• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

明日のエンジン(内燃)。 お問い合わせ

  • Thread starter Thread starter christian_125
  • Start date Start date

christian_125

Guest
qualche tempo fa, cazzeggiando sul web, facendo passare la pausa pranzo, mi sono imbattuto in una strano tipo di motore, tal "six stroke", sviluppato da un certo malcom beare, australiano.
l'idea è quella di superare il limite dato dalla valvole a "fungo" classiche, quindi migliorare semsibilmente la respirazione del motore. esiste un sixstroke.com, ma attualmente è sospeso (dovrebbe esserci una causa legale in corso).
senza entrare nel dettaglio (se velete entriamo...) ho scoperto un'infinità di motori alternativi "alternativi" (scusate il gioco...), ciascuno spacciato per il migliore, rendimento altissimo, economico, bla, bla...
al fine di capirci qualcosa di più, proverò a postare i vari esperimenti che trovo sulla rete, se qualcuno vuole partecipare...
(p.s.: lo scopo non è trovare tutta la spazzatura del web e fare un mucchio unico, ma trovare spunti o buone idee, qualcuno ha detto che l'immaginazione è più importante della conoscenza)
 
la storia del motore è piena di questi aneddoti ... ma definirlo "6 corse" mi sembra sbagliato .. un pò come fece l'aprilia con il 2t ditec ad inizione diretta che lo pubblicizzò come "motore a 3 tempi" ... il numero di tempi o corse ... e strettamente vincolato al ciclo termodinamico ... il cilco otto o lo fai a due o a quattro ... tempi ... cioè o in un giro o in due dell'albero motore ... anche il ciclo atkinson (che difatto è una variante dell'otto si svolge comunque in due giri dell'albero)

quindi six stroke è una trovata pubblicitaria come il ditec direi

per quanto riguarda sistemi di distribuzione diversi dalle valvole a fungo atti , secondo la volontà di chi li ha concepiti , a migliorere il rendimento volumetrico .. la storia è piena fin dagli anni '20 ... ( s.h. ricardo - "the high speed internal combustion engine" - blackie & son ed. londra 1931 ... trovi il pdf gratis su internet ) ma le famose "sleeve valve" hanno trovato qualchè applicazione se non sbaglio in alcuni motori radiali per aerei da caccia della raf durante la seconda guerra mondiale ...

comuque una soluzione tecnica puo' essere anche valida ma se non è industrializzabile stenta poi a prendere piede!
 
una volta si parlava di un motore ad aria compressa. il migliore in assoluto, economico, senza stress termici, non inquinante, sicuro.

poi si è scoperto che stivare l'aria compressa è più pericoloso del gpl, il lavoro di compressione viene effettuato con combustibile fossile, quindi è inquinante, e... dopo due giri il motore ghiacciava completamente...
 
mah, il six stroke è definito così dal suo costruttore. dice più che altro che è un sei "corse" (il ciclo di base è 4 tempi), ma siccome è presente uno stantuffo che apre/chiude condotti di aspirazione/scarico ha fatto:
pistone principale = 4 tempi (4 "corse")
pistone "secondario" = 2 tempi
4+2= 6!!
http://www.duccutters.com/bearetechnology-6stroke.tpl

il six stroke inteso come sei tempi l'ho trovato sul web, ma non ho ancora indagato a fondo sul meccanismo di funzionamento...

...le sleeve valve sono belle, ma incappiamo in problemi tecnico/pratici ...
 
tempo fa avevo sentito di un prototipo di un motore ideato e messo a punto da una università italiana che era senza testata, era un due cilindri boxter e si usava il pistone nel punto morto superiore come testata...
i vantaggi non mi ricordo se ci fossero...
il motore comunque funzionava, il prototipo era stato montato su un go-kart...

magari non è una cosa nuova, ma un po' come gran parte delle novità sono riprese da idee del passato, vedi le ruote sterzanti, i fari adattivi e le cabrio con il tetto il lamiera...
 
tempo fa avevo sentito di un prototipo di un motore ideato e messo a punto da una università italiana che era senza testata, era un due cilindri boxter e si usava il pistone nel punto morto superiore come testata...
i vantaggi non mi ricordo se ci fossero...
il motore comunque funzionava, il prototipo era stato montato su un go-kart...

magari non è una cosa nuova, ma un po' come gran parte delle novità sono riprese da idee del passato, vedi le ruote sterzanti, i fari adattivi e le cabrio con il tetto il lamiera...

in effetti non è per niente nuova... :tongue:

ecco il suo antenato !
 

Attachments

  • Jumo205_cutview_02.jpg
    Jumo205_cutview_02.jpg
    290.9 KB · Views: 65
... pistoni contrapposti.. bella idea, che penso sia stata migliorata da tal mr beare nel "6 corse" di cui ho messo il link...
+
 
tempo fa avevo sentito di un prototipo di un motore ideato e messo a punto da una università italiana che era senza testata, era un due cilindri boxter e si usava il pistone nel punto morto superiore come testata...
i vantaggi non mi ricordo se ci fossero...
il motore comunque funzionava, il prototipo era stato montato su un go-kart...

magari non è una cosa nuova, ma un po' come gran parte delle novità sono riprese da idee del passato, vedi le ruote sterzanti, i fari adattivi e le cabrio con il tetto il lamiera...

in effetti non è per niente nuova... :tongue:

ecco il suo antenato !
in realtà ci sono tanti motori navali di vecchia generazione, senza testata e con due pistoni sovrapposti. c'era un bel sito...oldengine qualcosa...se ritrovo il link lo posto.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top