• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

新しいデザインの初期設定

paolo46

Guest
e' possibile creare una corrispondenza tra il quadratino della carta millimetrata e l'unità di disegno? bisogna impostare qualcosa ad inizio disegno o è una cosa che viene impostata in fase di stampa?
ci sono in generale delle impostazioni iniziali da dare a d un disegno in fase di creazione?

in allegato due foto che mostrano le impostazioni che attualmente uso.. c'è altro da modificare? e sopratutto, va fatto ogni volta che inizio un nuovo disegno o può essere salvato come template?

grazie anticipatamente. paolo
 

Attachments

  • imm1.png
    imm1.png
    87 KB · Views: 8
  • Imm2.png
    Imm2.png
    128.9 KB · Views: 6
e' possibile creare una corrispondenza tra il quadratino della carta millimetrata e l'unità di disegno?
si
bisogna impostare qualcosa ad inizio disegno o è una cosa che viene impostata in fase di stampa?
in fase di stampa non si vede la griglia. questa è solo uno strumento per disegnare
ci sono in generale delle impostazioni iniziali da dare a d un disegno in fase di creazione?
quelle richieste dal cliente o dall'ufficio tecnico per cui si lavora. se è un lavoro personale si può personalizzarlo come si vuole purché poi il disegno sia conforme alle normative.

in allegato due foto che mostrano le impostazioni che attualmente uso.. c'è altro da modificare? e sopratutto, va fatto ogni volta che inizio un nuovo disegno o può essere salvato come template?
possono andar bene o meno dipende da che disegni produci. mobili, carpenteria grossa, orologi... ognuno ha delle necessità diverse.
una volta settate tutte le varie caratteristiche del modelolo base salvi con estensione dwt
 
anzitutto grazie per la risposta, premetto che il tipo di disegno che vorrei fare ( a livello dilettantistico non professionale ) è prevalentemente quello di piantine di appartamenti inserendo poi arredamenti vari ( magari in futuro, step by step )..
come avrai capito sono proprio alle basi ancora, quindi vorrei per prima cosa capire come creare questa corrispondenza tra il quadratino della carta millimetrata e l'unità di disegno? potresti indicarmi i passaggi o i settaggi?
cioè vorrei creare ad esempio una linea da 10m scrivendo 10 e vorrei che questa fosse lunga 10 quadratini di una carta millimetrata :tongue: chiedo troppo?

una volta settate tutte le varie caratteristiche del modelolo base salvi con estensione dwt

il dwt per intenderci è il file editabile ( il progetto ) per questo software? un pò come il psd per photoshop?

grazie .
 
se nella guida, che sembra che nessuno consulti o addirittura ne conosca l'esistenza... non mi riferisco a te personalmente ma in generale, se scivi griglia avrai una voce principale e poi vari link che ti spiegheranno tutto lo per settare spazi e controspazi.
personalmente la griglia è utile se disegni con lo snap attivo (ovviamente griglia e snap devono essere congruenti) e se lo si usa per fare schemi, piping e tracciati dove non ci sono misure reali ma editate e si indicano le posizioni di vari apparati.
se disegni dando misure e coordinate e usi la griglia è come fare una rotonda e usare i semafori... lo puoi fare ma ti complichi la vita.
scordati carta millimetrata, squadre e compassi (ho visto fare la terza vista di un ooggetti tracciando i raggi di proiezione come alle medie si faceva col compasso).

il dwt è un file che contiene tutte le impostazioni da te settate: layer, stili di quote, stili di testo, untità di misura, elenco scale e poi non mi ricordo cosa. una volta salvato nella cartella contenente i modelli che trovi indicata sotto strumenti>opzioni>file>impostazioni modello>posizione dei file modello di di segno quando creerai un nuovo file di disegno potrai partire da quello o uno di quelli che avrà le impostazioni desiderate.
nel file modello ci puoi mettere anche degli elementi come ad esempio le squadrature o parti che potrebbero servirti (armadi, finestre, punti luce) senza dover aprire altri file e copiarli... poi quello che non usi lo cancelli e salvi il file come disegno dwg e nel modello invece rimarrano presenti.
se sei alle basi cerca un corso sovenzionato o gestito da enti dove te lo fai con un euro l'ora, e dovrebbero esserci nel forum indicazioni su tutorial che ti consiglio vivamente di fare
 
grazie mille per le indicazioni sono state molto utili.. sono riuscito a disegnare la prima piantina, seppure a livello base ma funziona :cool:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top