• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

技術仕様の明確化

  • Thread starter Thread starter AngeloB
  • Start date Start date

AngeloB

Guest
saluto tutti
mi è stato chiesto di dimensionare dei supporti per un oggetto da installare a bordo
tra le tante cose la specifica dell'oggetto dice che è stato è progettato per resistere ad una accelerazioni di +/-1 g parallela al ponte e +/-2g perpendicolare al ponte.
significa che, tralasciando le trasformazioni da kg a n, se l'oggetto pesa 100kg il suo supporto deve resistere almeno ad una forza orizzontale di +/-100 kg e verticale di +/-200kg
credo che questa specifica sia stata fatta per tenere conto in qualche modo delle sollecitazioni che una nave deve sopportare con il mare in tempesta.
visto che è la prima volta che trovo chiaramente esplicato una indicazione di come tenere conto di questa condizione, quanto richiesto è ragionevole oppure nella realta le accelerazioni possono essere ancora maggiori?

saluto tutti
 
no, la forza orizzontale dovrebbe essere 100+-200, quindi -100 / +300. credo che i g si aggiungano a quelli di gravità, altrimenti non si spiegherebbe la simmetria.

non ho esperienza in merito, ma 2g verticali mi sembrano eccessivi. considera che verso il basso l'accelerazione non potrà mai essere minore di zero, a meno che la nave non venga "trascinata" verso il basso. se fosse solo lasciata cadere, l'accelerazione verrebbe 0.
 
purtroppo non posso chiedere spiegazioni a chi ha fatto le specifiche.
secondo me orizzontalmente +/-1 g vuole dire +/-100 kg
se 100kg fossero posati su un pavimento non ci sarebbero forze orizzontali.
le forze nascono perche la nave rolla e beccheggia
 
scusate, ma quando mi occupavo di navale ho visto anche delle specifiche di uno yacht con elicottero, in questo caso, 2g verticali non sarebbero eccessivi, no ?
a volte gli yacht stessi hanno l'hangar (se abbastanza grandi) altrimenti ti tieni l'elicottero sul ponte e devi pur fermarlo.
ditemi se ho scritto una belinata
ciao
 
credo che le specifiche che tengono conto delle accelerazioni servono a semplificare un conto un po più complicato (hò messo le dispense a disposizione in un altro forum).
non sono in grado di dire quale sia il metodo di calcolo migliore per tenere conto di condizioni meteo-marine estreme.
e un argomento che mi interessa e ringrazio chi è disposto a fornire informazioni utili.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top