune aziende meccaniche,
ed in una di queste stanno per scegliere una soluzione cad 3d.
sono venuti in azienda sia i signori di solid work che quelli di autodesk e devo dire che sono state due belle presentazioni.
adesso mi hanno chiesto un parere.
dalla mia esperienza avrei detto solidwork, ma non ne sono piu cosi certo, anzi ho visto delle cose nuove in inventor 2008 e 2009 che mi hanno quasi convinto.


cosa gli dico???
 
salve a tutti,
sono consulente cad di alcune aziende meccaniche,
ed in una di queste stanno per scegliere una soluzione cad 3d.
sono venuti in azienda sia i signori di solid work che quelli di autodesk e devo dire che sono state due belle presentazioni.
adesso mi hanno chiesto un parere.
dalla mia esperienza avrei detto solidwork, ma non ne sono piu cosi certo, anzi ho visto delle cose nuove in inventor 2008 e 2009 che mi hanno quasi convinto.


cosa gli dico???
bhe, se scrivi in questo forum,e' ovvio che molti di noi ti risponderanno:
inventor !!!!:)
 
ciao, innanzitutto, che cosa producono/sviluppano in quell'azienda ?
sai, ogni software ha i suoi pregi ed isuoi difetti, dunque conoscendo il prodotto da progettare si puo' dare un consiglio piu' concreto.

ciao ciao
 
ciao a tutti e grazie per la vostra partecipazione.
questa azienda produce macchinari e un po di oggetti in lamiera.
fino a qualche tempo fa avrei scelto solidwork ,ma da non molto ho conosciuto inventor e devo dire che la versione simulation mi ha molto sorpreso, anche perchè ho notato che chi lavora con solid work è molto deciso nell'affermare che il loro software è migliore e lo credo anche io visto che lo conosco da circa 7 anni, ma temo che non sia piu cosi.
comunque sia credo che il mio parere andrà su inventor ed in particolare sul pacchetto professional dove ho visto che c'è il simulation,
l'elemento che mi ha convinto è stata la flessibilità della messa in tavola, e poi con autocad all'interno ti da sempre una sicurezza maggiore spese ad un'azienda che che di 3d conosce poco o niente.
saluti a tutti
 
ciao a tutti e grazie per la vostra partecipazione.
questa azienda produce macchinari e un po di oggetti in lamiera.
fino a qualche tempo fa avrei scelto solidwork ,ma da non molto ho conosciuto inventor e devo dire che la versione simulation mi ha molto sorpreso, anche perchè ho notato che chi lavora con solid work è molto deciso nell'affermare che il loro software è migliore e lo credo anche io visto che lo conosco da circa 7 anni, ma temo che non sia piu cosi.
comunque sia credo che il mio parere andrà su inventor ed in particolare sul pacchetto professional dove ho visto che c'è il simulation,
l'elemento che mi ha convinto è stata la flessibilità della messa in tavola, e poi con autocad all'interno ti da sempre una sicurezza maggiore spese ad un'azienda che che di 3d conosce poco o niente.
saluti a tutti

io uso entrambi e se fosse mia l'azienda avrei abolito inventor parecchi anni fa. errore piu' grave e' inoltre pensare di utilizzare inventor per rimanere nel gruppo autodesk. naturalmente e' una mia opinione e dipende dal tipo di lavoro che uno deve compiere, ma se inizia a sfruttare in pieno le potenzialita' di solidwork quando lavori su inventor ti viene "il latte alle ginocchia".
vuoi fare una prova?? disegna un assieme uguale con 100 parti derivate e cronometra la differenza di apertura, modifica di un componente derivato, sopressione di un componete, editazione di un componente in modalita' assieme, editazione di vincoli.....e poi la risposta arriva da sola.
 
io uso entrambi e se fosse mia l'azienda avrei abolito inventor parecchi anni fa. errore piu' grave e' inoltre pensare di utilizzare inventor per rimanere nel gruppo autodesk. naturalmente e' una mia opinione e dipende dal tipo di lavoro che uno deve compiere, ma se inizia a sfruttare in pieno le potenzialita' di solidwork quando lavori su inventor ti viene "il latte alle ginocchia".
vuoi fare una prova?? disegna un assieme uguale con 100 parti derivate e cronometra la differenza di apertura, modifica di un componente derivato, sopressione di un componete, editazione di un componente in modalita' assieme, editazione di vincoli.....e poi la risposta arriva da sola.

comunque solidw fa i files parte piu' pesi di inv....e quindi piu' spazio su disco....
 
noi usiamo inventor, e siamo una ditta di carpenteria meccanica, ormai è diventato fondamentale per sviluppare le lamiere!
abbiamo fatto decisamente un passo avanti con questo sw!
esempio stupido, un pezzo con 10 pieghe lo disegnavo al cad in un'oretta circa, poi facevamo il prototipo e lo modificavamo portandolo al definitivo...
adesso lo disegno in 10min, faccio la messa in tavola per il piegatore e sono sicuro che starò nei 5 decimi di tolleranza! ;)

inventor tutta la vita!
 
noi usiamo inventor, e siamo una ditta di carpenteria meccanica, ormai è diventato fondamentale per sviluppare le lamiere!
abbiamo fatto decisamente un passo avanti con questo sw!
esempio stupido, un pezzo con 10 pieghe lo disegnavo al cad in un'oretta circa, poi facevamo il prototipo e lo modificavamo portandolo al definitivo...
adesso lo disegno in 10min, faccio la messa in tavola per il piegatore e sono sicuro che starò nei 5 decimi di tolleranza! ;)

inventor tutta la vita!

quoto! ( ma tanto già si sapeva!) :d
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top