• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

文脈の不利

  • Thread starter Thread starter fedeb
  • Start date Start date

fedeb

Guest
frequento saltuariamente il forum e devo fare i complimenti a tutti per le informazioni utilissime che vi si trovano.purtroppo non ho molto tempo per fare anch'io la mia parte.

ma veniamo alla questione:
vorrei fare lavorazioni su una o più parti solo nel product,tipo la svasatura di un foro dopo aver assemblato una struttura.(sono sicuro di avere letto in questo forum che dalla r18 era possibile farlo...quindi mi scuso in anticipo ma non trovo più la discussione:o)

ciao e grazie
 
Last edited by a moderator:
si lo puoi fare ma fai moooooolta attenzione perché potresti incappare nello spinoso tema "lavoro in context" dove la tua catpart sarà dipendente dal catproduct nel quale é stata concepita la lavorazione e se non fai molta attenzione potresti avere "solo" problemi:
 

Attachments

  • context_01.jpg
    context_01.jpg
    1.3 KB · Views: 365
  • context_02.jpg
    context_02.jpg
    1.3 KB · Views: 350
  • context_03.jpg
    context_03.jpg
    54.5 KB · Views: 198
mi sembra di capire che isoli la lavorazione esterna dal catpart caricato in assieme. sbaglio? se no, come ho accesso alla maschera dalla quale mi sembra tu gestisca la cosa?
 
non ho capito.....
allora falonef tu "isoli" le lavorazioni e li fai fare solo nel catproduct..giusto? come? non mi è chiaro! hai un applicativo apposta?

salutoni
silente
 
e la storia é semplice: se hai concepito un catpart direttamente in un catproduct e poi dopo un paio di ... mesi cancelli per qualche ragione la versione catproduct nella quale avevi creato il tuo catpart, allora avrai sempre dei riferimenti mancanti ed allora sarebbe (forse) meglio isolare il catpart.
 
e la storia é semplice: se hai concepito un catpart direttamente in un catproduct e poi dopo un paio di ... mesi cancelli per qualche ragione la versione catproduct nella quale avevi creato il tuo catpart, allora avrai sempre dei riferimenti mancanti ed allora sarebbe (forse) meglio isolare il catpart.

bene questo l'ho catpito.
domande:
1) come fai ha isolare il catpart all'interno del product... è questa procedura che non riesco a fare?
2) per i riferimenti mancanti non potresto utilizzare i caddua?

salutoni
silente
 
bene questo l'ho catpito.
domande:
1) come fai ha isolare il catpart all'interno del product... è questa procedura che non riesco a fare?
2) per i riferimenti mancanti non potresto utilizzare i caddua?

salutoni
silente

1) guarda attentamente l'immaggine che ho psotato all'inizio e cerca di attivare il componentente (guarda i colori nell'albero logico)

2) no il catdua non può sapere quali link vuoi cancellare e quali vuoi tenere. sarebbe trobbo bello!
 
ciao ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum ed ho visto che ci sono tantissime persone esperte che danno consigli utilissimi. ricollegandomi alla discorso della creazione di un catpart in un prodotto sfruttando i link contestuali volevo sapere se è possibile trasformare tutti i link contestuali in link part to part e quindi isolarli dal contesto del prodotto e ricollegarli direttamente alle parti interessate. la cosa più banale sarebbe quella di ricopiarli part to part e fare la sostituzione (replace) ma poiché le parti contengono tipo 300 link esterni contestualizzati che non sono ammessi per il tipo di disegnazione che sto facendo, mi ci vorrebbe un tempo enorme per sostituirli uno ad uno. c'è un altro metodo? considerate che i link da sostituire (pubblicati) hanno gli stessi identici nomi di quelli copiati part o part. fatemi sapere come posso fare.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top