Cristallo
Guest
su un file sul quale sto lavorando, autocad mi sta dando un problema alquanto singolare, che vi spiego.
il file funzina tranquillamente, audit non riscontra errori, è stato purgato fino all'osso ma in fase di salvataggio (comando salva oppure salvacome) il tutto si freeza anche per 30 secondi, prima di procedere alla scrittura su disco.
io vedo dalle spie di attività del disco (parliamo di un portatile) che appena si lancia il "salva", sulla riga di comando appare l'echo del comando save, il disco resta inutilizzato, passano questi (interminabili) 15-20-30 secondi, poi improvvisamente appare la barra di avanzamento salvataggio ed il file è scritto su disco (on relativa accensione della spia attività disco) in circa 1 secondo.
per l'amor di dio, il file è pesante, 9 mega per circa 120 mila oggetti (sono 60 tavole), ogni tavola ha il suo blocco copertina che richiama un xref esterno, molti blocchi con attributi, ma quello che non mi spiego è la vera e propria pausa tra il salva comando e l'effettiva scrittura su disco.
la ram è tanta (12 gb), il disco è un meccanico ma a 7200 giri, il processore è un i7 quadcore, l'autocad è il 2010 sotto win10.
avreste qualche consiglio, visto che poi sul fisso (configurazione molto simile, tranne che per ssd s.o. ma dati sempre su meccanico 7200) questo comportamento non avviene?
il file funzina tranquillamente, audit non riscontra errori, è stato purgato fino all'osso ma in fase di salvataggio (comando salva oppure salvacome) il tutto si freeza anche per 30 secondi, prima di procedere alla scrittura su disco.
io vedo dalle spie di attività del disco (parliamo di un portatile) che appena si lancia il "salva", sulla riga di comando appare l'echo del comando save, il disco resta inutilizzato, passano questi (interminabili) 15-20-30 secondi, poi improvvisamente appare la barra di avanzamento salvataggio ed il file è scritto su disco (on relativa accensione della spia attività disco) in circa 1 secondo.
per l'amor di dio, il file è pesante, 9 mega per circa 120 mila oggetti (sono 60 tavole), ogni tavola ha il suo blocco copertina che richiama un xref esterno, molti blocchi con attributi, ma quello che non mi spiego è la vera e propria pausa tra il salva comando e l'effettiva scrittura su disco.
la ram è tanta (12 gb), il disco è un meccanico ma a 7200 giri, il processore è un i7 quadcore, l'autocad è il 2010 sotto win10.
avreste qualche consiglio, visto che poi sul fisso (configurazione molto simile, tranne che per ssd s.o. ma dati sempre su meccanico 7200) questo comportamento non avviene?